autobus mestre incidente guardrail

MALORE DELL'AUTISTA O GUASTO TECNICO? CI SONO ANCORA TROPPE DOMANDE SENZA RISPOSTA SULLA STRAGE DI MESTRE – ALCUNI COLLEGHI DI ALBERTO RIZZOTTO, IL 40ENNE CHE ERA ALLA GUIDA DEL PULLMAN VOLATO GIÙ DAL VIADOTTO, DICONO CHE QUEI BUS ELETTRICI AVREBBERO QUALCHE PROBLEMA “CON LO STERZO” – CERTEZZE SI AVRANNO DALL'ANALISI DELLA SCATOLA NERA DEL MEZZO – NON SOLO IL GUARDRAIL, MA ANCHE LA BANCHINA TRA LA FASCIA METALLICA E LA RINGHIERA NON HA RETTO, E COSI’ IL PULLMAN SI È CAPOVOLTO…

Estratto dell’articolo di Monica Serra per www.lastampa.it

 

pullman caduto dal cavalcavia a mestre

Lo pensano anche i colleghi dell’autista Alberto Rizzotto, di 40 anni. «Stava bene, sembrava in salute. Per me può essere stato un guasto meccanico del mezzo», dice uno di loro al Tg1. C’è chi, chiedendo di restare anonimo, aggiunge che ogni tanto, anche se nuovissimi, quei bus elettrici avrebbero dato qualche problema «con lo sterzo».

 

[…] La verità si attende dalla scatola nera, già estratta dal bus sotto sequestro da martedì sera. Nessun aspetto può essere tralasciato nell’inchiesta della procura di Venezia che, però, sempre di più si concentra su tutte le carenze dell’infrastruttura: il cavalcavia superiore di Marghera che in oltre sessant’anni non ha visto un intervento di manutenzione straordinaria.

 

LA DINAMICA DELL INCIDENTE DI MESTRE

Perché, partendo dal dato certo della graduale riduzione della velocità del pullman ormai fuori controllo, che dai 36 chilometri orari al primo punto di contatto col guard rail scende fino a 6 nel punto del precipizio, sempre più dirimente appare l’assenza di quel tratto di fascia metallica: il «buco» di un metro e mezzo, in cui il bus si è conficcato.

 

Ma c’è di più. E sta emergendo da quei cinquanta metri di barriere vecchie, arrugginite, a tratti rattoppate in «manutenzione ordinaria», che sono finite sotto sequestro la sera della strage. […]

 

Non c’era solo il varco di un metro e mezzo nel guard rail. Anche la banchina tra la fascia metallica e la ringhiera non ha retto. E il suo cedimento permetterebbe di chiarire meglio la dinamica della caduta del bus, che si è capovolto ed è precipitato sull’asfalto con il tetto, uccidendo ventuno persone. Sotto il peso della ruota destra del mezzo, la banchina si sarebbe affossata.

 

bus incidente mestre

Quel bordo, infatti, non è stato pensato, all’epoca, quando è stato costruito, per reggere un bus turistico di 13 tonnellate vuoto, che raggiunge le 19, 5 tonnellate quando è pieno, lungo 12 metri e alto 3, 40. Per questo, al passaggio del mezzo, la banchina che ha tenuto nei primi metri ha poi iniziato a cedere sbilanciando il pullman che a quel punto si è sollevato nella parte posteriore, iniziando a girarsi su se stesso. Ha perso l’equilibrio. È caduto nel vuoto schiantandosi al suolo.

 

Nell’intervento di manutenzione straordinaria del viadotto, che era stato avviato solo la notte del 5 settembre scorso, anche la banchina sarebbe stata rinforzata, con i piloni, i giunti, le barriere. Proprio come invece già da anni è stato fatto nei tratti urbani del cavalcavia, da molto tempo di competenza del Comune di Venezia.

 

IL BUS DI MESTRE ACCARTOCCIATO DOPO LA CADUTA

Basta percorrere qualche decina di metri dal punto della strage per vedere la differenza. Anche grazie a tutte le battaglie delle associazioni ambientaliste, svoltando a sinistra, verso Mestre, si notano subito i guard rail più solidi e ci sono anche le barriere fonoassorbenti. Le diverse gestioni dell’infrastruttura sono lampanti.

 

La prima affidata al Comune, la seconda passata dall’Anas alla Provincia nel 2001, e dalla Provincia al Comune nel 2014, un anno prima dell’insediamento del sindaco Luigi Brugnaro. «In questi otto anni nulla è stato fatto», continuano ad accusare le opposizioni comunali che in questi giorni non riescono neppure ad accedere a tutta la documentazione sulla storia del viadotto.

 

alberto rizzotto bus incidente mestre

Per capire che cosa sia successo nel bus della Linea, carico di turisti stranieri, alle 19, 38 di martedì, si attendono dal medico legale anche gli esiti dell’autopsia sul corpo dell’autista, mentre sono stati esclusi esami più approfonditi sulle salme delle altre vittime che presto saranno rilasciate ai parenti venuti a Venezia da sette Paesi diversi. […]

bus incidente mestre

 

bus incidente mestrebus precipita a mestre 3bus incidente mestre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…