milano soldi miliardari milionari

O MIA RICCA MADUNINA – MILANO SI CONFERMA UNA DELLE METE PREFERITE PER I PAPERONI DI TUTTO IL MONDO: NEGLI ULTIMI DIECI ANNI, IL NUMERO DI MILIONARI CHE SI SONO TRASFERITI NEL CAPOLUOGO LOMBARDO È AUMENTATO DEL 24%, FACENDO SALIRE LA CITTÀ ALL’11ESIMO POSTO NELLA CLASSIFICA MONDIALE DELLE 50 METROPOLI IN GRADO DI ATTRARRE MILIONARI (TERZO POSTO TRA LE CITTÀ EUROPEE) – AD ATTIRARE I "BILLIONAIRES", LA FLAT TAX PER I NUOVI RESIDENTI AD ALTO REDDITO, INTRODOTTA NEL 2017, MA ANCHE…

Estratto dell’articolo di Valentina Iorio per il "Corriere della Sera"

le citta con il pil piu alto in europa

 

Milano si conferma un polo attrattivo per i milionari. In dieci anni, dal 2014 al 2024, sono aumentati del 24%. A livello mondiale il capoluogo lombardo è salito all’undicesimo posto nella classifica delle 50 metropoli in grado di attrarre più ricchi e super ricchi stilata da Henley & Partners. E con i suoi 115 mila milionari e 17 miliardari è la terza tra le città europee.

 

Dopo Londra che ha perso posizioni uscendo dalla top 5 e dopo Parigi, che ha visto crescere la sua quota di Paperoni solo del 5% negli ultimi dieci anni. A favorire Milano è stata sicuramente la flat tax per i nuovi residenti ad alto reddito, introdotta nel 2017, ma anche la sua attrattività come «place for business» e la notorietà internazionale che ha saputo conquistare negli anni come «città della moda», del lusso e del design, come conferma il boom di presenze del Salone del Mobile e del Fuorisalone.

 

le citta con il piu alto numero di milionari e miliardari

LA RIPRESA POST COVID

[…] Secondo uno studio realizzato da Assolombarda per la quarta edizione di «Your Next Milano», è la città che ha recuperato di più in termini di crescita, segnando un +8,7% di Pil dal 2019 al 2023. Meglio di Amsterdam (+8,1%), Berlino (+6,9%), New York (+4,4%), Monaco (+2,2%), Barcellona (+1,9%), Londra (+0,1%) e Parigi (ancora sotto del -2,6%).

 

INVESTIMENTI

Nell’analisi di Assolombarda, il capoluogo ambrosiano viene confrontato con dieci centri rilevanti nel panorama dell’economia mondiale: […] Milano è la nona più attrattiva per gli investimenti esteri, a pari merito con San Francisco e prima di Chicago. Nel 2023 ha attratto 49 nuove multinazionali estere. Certo, non mancano le ombre: gli investimenti sono calati del 31,9% rispetto al 2022, interrompendo il trend di crescita degli ultimi anni.

 

pil pro capite delle citta

Ma neanche le luci: nel primo semestre del 2024 gli investimenti real estate commerciali ammontavano a quasi 600 milioni di euro e superavano il miliardo di euro, considerando anche terreni e sviluppi. […]

 

Nel 2024 sono andate molto bene le vendite di abitazioni nuove che hanno rappresentato oltre il 22% del totale delle transazioni a fronte di una media Italia che si pone al 12,8%, come ha raccontato Gino Pagliuca sul Corriere. Se da un lato le possibilità non mancano per gli acquirenti ad alto reddito, dall’altro per le famiglie con reddito medio è sempre più complicato comprare casa.

 

milano qualita' della vita

TURISMO ED EXPORT

Un settore su cui la città si è molto rafforzata è quello del turismo: in costante crescita negli ultimi anni. Da gennaio a dicembre 2023, secondo i dati resi noti dal Comune, sono stati registrati complessivamente 8,5 milioni di arrivi. Tra i fattori di competitività c’è anche l’export: le imprese milanesi valgono il 9,3% delle esportazioni italiane e quelle lombarde oltre il 26%, secondo le stime di Assolombarda.

 

duomo di milano

REDDITO PRO CAPITE

In Italia quella di Milano è l’area metropolitana cui si concentra gran parte della ricchezza del Paese. Da ben 22 anni è la prima provincia della Penisola per reddito pro-capite. Nel 2023 ha prodotto 62.862 euro di ricchezza pro capite, secondo l’ultima analisi di Unioncamere-Centro Studi Guglielmo Tagliacarne.

 

Secondo l’Istat il dato per la sola città di Milano è di 66 mila euro di Pil pro capite. Allargando lo sguardo alla Lombardia, di cui Milano è la locomotiva, la ricchezza generata in termini di Pil nominale, secondo le stime di Sace, supera i 490 miliardi di euro. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....