abbuffata di natale-7

MERRY CLISMA A TUTTI – DAGO: ‘’OGNI TANTO, BISOGNEREBBE ACCANTONARE I PROBLEMI MINORI (RENZI E CONTE, LA BREXIT E LA CINA, DI MAIO E SALVINI), ATTOVAGLIARSI E PORSI, FINALMENTE, LE SOLE DOMANDE DAVVERO FONDAMENTALI: COSA CI FANNO, NEL MIO STOMACO, CINQUE CARCIOFI, SEI FILETTI DI BACCALÀ, SETTE FETTE DI POLPETTONE RIPIENO, OTTO PORTATE DI DOLCI? INSOMMA, SONO UN UOMO O UN FRIGORIFERO?’’

Roberto D’Agostino per Vanity Fair

babbo natale

 

Però, ogni tanto, bisognerebbe accantonare i problemi minori (Renzi e Conte, la Brexit e la Cina, la crisi economica e quella morale), sedersi al tavolo da pranzo e porsi, finalmente, le sole domande davvero fondamentali di questo primo scorcio di millenio: perché ho comprato quell'enorme tacchino?

 

Cosa mi ha spinto a mangiare tanti tortellini quanti basterebbero a sfamare un branco di lupacchiotti? Cosa ci fanno, nel mio stomaco, cinque carciofi, sei filetti di baccalà, sette fette di polpettone ripieno di frutta secca, otto portate di dolci? Insomma, sono un uomo o un frigorifero?

 

sex doll natalizia 13

Mangioni che non siamo altro. Ci alziamo dalla tavola, dove abbiamo consumato l'abbuffata delle feste natalizie, con la faccia lievitata di un panettone, l'uvetta al posto dei brufoli, e le orecchie aguzze a mo' di un torroncino; il naso, poi, ha ormai il senso di un cotechino e gli occhi galleggiano in un laghetto di spumantino.

 

abbuffata di natale 3

Sembriamo i criminali pazzi dei film di fantascienza. Degenerati dall'overdose di dolci e fritti, corrotti dall'alcool, incapaci il mattino dopo di collegare il cervello alla lingua, non sappiamo che soluzione prendere. Se ci arrabbiamo, il colesterolo gode. Se ridiamo si imbufaliscono i trigliceridi, ormai grossi come zamponi, garantendoci uno spettacolo ancora più psico-deprimente.

 

Davanti al cenone di mezzanotte non c'è cintura Gibaud che tenga. Lo stomaco non si preoccupa più di chiedere alla mano cosa gli stia offrendo. Come diceva quel tale, piatto ricco, mi ci ficco. Così, il giorno dopo dei "capodannati" è un perentorio sgomento e un sostanziale invito alla flebo di Alka-Seltzer, a ubriacarsi di Guttalax, ad agitare il fatidico clisterino della nostra infanzia; nei casi più gravi, l'arma migliore rimane il "Niagara", il cosiddetto idraulico liquido. Nelle tenebre del tragico, mai smarrire la fiammella del magico.

 

abbuffata di natale 2

Tu chiamale, se vuoi, perversioni di fine d'anno. Il fatto concreto è che il super-cibo sta permeando sempre più la nostra vita. Siamo assediati dai Cavalieri di Re Ragù. Ogni giorno dell'anno, siamo bombardati da bombe epatiche. A chi chiedere aiuto? Ecco una citazione dall'"Ulisse" di James Joyce: "Dio fece il cibo, il diavolo i cuochi". I filosofi epicurei se la cavano così: il tempo mangia la vita, la storia mangia se stessa, e l'uomo mangia quello che resta, e tutto finisce e poi ricomincia, eccetera eccetera.

abbuffata di natale 1

 

Un filosofo moderno come Umberto Galimberti tira fuori invece il nostro erotismo inutilizzato: "Il cibo presuppone un enorme vuoto. Comincio a mangiare quando il mondo cede, quanto a interesse. Non a caso i vecchi mangiano più dei giovani. I giovani sono tesi a un rapporto reale col mondo, i vecchi dal mondo si ritirano. Si passa, voglio dire, dall'alcova alla taverna, man mano che si avanza nell'età. Il piacere diventa il piacere della gola, proprio per il cedimento della tensione erotica. Il modo di mangiare del giovane è casuale, è pura nutrizione. Il modo di mangiare del vecchio è rituale, riproduce tutte le cerimonie della sessualità, se vogliamo", conclude sconsolato il nostro filosofo.

abbuffata a natale 4

 

D'accordo, ma perché quando scocca la mezzanotte di un nuovo anno, giovani o vecchi, mangiamo quello che mangiamo? "Perché ciavemo fame, no?" risponderebbe un duodeno smanioso, un piloro goloso, un colon ansioso. No: mangiamo e beviamo per motivi culturalmente, umanamente più complessi.

 

abbuffata a natale 3

Il cibo - dolce, salato - ha un'enorme importanza nella nostra vita. Leo Longanesi diceva che "l'unità d'Italia è linguistica e culinaria". Ormai soltanto certe sapori regionali da "Mezzogiorno di cuoco" ci tengono insieme. In secondo luogo, il mangiare insieme, in buona compagnia -l'agape, dicevano i greci -, il commangiare fa sì che tutto ciò che mangiando si lavora di denti e di lingua, sia sapido, ilare, festoso, invadente, estroso. Si distingue dalla pura e semplice nutrizione.

 

natale e chili di troppo 1abbuffata a natale 2

Non sempre "il maiale" vien per nuocere. Il cibo è un conforto, un calmante, un linguaggio. Ci serve per volerci bene (qualche volta per volerci male, quando esageriamo) e per farci volere bene dagli altri (quando li invitiamo a cena). Solo i Santi san mangiar solo, ma gli altri debbono accomodarsi alla tavola calda degli affetti. Del resto, le relazioni consistono in due persone che si chiedono costantemente a vicenda cosa vorrebbero mangiare (finché uno dei due muore). Merry clisma!

abbuffata a natale 1dieta feste 3dieta feste 5dieta feste 2dieta feste 6

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....