“DIRE A QUALCUNO CHE HA IL CERVELLO DI UNA GALLINA NON È UN INSULTO” – MARIA LOCONSOLE, ESPERTA DELLA COGNIZIONE DEI POLLI, SPIEGA PERCHÉ I PENNUTI SONO MENO STUPIDI DI QUANTO PENSIAMO: “QUESTI ANIMALI IN REALTÀ SONO MOLTO SIMILI A NOI. RISOLVONO GLI STESSI PROBLEMI MA IN MODO DIFFERENTE, PER IL DIVERSO MONDO PERCETTIVO E SENSORIALE CHE HANNO. I PULCINI, ANCHE DA APPENA NATI SONO IN GRADO DI MUOVERSI, DI VEDERE, DI MANGIARE, MENTRE I NOSTRI BAMBINI NO…”
Estratto dell’articolo di Erika Cuscito per www.repubblica.it
No, avere il cervello di una gallina è tutt’altro che un insulto. Lo dice Maria Loconsole, ricercatrice barese dell’Università di Padova, esperta della cognizione dei polli domestici, che ha da poco vinto un bando europeo per la ricerca di eccellenza da 4 milioni di euro.
Per i prossimi sei anni […] studierà come la mente dei polli […] reagisce ai cambiamenti dell’ambiente, con il fine di migliorare il benessere animale e la conservazione.
«Gli uccelli, contrariamente a ciò che si pensa, sono animali davvero intelligenti».
[…] Da quanto tempo si occupa di questa branca della psicologia?
«Ho iniziato in triennale, scegliendo un indirizzo di stampo psicobiologico. Ho conosciuto la psicologia comparata che considera tutti gli animali, e di conseguenza anche l’uomo, come parte di un gruppo più grande che ogni giorno si adatta alle sfide ambientali. Questa branca ci consente di comprendere le strategie di sopravvivenza, di accoppiamento, di socialità».
Ci sono state sorprese che non si aspettava?
«Assolutamente sì. Scopriamo tutti i giorni che questi animali in realtà sono molto simili a noi. Risolvono gli stessi problemi ma in modo differente, per il diverso mondo percettivo e sensoriale che hanno».
[…] Quali sono le similitudini tra uomini e polli?
«Sono tante in realtà. Per esempio, i pulcini sono una specie precoce, anche da appena nati sono perfettamente in grado di muoversi, di vedere, di mangiare, mentre i nostri bambini no.
Eppure ciò non significa che non abbiano i nostri stessi bisogni: sia i piccoli di pulcini, sia i piccoli umani hanno bisogno di trovare la mamma. Stiamo poi lavorando su una ricerca che dimostra come fenomeni che si credevano essere prettamente linguistici, quindi assolutamente umani, in realtà fanno parte di un gruppo di meccanismi presente anche negli uccelli».
Quindi, contrariamente a ciò che si pensa, gli uccelli sono animali molto intelligenti?
«Alcune tipologie, come i corvidi, sono chiamati scimmie pennute, perché sono estremamente intelligenti. In molti compiti cognitivi superano scimmie e bambini. Quindi no, dire a qualcuno che ha il cervello di una gallina non è assolutamente un insulto».
Continuerà con i polli o studierà anche altri animali?
«Amo molto questa specie, soprattutto le galline, che devono lottare contro lo stereotipo di essere animali un po’ tonti. Sto lavorando anche con tartarughe e cani, poi chissà, è il bello della ricerca. C’è sempre tanto da scoprire».
Galline alle Hawaii 3
meme e ironie sul carro armato che prende a cannonate allevamento di galline
galline allevamento
meme e ironie sul carro armato che prende a cannonate allevamento di galline
allevamento galline
furto di galline



