enzo iacchetti eyal mizrahi e' sempre cartabianca

IL MONDO BRUCIA E LA TV È IL SUO COMBUSTIBILE - DA QUANDO SONO TORNATI I TALK SHOW A SETTEMBRE, LA TELEVISIONE È DIVENTATA UNA POLVERIERA DI SCONTRI, LITIGI, OPINIONI GRIDATE - MEMORABILE LO SCAZZO A “CARTABIANCA” TRA ENZO IACCHETTI E IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE AMICI DI ISRAELE EYAL MIZRAHI CHE NEGAVA IL GENOCIDIO CON LA TERRIBILE FRASE: “DEFINISCI BAMBINO” - A “OMNIBUS” TELESE ABBANDONA LO STUDIO DOPO LO SCAZZO CON CAPEZZONE; FA LO STESSO FRANCESCA ALBANESE A “IN ONDA” QUANDO SI E' INIZIATO A PARLARE DI LILIANA SEGRE.  MASSIMO GILETTI: “È UN BULLISMO MEDIATICO RICERCATO PERCHÉ COSÌ SI FINISCE SUI SOCIAL…” - VIDEO

Estratto dell’articolo di Francesca D'Angelo per "la Stampa”

 

enzo iacchetti in versione pro pal

Il mondo brucia e la tv non è da meno. Da quando è ricominciata la stagione autunnale, i talk show sono diventati la seconda piazza d'Italia: una polveriera di opinioni gridate, dove lo striscione diventa l'insulto in diretta, il dissidente l'opinionista che abbandona lo studio.

Si discute su tutto, si alzano i toni, si diventa virali.

 

Non che il genere sia estraneo alle polemiche: fin dai tempi di Silvio Berlusconi, che pulì la sedia dove si era appena seduto Marco Travaglio, i talk sono spesso stati un luogo pieno di aggressività.

 

scazzo tra daniele capezzone e luca telese a omnibus 7

Tuttavia l'impressione è che, da settembre, la temperatura dei dibattiti sia salita al punto da coinvolgere volti solitamente pacati e goliardici, come Enzo Iacchetti, o format noti per il loro equilibrio, come Omnibus di La7.

 

Iacchetti è stato protagonista di un video diventato subito virale: ospite di È sempre Cartabianca, il volto di Striscia la notizia ha perso le staffe con il presidente della Federazione Amici di Israele Eyal Mizrahi, che negava il genocidio (arrivando a chiedere «definisca bambino») e quando si è sentito dare del «fascista», ha minacciato di prendere a pugni l'interlocutore.

 

enzo iacchetti eyal mizrahi e' sempre cartabianca

A Omnibus, invece, è andato in onda l'acceso diverbio tra l'europarlamentare Daniele Capezzone e il conduttore Luca Telese che ha anche abbandonato lo studio. «Stai a cuccia», «Fascista rosso» sono alcune delle accuse reciproche. Nel mezzo ci sono tante altre liti come quella, avvenuta a Restart lunedì, tra il giornalista Sandro Iacometti e lo scrittore Jacopo Fo: «Sei un tifoso di Hamas», «Fammi parlare! Sei un bugiardo, c'è un genocidio in corso».

 

francesca albanese in onda

O l'episodio che ha coinvolto Francesca Albanese, relatrice speciale dell'Onu per i territori palestinesi, che ha abbandonato a metà domenica sera la trasmissione di La7 In onda, condotta da Luca Telese mentre il giornalista Francesco Giubilei citava Liliana Segre. Un «momento infelice» secondo il direttore del TgLa7 Enrico Mentana.

 

D'altronde la tv è uno specchio fedele, persino crudele, della società e, come ammette il conduttore di Agorà (Rai3) Roberto Inciocchi, «alcuni atteggiamenti a cui abbiamo assistito sono figli di una grande, e legittima, emotività. Stiamo vivendo tempi molto polarizzati». I nervi scoperti passano dalla piazza fisica a quella social, e quando arrivano in tv restano schierati in un testa a testa restio al contraddittorio.

enzo iacchetti bianca berlinguer eyal mizrahi e' sempre cartabianca 4

 

«La polarizzazione è un fenomeno che ci accompagna da sempre, ma ora è amplificata da una serie di fenomeni storici divisivi – aggiunge la giornalista Mediaset Veronica Gentili, conduttrice delle Iene – Il primo a innescare questo cambiamento nei talk show è stato il Covid, con lo scontro tra si vax e no vax, poi c'è stato lo scontro tra pacifisti e bellicisti per Russia e Ucraina e adesso la questione palestinese […] ».

 

Lo stesso gesto di abbandonare lo studio sarebbe espressione di questa «diffusa radicalizzazione che si respira nella società», come sostiene Gianluigi Nuzzi, conduttore di Quarto grado su Canale 5. […]

 

lo stato delle cose - massimo giletti

«Le dinamiche social stanno cercando di prevalere sulla dialettica dei talk. Online vige lo slogan, la battuta sferzante perché ci si rivolge a chi ci segue. La tentazione di parlare, con i medesimi toni, anche in tv rivolgendosi prevalentemente solo alla propria bolla, è molto presente», riflette Monica Giandotti che, nel condurre Tg2Post cerca di dare vita a un «programma con domande e risposte assertive: se qualcuno svia, cerco sempre di riportarlo al tema del discorso».

scazzo tra daniele capezzone e luca telese a omnibus 6

 

Il risultato è uno scenario talk da «bullismo mediatico - come chiosa Massimo Giletti - un bullismo spesso ricercato, perché quello che conta è finire sui social: quel frammento di scontro da 1' eleva al massimo il narcisismo del singolo opinionista». Per il conduttore di Lo stato delle cose su Rai3, i responsabili della deriva dei talk sarebbero proprio gli addetti ai lavori: «Il problema di fondo è che oggi i giornalisti hanno sostituito i politici.

 

Non si tratta di essere imparziali perché è chiaro che ognuno è espressione della propria storia: non mi straccio le vesti se si è di parte. Lo era anche Indro Montanelli. Se però sei un giornalista dovresti avere un'onestà intellettuale che oggi invece non vedo più, né negli ospiti né nei conduttori».

 

gianluigi nuzzi

Come si torna indietro? «La qualità premia sempre - assicura Inciocchi - un buon talk deve avere personaggi alti che si confrontano e tanti prodotti diversificati che rappresentano tutte le posizioni del Paese». Più scettico Giletti: «Non so se si potrà tornare indietro». Non resta che sperare, parafrasando il suo programma, che non sia davvero questo lo stato delle cose.

monica giandottiveronica gentiliroberto inciocchienzo iacchetti bianca berlinguer eyal mizrahi e' sempre cartabianca 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...