maltempo

MALEDETTA PRIMAVERA - MILANO FLAGELLATA DALLA PIOGGIA, A VENEZIA E’ TORNATA L’ACQUA ALTA, SULLA COSTA ROMAGNOLA MAREGGIATE TRA CERVIA E RAVENNA - IL METEREOLOGO: "DOPO L’INVERNO INESISTENTE, I TEMPORALI ALLA VIGILIA DELL’ESTATE: E’ L’ESTREMIZZAZIONE DEL CLIMA" - L'ATTESA DELL’ANTICICLONE CHE PORTERA' IL BEL TEMPO

VENEZIA ACQUA ALTA 1VENEZIA ACQUA ALTA 1

Elena Tebano per il “Corriere della Sera”

 

Sull' Italia non è ancora arrivato l' anticiclone che porta il bel tempo. Nei prossimi giorni sono attesi nuovi temporali su tutta la Penisola. È l' estremizzazione del clima.

In questa svogliata primavera settentrionale, a Milano come a Torino e Venezia si guarda spesso il cielo. Gli occhi inseguono nuvoloni neri e i passi accelerano a cercare riparo appena i goccioloni iniziano a bagnare il selciato. Un appuntamento fisso ormai, preferibilmente nel tardo pomeriggio o al calare della notte. Tanto che su Facebook l' evento (ironico) «Pioggia delle 18.00 a Milano» ha già raccolto oltre 43 mila partecipanti. Loro malgrado.

 

Nei mesi in cui gli italiani si aspettano il sole e sognano il mare, il Nord (e la Lombardia in particolare) è attraversato da nubifragi e temporali. Il lago di Como è esondato, con i turisti costretti a camminare nell' acqua nella centrale Piazza Cavour. Piogge violente si sono abbattute su Monza, sulla Bergamasca, sul Lecchese.

 

MAREGGIATA ROMAGNAMAREGGIATA ROMAGNA

Giovedì a Venezia è tornata l' acqua alta: 117 centimetri sul livello medio del mare. Dal 1872 (quando sono iniziate le misurazioni) c' è un solo precedente simile a giugno, nel 2002. Infine le mareggiate: ieri hanno colpito la costa romagnola, tra Ravenna e Cervia, e quella ligure. E il maltempo è costato al litorale veneziano un calo intorno al 15% dei turisti di giugno. Intanto al Sud è scoppiata l' estate e la Sicilia brucia: nel Palermitano le temperature superano i 40 gradi.
 

I nubifragi Tra le città più battute dalla pioggia tra maggio e questa prima metà di giugno c' è il capoluogo lombardo: «Dal 21 marzo a giovedì la stazione di Corsico ha registrato 315 millimetri di precipitazioni - spiega Lorenzo Craveri, agrometeorologo dell' Agenzia regionale per l' ambiente della Lombardia -.

MILANO MALTEMPOMILANO MALTEMPO

 

A Cinisello Balsamo 327, in quella del Parco Lambro addirittura 428. La media del quindicennio da 1990 al 2015, quindi già con gli effetti dei cambiamenti climatici in atto, era di circa 250 millimetri». E non devono trarre in inganno i due giorni di tregua apparente: nei prossimi giorni torneranno i temporali.
 

L' attesa del bel tempo «Sull' Italia non è ancora arrivato l' anticiclone che porta il bel tempo - spiega il metereologo Antonio Sanò, direttore del portale Ilmeteo.it -. Dagli inizi degli Anni 2000 ci eravamo abituati a un' estate precoce: già ai primi di maggio avevamo 30 gradi anche al Nord.
 

L' anno eclatante è stato il 2003, ma anche nel 2012 e nel 2015 la stagione estiva ha avuto un exploit molto precoce e poi si è protratta fino a settembre. La primavera che sta finendo è più simile a quelle degli anni 80 e 90: ora ce le siamo dimenticate, ma in quei decenni era la norma».
 

Le anomalie Eppure c' è qualcosa che non torna nel clima degli ultimi mesi. «L' anomalia c' è su un arco temporale più ampio - prosegue Sanò -. Da novembre dell' anno scorso abbiamo avuto un inverno praticamente inesistente, con temperature molto miti. Al Sud addirittura non è mai arrivato e anche al Nord le medie sono state più alte del normale di 5-6 gradi.
 

TEMPORALI ESTATE MALTEMPOTEMPORALI ESTATE MALTEMPO

Poi la primavera che ha zoppicato e oggi l' Italia divisa in due: il Sud registra un' ondata di caldo intenso, mentre al Nord rimangono temporali e fresco, almeno fino all' inizio della prossima settimana. Infine la tendenza, che si è consolidata negli ultimi 20 anni, al moltiplicarsi di fenomeni temporaleschi intensi e di breve durata, che una volta erano rari. Cambiamenti legati a ciò che i climatologi chiamano "estremizzazione del clima"».

Temporali tropicali «Al di là della quantità totale di acqua caduta, conta il modo: i rovesci sono improvvisi, intensi e brevi. Assomigliano sempre di più a temporali tropicali - conferma Federico Antognazza, ingegnere ambientale dell' Italian Climate Network -. Il surriscaldamento globale porta cambiamenti specifici a livello locale ed eventi meteorologici tipici di zone più calde iniziano a verificarsi pure alle nostre latitudini.

 

Anche il caldo che in queste settimane si è alternato alla pioggia si spiega così: sulle Alpi ghiacci e neve si sciolgono, diminuisce la superficie riflettente e il calore della radiazione a terra sale in fretta: per questo le temperature tornano ad aumentare subito». Se la pioggia raffredda la primavera, la febbre del Pianeta non accenna a guarire.

MALTEMPOMALTEMPOVENEZIA ACQUA ALTAVENEZIA ACQUA ALTA

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT