SPECIALIZZANDI IN PASTICCI – SI DIMETTONO I RESPONSABILI DEI TEST SBAGLIATI A MEDICINA – ORA C’È CHI SI PREPARA ALLA CLASS ACTION – E DIRE CHE ERA IL PRIMO CONCORSO ANTI-BARONI

1 – “MEDICINA,VIA GLI AUTORI DEI TEST SBAGLIATI”

L.M. per “la Repubblica

 

visita medica visita medica

Dimissioni al vertice del Cineca, se ne andranno il presidente Emilio Ferrari e il direttore Marco Lanzarini. Sono le prime conseguenze del clamoroso scambio di prove che costringerà migliaia di specializzandi di Medicina a farsi riesaminare, il 7 novembre.

 

Al ministero dell’istruzione, ieri, luci accese per preparare in fretta e furia il decreto che mette una toppa sulla vicenda annullando due prove scritte su quattro e fissando un’unica giornata per rifarle. Oggi si sapranno le modalità. Ferrari ha definito le proprie dimissioni un «atto doveroso, ma prima portiamo a termine i test».

 

La situazione è complicata: in tanti stanno pensando a class action e a ricorsi legali. Il segretariato italiano giovani medici (quelli che per primi hanno segnalato l’errore, cioè le trenta domande che dovevano essere sottoposte ai 10.444 candidati di “area medica” finite ai 9.117 esaminandi di “servizi clinici” e viceversa) chiede al Miur di interrompere ogni rapporto di collaborazione con il Cineca. I giovani medici stanno pensando di organizzare una manifestazione e si dicono pronti «a valutare l’entità del risarcimento materiale che sarà proposto ai singoli concorrenti».

 

visita medica visita medica

Lettere ai giornali, mail al ministero, migliaia di commenti sui social: in rete monta la rabbia degli oltre 11mila candidati al primo concorso anti-baroni. Il ministro Stefania Giannini esclude che l’errore possa mettere in discussione il concorso unico nazionale: «È la migliore scelta per la qualità e la sicurezza dell’accesso alle scuole di medicina».

 

Fra gli studenti le posizioni molto differenti, c’è anche chi non vuole l’annullamento delle prove sostenendo che, nonostante l’inversione delle domande, un aspirante dottore deve saper rispondere sia a “clinica” che ai “servizi generali”. Tra i medici c’è chi, come l’Acoi, propone il trasferimento delle competenze sulla formazione al ministero della Sanità e chi vuole rimettere in pista l’Indire, l’ente del Miur che si occupa di formazione.

 

 

2. “NESSUN SABOTAGGIO: È STATA COLPA MIA MA ORA NON FERMATE IL CONCORSO NAZIONALE”

Corrado Zunino per “la Repubblica

 

MEDICO MEDICO

«Mi sono dimesso subito, sono il responsabile del fallimento del concorso nazionale per le specialità di Medicina. Sono il direttore generale del Cineca, le questioni operative stanno tutte sotto la mia responsabilità. Speravo che il mio presidente, Emilio Ferrari, fosse tenuto fuori dalla bagarre. Ha solo una responsabilità politica, ma vedo che in serata si è arreso pure lui».

 

Marco Lanzarini, come si possono scambiare trenta domande di due discipline mediche diverse?

«Abbiamo fatto l’errore più sciocco che si possa immaginare, infatti non lo avremmo mai immaginato. Uno scambio di file nel momento in cui da un dischetto del Cineca i dati vengono riversati sul data-base del ministero. È così, semplice e terribile. Mi creda».

 

I social forum sono pieni di studenti che parlano della volontà di sabotare il primo concorso contro i baroni d’ateneo.

«No, proprio no. È stato solo un errore materiale, lo garantisco al cento per cento. Un vulnus da informatici, non da tecnici della materia ».

 

Lo avrà fatto un operatore, immaginiamo.

«Sì».

 

Rischia il posto di lavoro?

MEDICI PRIMARIMEDICI PRIMARI

«No, l’errore umano può succedere, la responsabilità è soltanto mia. E non vi accanite con il professor Ferrari, non ha colpe».

 

Da sempre il Cineca gestisce prove, test e abilitazioni per conto del ministero dell’Istruzione. Quando è entrato nel Consorzio interuniversitario, direttore?

«Nel 1969, quando Cineca è nato. Oggi ho settant’anni e potrei andare in pensione con questo errore grossolano e sciocco sulla coscienza ».

 

Ha un tono sereno.

«Ma l’amarezza è enorme ».

 

Il Cineca ha già ricevuto diverse contestazioni. Le abilitazioni scientifiche nazionali, per esempio. I tirocini formativi attivi, per esempio».

«Le abilitazioni le ho qui davanti a me, centinaia di ricorsi impilati. Noi siamo lo strumento e nessuno ha contestato i modi con cui veniva preparata la prova. Così i Tfa, il secondo ciclo: il Cineca ha fatto il suo lavoro».

 

Le risulta che il ministro Carrozza avrebbe voluto dare l’organizzazione del test delle specialità mediche all’Indire, l’istituto di documentazione e innovazione?

universita' 2universita' 2

«Non lo so, ma è difficile che l’Indire abbia un software come il nostro, elaborato in 45 anni di attività. Mi creda, stavamo per festeggiare un grande successo».

 

Cioè?

«Alle 17 e 30 di venerdì scorso stavo per chiudere l’ufficio con una prova per noi riuscita, perfetta. Poche lamentele, circoscritte. Le assicuro, il lavoro è stato enorme e direi anche rivoluzionario ».

 

Poi alle 18 le segnalazioni del sindacato dei Giovani medici.

«Le abbiamo ricevute dal ministero, le abbiamo verificate. Domande incongrue, c’era stato lo scambio di file».

 

Gli studenti temono che adesso i rettori inizieranno a sparare sul concorso unico per tornare alle prove d’ateneo, così poco credibili.

«Nessuno deve toccare questa prova. Abbiamo fatto un errore tecnico, ma l’impianto, lo ripeto, è rivoluzionario per il mondo accademico italiano. Un test scientifico uguale per tutti in tutta Italia, risposte al computer, valutazioni in presa diretta. Bisogna andare avanti».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....