olimpiadi invernali milano cortina 2026 vincenzo novari

MAZZETTE OLIMPICHE – L’INCHIESTA PER CORRUZIONE E TURBATIVA D’ASTA PER L’ASSEGNAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI DI MILANO-CORTINA 2026 È SOLO LA PUNTA DELL'ICEBERG. UN ALTRO FASCICOLO PER TURBATIVA D’ASTA PUNTA A FARE LUCE SULLE MAZZETTE PER GARE MILIONARIE – PER I PM, L'EX AD DELLA FONDAZIONE MILANO-CORTINA, VINCENZO NOVARI, E L'EX MANAGER MASSIMILIANO ZUCO, AVREBBERO OTTENUTO SOLDI E “UTILITÀ” DALL'IMPRENDITORE LUCA TOMASSINI IN CAMBIO DI APPALTI PER 1,9 MILIONI DI EURO – LE PRESSIONI PER PILOTARE LA SCELTA DEL LOGO…

1 - CORRUZIONE, FARO SU MILANO-CORTINA TRE INDAGATI E APPALTI AL SETACCIO

Estratto dell’articolo di S.D.R. E R.D.R. per “la Repubblica”

 

la finanza alla sede della fondazione milano cortina

Appalti in cambio di soldi o «altre utilità». Dipendenti assunti perché legati agli ex vertici. «Opacità » che, secondo fonti vicine all’indagine, rappresentano solo la punta dell’iceberg. A seicento giorni dalle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 scatta la prima inchiesta della procura di Milano e della Guardia di finanza: tre indagati per corruzione per l’affidamento dei servizi digitali da parte della Fondazione che si occupa dell’evento.

 

Vincenzo Novari - ex ad fondazione milano cortina

È solo l’inizio: un altro fascicolo per turbativa d’asta mira a far luce sulle mazzette per appalti milionari. Secondo le accuse dei pm Francesco Cajani e Alessandro Gobbis e della procuratrice aggiunta Tiziana Siciliano, che hanno coordinato il Nucleo di polizia economico finanziaria della Finanza, Vincenzo Novari e Massimiliano Zuco, ex amministratore delegato ed ex manager della Fondazione Milano Cortina, hanno favorito l’imprenditore Luca Tomassini, a capo di due società — prima Vetrya, poi Quibyt — nell’affidamento dei servizi informatici. Sotto la lente, appalti «non inferiori» a 1,89 milioni.

 

milano cortina 2026

Se le carte documentano per Zuco un compenso di 857 mila euro e l’assegnazione di una Smart per le sue «cortesie», si scava sui benefici di Novari: si parla di «denaro e altre utilità» ricevuti ma anche della «promessa» di averli. S’indaga sui flussi finanziari che lo coinvolgono e su eventuali retrocessioni di denaro. Le «opacità» riguardano anche le assunzioni del personale, che farebbero parte del suo «cerchio».

 

La procura guidata da Marcello Viola specifica che, per quanto la Fondazione si qualifichi come un ente di «diritto privato», in realtà ha «una natura pubblicistica», con «membri, risorse e garanzie dello Stato e di enti locali». Significa che il modus operandi sugli appalti — visti come un affare privato — sarà passato al setaccio.

 

Basti pensare che la Fondazione, un anno fa, non rispose alle domande del mensile Altreconomia sul contratto «senza gara» stipulato con Deloitte per l’affidamento di «servizi tecnologici» per 176 milioni di dollari. E anche la società di consulenza, non indagata, subentrata da un mese come sponsor tecnico, ha ricevuto la visita della Finanza. […]

 

2 – UNA SMART “PER LA CORTESIA” E LE MANOVRE PER PILOTARE IL TELEVOTO SUL LOGO OLIMPICO

Estratto dell’articolo di Rosario Di Raimondo e Sandro De Riccardis per “la Repubblica”

 

Vincenzo Novari - ex ad fondazione milano cortina

È il novembre 2019. La fondazione Milano Cortina 2026 non è ancora stata costituita, ma già sono partite le mire sugli appalti dell’“ecosistema digitale”. Luca Tomassini invia a Massimiliano Zuco, su whatsapp, lo screenshot di una conversazione con Vincenzo Novari per dimostrare il suo saldo rapporto con il manager, candidato alla guida dell’ente gestore dei giochi olimpici, e per assicurargli che verrà assunto nel ruolo chiave di gestore proprio degli appalti tecnologici.

 

Con la nomina di Novari al vertice della fondazione, l’asse si perfeziona. Lo scambio tra «denaro e altre utilità» e commesse nel settore digitale permetterà al privato di incassare commesse fino a due milioni. A Zuco vengono assicurati una Smart, un compenso da oltre 857 mila euro in due anni e la possibilità di pilotare «contratti e affidamenti tecnologici » verso l’imprenditore amico.

È la trama che emerge dalle indagini dei pm Siciliano-Cajani- Gobbis. […]

 

Lo screenshot per l’assunzione

I DUE LOGHI PER LE OLIMPIADI DI MILANO CORTINA - TELEVOTO A SANREMO

[…] Tomassini, scrive il Nucleo di polizia economico finanziaria della Finanza, «già riferiva di essere intervenuto al fine di consentirne il proprio inserimento lavorativo nel comitato organizzatore delle Olimpiadi, di prossima costituzione». La nomina «effettivamente» si perfeziona «tramite l’intervento dell’allora ad Novari».

 

Zuco diventa «direttore tecnico dei servizi digitali, con un compenso complessivo di 857.732 euro tra il 2020 e il 2022».

Per il manager, oltre al ricco contratto, c’è anche una Smart, «pagata direttamente da Tomassini tramite Vetrya», la società con cui instaura in un primo momento i rapporti con la fondazione, «per le cortesie fatte ultimamente», scrive in chat lui stesso. Zuco è «investito da Novari medesimo, dapprima di fatto e successivamente con delega formale, a stipulare contratti ed effettuare affidamenti per conto dell’Ente nell’ambito del settore tecnologico/digitale».

 

[…]

 

olimpiadi invernali milano cortina 2026

Zuco e Tomassini, in «palese violazione degli elementari criteri di trasparenza e imparzialità nella aggiudicazione di gare pubbliche», sono sempre «attivi in comunicazioni». Proprio del periodo in cui Tomassini — prima con Vetrya, poi finita in liquidazione, e successivamente con la società Quibyt — incassa commesse, è l’e-mail rinvenuta «all’interno» di Vetrya: «Entro domani sera cerchiamo di avere un importo da trasferire a Zuco».

 

Gli investigatori individuano tre contratti tra il marzo 2020 e il gennaio 2021: “Sviluppo delle piattaforme web e mobile”, “Servizi licensing Office 365, Hosting in cloud e operation” e “Implementazione Microsoft azure information protection». Quantificano in quasi due milioni di euro le fatture pagate al privato. Ma i tre contratti potrebbero essere solo una minima parte degli affidamenti pilotati, di cui si cerca ora riscontro nel materiale informatico sequestrato.

 

MILANO CORTINA 2026

«Il contesto di opacità» oscura anche la partecipazione popolare per la scelta del logo di Cortina 2026, «oggetto di un televoto pubblico gestito sempre da Vetrya». Dalle conversazioni emerge l’insistenza di Zuco con Tomassini per pilotare persino la scelta tra i due simboli di Milano Cortina 2026, oggetto del voto del pubblico, annunciato con enfasi al Festival di Sanremo. «In violazione dell’idea stessa di una “giuria popolare” alla quale fosse deputata, in via esclusiva, la scelta del logo».

MILANO CORTINA 2026

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….