chaouqui vallejo balda

V PER VALLEJO - IL PRELATO CONDANNATO PER VATILEAKS, MONSIGNOR VALLEJO BALDA, RISPEDITO DAL PAPA NELLA SUA DIOCESI IN SPAGNA, DENUNCIA DI AVER RICEVUTO SMS MINATORI E ACCUSA FRANCESCA CHAOUQUI: “SICURAMENTE E’ STATA LEI” - IL MESSAGGIO RICEVUTO DICEVA: “IL TEMPO SI AVVICINA, QUELLI COME TE NON MERITANO DI VEDERE LA LUCE DEL SOLE…”

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

FRANCESCA CHAOUQUI E VALLEJO BALDA

«Il tempo si avvicina, quelli come te non meritano di vedere la luce del sole». Un messaggio intimidatorio, una chiara minaccia anonima, ricevuta a sorpresa sul telefonino, via sms.

 

Se il caso Vatileaks 2 sembrava ormai definitivamente archiviato, un nuovo mistero sta scuotendo in queste ore la vita di uno dei protagonisti principali dello scandalo vaticano: monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, il sacerdote spagnolo cinquantaseienne condannato dalla giustizia vaticana, nel luglio 2016, insieme a Francesca Immacolata Chaouqui, per aver diffuso documenti riservati della Santa Sede ai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi.

 

nuzzi e fittipaldi sul banco degli imputati in vaticano accanto a francesca chaouqui e vallejo balda

Dopo un periodo di detenzione in Vaticano, il monsignore, nel dicembre 2016, alla vigilia di Natale, in pieno Giubileo della Misericordia, aveva ricevuto la grazia da Papa Francesco ed era rientrato in Spagna, nella sua diocesi d'appartenenza, scomparendo dalla scena. Fino a oggi.

 

Il monsignore, da quanto risulta al Giornale, ha infatti ricevuto, qualche giorno fa, sul suo numero di telefono cellulare italiano, tre messaggi da un mittente sconosciuto (un numero di tre cifre con prefisso internazionale del Sudafrica) con minacce di morte. Il primo sms, in lingua italiana, è stato recapitato venerdì sera con quell'inquietante testo. L'indomani, sabato, altri due messaggi, sempre dallo stesso mittente anonimo e sempre in italiano: «Tic tac tic tac» e «Pensavi di averla scampata».

chaouqui balda vallejo

 

Vallejo Balda si è recato in un posto di polizia di Madrid per la denuncia e ha indicato i testi precisi dei messaggi ricevuti, convinto che gli sms siano stati inviati, in realtà, dall'Italia, attraverso un sistema informatico che aggancia numeri stranieri. Nella denuncia alle autorità spagnole l'ex coordinatore della Cosea, la commissione pontificia che si occupava di mappare gli enti economici della Santa Sede, oltre ad aver raccontato del processo in Vaticano, ha indicato anche un nome ben preciso, quello di una sua vecchia conoscenza.

monsignor vallejo balda 9

 

Vellejo Balda, ha infatti fatto mettere a verbale dalla polizia spagnola che sospetta «di Francesca Immacolata Chaouqui perché il denunciante è stato avvisato che la suddetta ha pubblicato sul suo profilo Facebook la frase «In Spagna. Per l'ultima parte di questo cammino. Perché i calabresi difficilmente dimenticano anche quando fanno finta di farlo. La resa dei conti, prima di un nuovo inizio».

 

monsignor vallejo balda 8

Il sospetto del monsignore sugli sms minatori ricadrebbe quindi sulla sua vecchia amica e pr calabrese Chaouqui, la quale, già durante il processo in Vaticano, si era lasciata andare ad affermazioni pubbliche molto forti nei confronti di monsignor Vallejo Balda, paragonandolo anche a un pazzo. Il rapporto di amicizia tra i due si era praticamente interrotto.

monsignor vallejo balda 7

 

Durante il periodo di detenzione, il prelato spagnolo, peraltro, aveva confidato a più di un amico di avere paura, di voler restare il più possibile dentro le mura vaticane per il timore, una volta fuori dalla «protezione» della Santa Sede, di poter essere ucciso. Non è un mistero, infatti, che nei giorni delle udienza all'interno del tribunale della Città del Vaticano, nei confronti di Balda erano arrivate, anche pubblicamente, minacce più o meno velate.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…