giovanna fatello

CHI NASCONDE LA VERITÀ? RESTA UN MISTERO LA MORTE DELLA BIMBA RICOVERATA A VILLA MAFALDA - GLI ISPETTORI DEL MINISTERO SI TROVANO DI FRONTE FALLE, DOCUMENTI MANCANTI E QUALCHE SILENZIO DI TROPPO

Andrea Garibaldi e Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

villa mafaldavilla mafalda

Una bimba muore in clinica e non si riesce ad accertare perché. Non ci riescono neanche gli ispettori del ministero della Salute, che si trovano di fronte a misteri, falle, documenti mancanti.  Il 29 marzo 2014 Giovanna muore nella casa di cura Villa Mafalda. Soffriva di otite, era entrata per una «banale» operazione di timpanoplastica. Aveva dieci anni.

 

Per due volte, — 31 marzo e 9 aprile — due inviati del ministero bussano a Villa Mafalda, per capire i motivi della tragedia. Parlano con il presidente della clinica, Paolo Barillari, con l’anestesista, Pierfrancesco Dauri, con due infermieri, esaminano il blocco operatorio. Scrivono una relazione di otto pagine, mai resa pubblica.

 

GIOVANNA FATELLOGIOVANNA FATELLO

Dicono gli ispettori, dottor Alessandro Ghirardini e dottoressa Angela De Feo: «Il paziente pediatrico presenta peculiarità, soprattutto anestesiologiche, che impongono competenze specifiche: a conferma di ciò si vedano le numerose incongruenze nell’uso di alcuni farmaci». La scheda di monitoraggio dell’anestesia non viene consegnata, non si sa con precisione neanche quali farmaci siano stati somministrati.

 

Altro punto chiave: «L’anestesista Dauri dichiara che i parametri vitali della bambina non sono stati annotati perché l’apparecchiatura per il monitoraggio (Drager medical-Mod. Fabius GS) non è dotata di programma di conservazione dei dati e quelli riferiti a Giovanna sono stati cancellati». Come mai? Perché la macchina è stata staccata dalla presa elettrica e utilizzata in altre operazioni. Qui si chiama in causa — indirettamente — l’attività della Procura, che ha sequestrato la sala operatoria solo 4 giorni dopo la morte di Giovanna.

 

villa mafalda giovanna fatellovilla mafalda giovanna fatello

La conclusione degli ispettori coinvolge la Regione, che dovrà — esortano — riconsiderare le autorizzazioni date alle strutture private, tenendo conto delle garanzie di qualità e di sicurezza, in particolare riguardo a Villa Mafalda.

 

Cos’altro scoprono gli ispettori? L’operazione all’orecchio di Giovanna Fatello comincia alle 9,30. Alle 10,15 compare una bradicardia, che porta all’arresto cardiaco. I tentativi di rianimazione durano fino alle 13,40. L’emoglobina dei globuli rossi scende da 12,1 (valore d’ingresso) a 6,5 (ore 12). I medici dicono che è dovuto alla somministrazione di liquidi. Annotano gli ispettori: «Non appare chiaro il motivo della somministrazione, in assenza di una precisa causale, ad esempio una emorragia, né si hanno riscontri circa la quantità di liquidi».

 

paolo barillari villa mafaldapaolo barillari villa mafalda

Non basta: «Non è stato possibile trovare riscontri di una eventuale emorragia, in quanto nella documentazione consegnata manca la check list di sala operatoria, da cui rilevare il numero di garze utilizzate». Inoltre, «il tardivo sequestro della sala operatoria ha impedito la verifica della presenza di sangue nell’aspiratore e la relativa quantità».

 

Medici e infermieri dicono che durante la rianimazione, «la bambina viene scoperta» dai teli operatori. Gli ispettori non se lo spiegano e ipotizzano una «cianosi conseguente alla disconnessione del tubo di raccordo del respiratore con l’erogatore di ossigeno, incomprensibilmente non segnalata dalle apparecchiature».

 

giovanna fatello -kbqc-u43050762082561peh-512x384@corriere-web-sezioni_192x144giovanna fatello -kbqc-u43050762082561peh-512x384@corriere-web-sezioni_192x144

Gli ispettori trovano che le cartelle clinica, anestesiologica e chirurgica risultano «estremamente carenti», poco accurate, incomplete. Il presidente di Villa Mafalda, Paolo Barillari, commenta: «Concordo pienamente con le raccomandazioni degli ispettori e anzi mi auguro che negli ospedali romani ci sia lo stesso livello di qualità che c’è nelle cliniche romane. Quanto alla cartella clinica, ci rendiamo conto delle carenze, ma è umano che un medico impegnato a rianimare una bambina trascuri i dati». Quasi un anno dopo, l’inchiesta non è ancora conclusa, il pm non ha completato le richieste per il gip. I genitori di Giovanna, Valentina e Matteo, chiedono un «processo per la verità».

 

giovanna fatello giovanna fatello funerali giovanna fatellofunerali giovanna fatello

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...