autobus mestre incidente guardrail

MALORE DELL'AUTISTA O GUASTO TECNICO? CI SONO ANCORA TROPPE DOMANDE SENZA RISPOSTA SULLA STRAGE DI MESTRE – ALCUNI COLLEGHI DI ALBERTO RIZZOTTO, IL 40ENNE CHE ERA ALLA GUIDA DEL PULLMAN VOLATO GIÙ DAL VIADOTTO, DICONO CHE QUEI BUS ELETTRICI AVREBBERO QUALCHE PROBLEMA “CON LO STERZO” – CERTEZZE SI AVRANNO DALL'ANALISI DELLA SCATOLA NERA DEL MEZZO – NON SOLO IL GUARDRAIL, MA ANCHE LA BANCHINA TRA LA FASCIA METALLICA E LA RINGHIERA NON HA RETTO, E COSI’ IL PULLMAN SI È CAPOVOLTO…

Estratto dell’articolo di Monica Serra per www.lastampa.it

 

pullman caduto dal cavalcavia a mestre

Lo pensano anche i colleghi dell’autista Alberto Rizzotto, di 40 anni. «Stava bene, sembrava in salute. Per me può essere stato un guasto meccanico del mezzo», dice uno di loro al Tg1. C’è chi, chiedendo di restare anonimo, aggiunge che ogni tanto, anche se nuovissimi, quei bus elettrici avrebbero dato qualche problema «con lo sterzo».

 

[…] La verità si attende dalla scatola nera, già estratta dal bus sotto sequestro da martedì sera. Nessun aspetto può essere tralasciato nell’inchiesta della procura di Venezia che, però, sempre di più si concentra su tutte le carenze dell’infrastruttura: il cavalcavia superiore di Marghera che in oltre sessant’anni non ha visto un intervento di manutenzione straordinaria.

 

LA DINAMICA DELL INCIDENTE DI MESTRE

Perché, partendo dal dato certo della graduale riduzione della velocità del pullman ormai fuori controllo, che dai 36 chilometri orari al primo punto di contatto col guard rail scende fino a 6 nel punto del precipizio, sempre più dirimente appare l’assenza di quel tratto di fascia metallica: il «buco» di un metro e mezzo, in cui il bus si è conficcato.

 

Ma c’è di più. E sta emergendo da quei cinquanta metri di barriere vecchie, arrugginite, a tratti rattoppate in «manutenzione ordinaria», che sono finite sotto sequestro la sera della strage. […]

 

Non c’era solo il varco di un metro e mezzo nel guard rail. Anche la banchina tra la fascia metallica e la ringhiera non ha retto. E il suo cedimento permetterebbe di chiarire meglio la dinamica della caduta del bus, che si è capovolto ed è precipitato sull’asfalto con il tetto, uccidendo ventuno persone. Sotto il peso della ruota destra del mezzo, la banchina si sarebbe affossata.

 

bus incidente mestre

Quel bordo, infatti, non è stato pensato, all’epoca, quando è stato costruito, per reggere un bus turistico di 13 tonnellate vuoto, che raggiunge le 19, 5 tonnellate quando è pieno, lungo 12 metri e alto 3, 40. Per questo, al passaggio del mezzo, la banchina che ha tenuto nei primi metri ha poi iniziato a cedere sbilanciando il pullman che a quel punto si è sollevato nella parte posteriore, iniziando a girarsi su se stesso. Ha perso l’equilibrio. È caduto nel vuoto schiantandosi al suolo.

 

Nell’intervento di manutenzione straordinaria del viadotto, che era stato avviato solo la notte del 5 settembre scorso, anche la banchina sarebbe stata rinforzata, con i piloni, i giunti, le barriere. Proprio come invece già da anni è stato fatto nei tratti urbani del cavalcavia, da molto tempo di competenza del Comune di Venezia.

 

IL BUS DI MESTRE ACCARTOCCIATO DOPO LA CADUTA

Basta percorrere qualche decina di metri dal punto della strage per vedere la differenza. Anche grazie a tutte le battaglie delle associazioni ambientaliste, svoltando a sinistra, verso Mestre, si notano subito i guard rail più solidi e ci sono anche le barriere fonoassorbenti. Le diverse gestioni dell’infrastruttura sono lampanti.

 

La prima affidata al Comune, la seconda passata dall’Anas alla Provincia nel 2001, e dalla Provincia al Comune nel 2014, un anno prima dell’insediamento del sindaco Luigi Brugnaro. «In questi otto anni nulla è stato fatto», continuano ad accusare le opposizioni comunali che in questi giorni non riescono neppure ad accedere a tutta la documentazione sulla storia del viadotto.

 

alberto rizzotto bus incidente mestre

Per capire che cosa sia successo nel bus della Linea, carico di turisti stranieri, alle 19, 38 di martedì, si attendono dal medico legale anche gli esiti dell’autopsia sul corpo dell’autista, mentre sono stati esclusi esami più approfonditi sulle salme delle altre vittime che presto saranno rilasciate ai parenti venuti a Venezia da sette Paesi diversi. […]

bus incidente mestre

 

bus incidente mestrebus precipita a mestre 3bus incidente mestre

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”