multe natale-3

SIAMO MENO STRONZI DI COME CI DIPINGIAMO – NONOSTANTE GLI SCARSI CONTROLLI, GLI ITALIANI HANNO RISPETTATO LE REGOLE DA ZONA ROSSA: SU 55MILA VERIFICHE A NATALE, CI SONO STATI 823 SANZIONATI E 7 DENUNCIATI. A ROMA SU PIÙ DI 8 MILA CONTROLLI, SOLO VENTI PERSONE SANZIONATE – DA DOMANI SI TORNA IN ZONA ARANCIONE PER TRE GIORNI: SI POTRÀ RICOMINCIARE A USCIRE, MA NON PER SPOSTARSI FUORI DALLA REGIONE…

Cristiana Mangani per "Il Messaggero"

 

multe natale 2

Le grandi città si sono spente la sera del 23 dicembre, quando è scattata la zona rossa. Ovunque silenzio, poco traffico, e anche poche pattuglie in circolazione. Gli italiani sembrano aver accolto l'invito al rispetto delle regole, ribadito più volte in questi giorni dai componenti del governo. E anche le forze dell'ordine sembra si siano adeguate a quanto richiesto dal capo della Polizia Franco Gabrielli che, nella circolare inviata ai questori, invitava a tenere «un approccio comprensivo ed improntato al buonsenso».

multe natale 3

 

PRESENZA DISCRETA Qualche macchina di polizia e carabinieri si è vista circolare, qualche posto di blocco, ma niente che desse l'idea di una militarizzazione delle città. C'è da dire che se nella Capitale sono state presidiate, in particolare, alcune zone del centro, Ponte Milvio, l'Eur (e così è successo anche a Milano), a Napoli, a Bari, a Salerno, sembra che le forze dell'ordine abbiano fatto sentire maggiormente la loro presenza. Il risultato sono 55.486 controlli su persone, con 823 sanzionati e 7 denunciati, e 8.794 attività/esercizi commerciali, con 31 titolari sanzionati e 9 chiusure, nel giorno di Natale.

multe natale 1

 

Tra il 24 e il 25 dicembre, poi, sono state controllate 137.341 persone, con 1649 sanzionati per divieti sugli spostamenti e 14 denunciati per violazione della quarantena, e 22.565 attività/esercizi commerciali, con 74 titolari sanzionati e 23 provvedimenti di chiusura. A Roma più di 8 mila i controlli effettuati dalla polizia locale, con venti persone sanzionate. Le pattuglie sono state impegnate anche in operazioni a contrasto dell'abusivismo commerciale: circa 1000 gli articoli sequestrati in varie aree della Capitale, dalle principali vie del Centro storico e del quartiere Prati ad alcune località delle zone Aurelia e Boccea.

multe natale 4

 

Nelle città le uniche file si sono viste davanti ai bar per qualche caffè da portar via o alle enoteche, rimaste aperte anche nel giorno della vigilia e di Santo Stefano. Da domani cambierà lo scenario. Per tre giorni (28-29 e 30 dicembre) l'Italia tornerà arancione, e così si potrà ricominciare a uscire e a circolare per strada, anche se mai fuori dalla Regione. Restano tanti i divieti da rispettare. Innanzitutto, non si potrà pranzare fuori, né mangiare un gelato, perché bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, saranno chiusi al pubblico. Ammessi l'asporto e la consegna a domicilio.

 

multe natale 5

LO SHOPPING Si potrà, invece, tornare a fare shopping, perché i negozi rimarranno aperti fino alle 21. Sarà consentito (lo era anche nei giorni rossi) andare dal parrucchiere o dal barbiere. E riapriranno i centri estetici. Meno possibilità sul fronte dello sport: palestre, piscine, centri termali, saranno ancora chiusi, anche se chi vuole fare jogging potrà continuare a correre all'aperto.

 

multe natale 7

Così come si potrà giocare a tennis. L'importante è che venga rispettata la distanza di almeno due metri. Gli appassionati di sci dovranno attendere, probabilmente, la fine del mese di gennaio per poter ricominciare a solcare le piste. Sembra che slitterà la riapertura ipotizzata dai presidenti di Regione per il 7 gennaio. Nella riunione del 24 dicembre, infatti, il Comitato tecnico scientifico ha sollevato non poche perplessità riguardo alle regole da rispettare per poter frequentare la montagna. Valutano gli esperti che la cabinovie e le funivie sono da considerare come qualsiasi altro mezzo di trasporto pubblico, e quindi si potrà utilizzarli con presenze di passeggeri contingentate, perché fortemente a rischio contagio .

multe natale 6

 

Inoltre si dovrà valutare se e quando far riprendere l'attività anche in base all'andamento epidemiologico delle varie regioni. Tra le tante domande che gli italiani hanno rivolto al governo attraverso le faq (le domande più frequenti) c'è poi quella delle compere da effettuare fuori dal proprio Comune. Spesa e acquisti - ma solo nei tre giorni arancioni e il 4 gennaio - saranno consentiti qualora la merce sia reperibile in quelle zone e sia economicamente più conveniente. Dal 31 dicembre richiuderà tutto, per riaprire - si spera - dopo l'Epifania.

multe natale 9multe natale 11multe natale 10multe natale 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO