MARCIO SU ROMA – LE MANI DELLA CUPOLA SUGLI APPALTI ATAC GRAZIE A RICCARDO MANCINI, PLENIPOTENZIARIO DI ALÈ-DANNO SUI TRASPORTI – CARMINATI: “PER QUEI LAVORI CI HANNO CHIESTO IN CAMBIO L’UNO PER CENTO”

Daniele Autieri e Carlo Bonini per “la Repubblica

 

L’Atac, azienda dei trasporti più disastrata d’Europa e insieme metafora dell’abisso di una città, aveva una sua “sede operativa” nel cuore del Mondo di Mezzo. Una cabina di regia che, alla bisogna, si sistemava ora nei pressi di via Portuense, ora in via Volterra, a due passi dalla Basilica di San Giovanni.

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

 

Al Portuense, Riccardo Mancini, ambasciatore e tasca dell’ex sindaco Alemanno, sodale “a stecca para” di Massimo Carminati, riceveva in un appartamento dove alti dirigenti di Atac arrivavano a comando per prendere ordini sulle gare. A san Giovanni aveva e ha invece sede la “Segni di qualità”, società — vedremo — di un qualche peso nell’indagine Mafia Capitale, controllata al 100% dall’ex-consigliere di amministrazione di Atac, Andrea Carlini, e legalmente rappresentata da Pierpaolo Pedetti, uno degli esponenti della segreteria regionale del Pd del Lazio.

 

RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR RICCARDO MANCINI AD ENTE EUR

La torta da spartire, quella di sempre. Gli appalti generosi che Atac riconosceva e ha sempre riconosciuto in perfetto spirito consociativo. Naturalmente, nel disinteresse della trasparenza e tenuta dei conti e dei bilanci, dove è stato possibile lavorare a mano libera. Fino a trasformare l’Azienda in un carrozzone con un debito da 1,6 miliardi di euro e un deficit annuo che quest’anno chiuderà a 219 milioni.

 

 E tuttavia — tanto per ricordarne qualcuna — capace di sottoscrivere l’acquisto di una nuova sede da 120 milioni in piena crisi finanziaria e di assumere oltre 850 persone senza concorso nel periodo dell’amministrazione Alemanno. Ma vediamo dunque che accade.

 

L’UOMO DI MARRONI

Il 19 febbraio scorso Salvatore Buzzi e Massimo Carminati attraversano la città a bordo dell’Audi Q5 del patron della Cooperativa 29 Giugno. Un’ambientale del Ros dei carabinieri ne ruba la conversazione. «Ieri mi chiama Carlini, l’uomo di Marroni (Umberto, deputato Pd e membro della commissione Giustizia della Camera, ndr) — dice Buzzi — me gira intorno e dice: “ah, c’ho sti due appartamenti che ti devi comprà”.

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

Allora premesso che non sono un immobiliarista, due te li ha regalati Marronaro, a me che mi frega di comprarti i due appartamenti?». Carminati gli dà ragione: «Per quale motivo dovrei? Che me stai a fa un’estorsione?» Buzzi: «Allora gli ho detto: “Ma il capo la sa ‘sta storia? Allora ho chiamato subito Umberto. Gli ho detto: “Ma tu la sai sta cosa?” E lui mi fa: “Ah, io pure vivo modestamente, c’ho una barca e un cavallo».

 

Carminati si fa ironico: «Vivono modestamente, capito?» Buzzi torna a raccontare: «A Marroni ho detto: “Guarda, se tu me lo chiedi io l’appartamento glielo compro. Ma il favore lo faccio a te”».E il veicolo chiave, appunto, è la società “Segni di qualità”, utile strumento — annotano gli inquirenti — per raccogliere denari da destinare alla politica in cambio degli appalti di Atac.

 

 

Come del resto spiega Buzzi a Carminati: «Hai capito come funziona? Questa è una società di consulenza che raccoglieva i fondi per la campagna elettorale… tanto è vero che quando abbiamo vinto l’Atac ci hanno chiesto l’uno per cento».E di cui è prova, un sms che, il 26 febbraio, Marroni invia a Buzzi. «Aspetta per vicenda Carlini e Pedetti». Buzzi obbedisce e aspetta.

 

A CASA DI MANCINI

SALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNOSALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNO

Sappiamo dalle carte dell’inchiesta che Riccardo Mancini è «il pubblico ufficiale a disposizione dell’associazione di Massimo Carminati nei rapporti con l’amministrazione comunale tra il 2008 e il 2013». E sappiamo anche che è lui l’uomo degli appalti. Ma quello che ne documenta il ruolo “nero” in questa storia è che Mancini è «l’uomo dei trasporti» senza che il suo ruolo in Atac abbia uno straccio di giustificazione formale. Mancini dispone infatti liberamente dei suoi manager. Che convoca ora nell’appartamento sulla Portuense, ora direttamente in un ufficio a lui riservato all’interno dell’assessorato alla Mobilità del Campidoglio, sullo stesso corridoio dell’assessore. Che è poi dove riceve anche gli imprenditori per fissare il prezzo d’ingresso alle gare.

 

Ricorda oggi uno di quei manager dell’Azienda: «Mancini partecipava a tutte le riunioni sulla mobilità. Si presentava come l’uomo del sindaco. Come quello che sedeva a capotavola e prendeva le decisioni».Testimonianza che trova conferma nell’informativa del Ros dei carabinieri lì dove documenta le dichiarazioni spontanee rilasciate da Lorenzo Cola (facilitatore di Finmeccanica finito in carcere nel 2010), sulla tangente per i filobus della Laurentina.

 

atac deposito atac deposito

«Mancini mi si presenta come molto vicino al sindaco Alemanno e mi dice che ne è lui il plenipotenziario a Roma per quanto riguarda tutti gli appalti sui trasporti». Del resto, a Massimo Carminati, Mancini serve nelle partite che contano. A dirigere il traffico dei grandi affari legati alla mobilità, metropolitana e Atac. Appalti che muovono circa un miliardo di euro all’anno. Troppi, per girarsi dall’altra parte.

 

BUZZI IN ATAC

Accade così che Buzzi &co facciano bingo in Atac con la gara 28/2011, quella per la fornitura dei servizi di pulizia. Un maxi appalto triennale assegnato dall’azienda alla stratosferica cifra di 95 milioni di euro. A vincere è un’associazione temporanea di imprese formata da “Cometa” e dalla “Cns,” il consorzio compagno di avventure di Buzzi in molti appalti e diretto a Roma da Salvatore Forlenza.

umberto marroniumberto marroni

 

La gara solleva i dubbi del sindaco di Atac, Renato Castaldo, che denuncia come sul mercato lo stesso servizio venga garantito con un ribasso medio del 24,69%. Non solo: la Cns per i medesimi servizi si è aggiudicata la gara a Roma bandita dalla società Grandi Stazioni con un ribasso del 33,3%. Epperò, nonostante il bilancio sia un colabrodo, l’azienda non chiede sconti. Paga. E paga bene. Così come fa quando, il 14 febbraio scorso, chiama la “29 Giugno” per pulire le stazioni delle metropolitane di Roma. O quando, ancora la 29 Giugno, si aggiudica l’appalto per lo smaltimento dei rifiuti umidi.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)