francisco franco

"FRANCHISTI" FAMELICI - MUORE LA FIGLIA 91ENNE DI FRANCISCO FRANCO, CARMEN, E SI APRE LA GUERRA TRA GLI EREDI - SETTE NIPOTI E NOVE BISNIPOTI DEL “CAUDILLO” SI CONTENDONO UN PATRIMONIO DI ALMENO 600 MILIONI DI EURO E TRE TITOLI NOBILIARI ACCUMULATI DURANTE LA DITTATURA

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCISCO FRANCO E LA FIGLIA CARMEN

Non avrebbe apprezzato, il Generalissimo, le foto della nipote Carmen sulle copertine delle riviste scandalistiche o i guai con la droga del nipote Jaime, e neppure l'audacia imprenditoriale di Francis, l'unico discendente che ha cambiato cognome per perpetuare la «stirpe» dei Franco e che non ha esitato ad affittare una delle magioni di famiglia a registi di film porno e horror.

 

L'ex dittatore spagnolo, però, non avrebbe avuto nulla da ridire sul modo in cui la sua unica figlia, i sette nipoti e i nove bisnipoti hanno gestito l' eredità, nota e occulta, che ha lasciato alla sua morte, nel 1975, dopo 36 anni al potere. Almeno fino ad oggi.

 

María del Carmen Ramona Felipa María de la Cruz Franco Polo, duchessa di Franco, marchesa di Villaverde, signora di Meirás e Grande di Spagna, soprannominata «Nenuca» da parenti e amici è morta venerdì a 91 anni, circondata da familiari, opere d' arte, mobili antichi e ritratti del padre.

 

FRANCISCO FRANCO CON LA FAMIGLIA NEL 1972

La figlia di Francisco Franco si è spenta per un tumore che si era ostinata a non voler curare («Non ho paura della morte, non mi prenderà quieta», disse pochi mesi fa). E adesso, preannuncia la stampa iberica, si scatenerà una guerra feroce per la spartizione del suo patrimonio, che i più cauti stimano in 500-600 milioni di euro e in molti definiscono «assolutamente incalcolabile».

 

Palazzi storici, enormi aziende agricole, appartamenti sontuosi, supermercati, autosilos, cliniche, pizzerie, ma anche diademi di diamanti, smeraldi, rubini... A differenza del destino toccato ai parenti di altri dittatori del XX secolo - come Mussolini, Ceausescu, Gheddafi - i Franco sono rimasti protagonisti dell' élite sociale ed economica nella Spagna democratica, e hanno continuato a godere alla luce del sole di agi e ricchezze da nababbi.

CARMENA FIGLIA DI FRANCISCO FRANCO

 

Carmen sedeva nel consiglio di amministrazione di 22 società, tra cui la holding Sargo Consulting, che avevano quasi tutte sede nel palazzo di calle Hermanos Becquer, 4.800 metri quadrati nel quartiere più chic di Madrid, chiamato «il bunker» dei Franco. Nessuno ha chiesto i danni o mosso cause per la restituzione di beni e titoli nobiliari conquistati sotto il falangismo.

 

Nessuno l' ha criticata quando alla sua biografa, Nieves Herrero, ha confidato: «Quando mi dicono che mio padre è stato un dittatore non lo nego, ma non mi piace.

Perché lo dicono come se fosse un insulto, a me non suona così male invece».

 

In vena di confidenze, Carmen ha anche raccontato che Franco fu un padre «dolce» ma distante: «Prima veniva la Spagna, poi mia madre, e per ultima c'ero io». L' erede trascorse l' infanzia e l' adolescenza reclusa nel Palazzo del Pardo, educata dalle suore, accudita dalle governanti francesi, e con rari contatti con l' esterno.

FRANCISCO FRANCO MUSSOLINI

 

In molti, in questi giorni, hanno ricordato la battuta che circolava nelle piazze di Madrid nel 1950, l' anno in cui la ventenne Carmen sposò il chirurgo Cristóbal Martínez-Bordiú: «La bambina voleva un marito, la mamma voleva un marchese e il marchese voleva i soldi. Tutti sono stati accontentati». Il titolo, in effetti, arrivò solo poco prima della cerimonia nuziale: ottocento invitati e fasti degni di un matrimonio reale. Da allora, la rampolla di Franco e i suoi sette figli hanno potuto vivere di rendita, grazie al patrimonio accumulato attraverso i prestanome dal Caudillo.

 

giovani sostenitori di francisco franco

I bene informati anticipano che il duello ora sarà soprattutto fra la prima dei nipoti - Carmen, ex moglie inquieta del nipote di re Alfonso XIII - e il primo nipote maschio, il Francis di cui sopra. Al centro della contesa, più che i soldi, c' è il «ducato di Franco», creato da Juan Carlos il 26 novembre 1975, all' indomani della morte del Generale: era il pegno pagato dal giovane monarca all' uomo che lo aveva nominato suo successore sei anni prima. Il titolo andò all' unica figlia, Carmen Franco, assieme alla «Grandeza de España» - la massima dignità nobiliare spagnola - e a un passaporto diplomatico.

 

FRANCISCO FRANCO E RE JUAN CARLOS DI BORBONE

La nuova legge per la parità di genere anche fra gli aristocratici assegna oggi quel ducato alla nipote Carmen Martínez-Bordiú, felicemente accoppiata dopo due divorzi a un australiano di trent' anni più giovane. Il fratello Francis ha ereditato invece il titolo di marchese di Villaverde alla morte del padre, ma ora vorrebbe far cambio con la sorella. La saga dei Franco è iniziata, con buona pace del «Caudillo per grazia di Dio».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO