metalmeccanici settore metalmeccanico crisi operaio operai

METALLO FUSO – LA CRISI DEL SETTORE METALMECCANICO PUO' ESPLODERE: SONO A RISCHIO 60MILA POSTI DI LAVORO IN 206 GRANDI AZIENDE ITALIANE – A PESARE SONO SOPRATTUTTO IL COSTO DELL'ENERGIA E LA CARENZA DI MATERIE PRIME E COMPONENTISTICA. I SETTORI PIÙ COLPITI SONO QUELLI DELL'AUTO E DEGLI ELETTRODOMESTICI – MOLTI DEI TAVOLI APERTI AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO (CHE ORA SI CHIAMA “IMPRESE E MADE IN ITALY”) SONO DA ANNI IN ATTESA DI SOLUZIONI…

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

DATI DELLA CRISI DEL SETTORE METALMECCANICO - LA STAMPA

La buona notizia, pur in un quadro di crisi generalizzata, è che il numero di lavoratori coinvolti dalle crisi nel settore metalmeccanico nel secondo semestre del 2022 è calato di 10 mila unità; quella cattiva, segnala l'ultimo report della Fim-Cisl che la Stampa è in grado di anticipare, è che però tutte le vertenze storiche restano irrisolte.

 

Nei sei mesi appena trascorsi i lavoratori coinvolti a vario titolo nelle 206 crisi censite nel settore della meccanica (crisi finanziarie, di settore, d'indotto, legate alle materie prime e al conflitto Ucraina-Russia) sono infatti passati dai 70.867 di giugno ai 60.727 di fine 2022. Le difficoltà interessano in egual misura le regioni del Nord e quelle del Centro e del Sud:[…]

 

OPERAI SETTORE METALMECCANICO

[…] emerge un quadro che continua a mostrare situazioni di sofferenza legate soprattutto al costo dell'energia e alla carenza di materie prime e componentistica.

 

[…] Per quanto riguarda invece l'automotive, nonostante la timida ripresa delle vendite dopo 4 anni di crisi, secondo lo studio della Fim continua a pesare la scelta di fermare la produzione dei motori endotermici nel 2035 in tutt'Europa, che ovviamente sta mettendo in crisi l'indotto legato ai motori endotermici. A questo continua a sommarsi la carenza di semiconduttori che proseguirà nel 2023 […]

 

ilva taranto 8

Calo del mercato e carenza di semiconduttori, componenti elettroniche e materie prime stanno avendo ripercussioni anche sul settore dell'elettrodomestico, con Electrolux e Whirlpool che hanno annunciato tagli e ristrutturazioni su tutti i loro siti in Italia. […]

 

OPERAIO METALMECCANICO

I tavoli aperti al ministero per le Imprese ed il made in Italy, dove il 18 gennaio è previsto un incontro per fare il punto della situazione, sono in tutto 51 e riguardano aziende sopra i 200 dipendenti (Blutec, Firema, Jsw Piombino ex-Lucchini, Jabil ex-Ilva, ecc.) per le quali ormai da anni stentano a decollare piani di reindustrializzazione concreti in grado di dare una prospettiva occupazionale e di sviluppo. Il 19, sempre al Mimit, è invece previsto un incontro sull'ex Ilva. […]

 

adolfo urso foto di baccoQUESTION TIME DI ADOLFO URSO ALLA CAMERA OPERAI SETTORE METALMECCANICO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…