MODI SPICCI! – SULLA PELLE DEI MARÒ SI GIOCA LA CAMPAGNA ELETTORALE INDIANA: IL LEADER NAZIONALISTA MODI ACCUSA L’”ITALIANA” SONIA GANDHI DI FAVORIRE I FUCILIERI E PROVOCA: ‘IN QUALE GALERA SONO RINCHIUSI?’

Raimondo Bultrini per "la Repubblica"

È solo la vigilia dell'avvio ufficiale della campagna elettorale indiana e delle prime votazioni, ancora lontane qualche giorno. Ma l'aria comincia già a farsi rovente dato che di mezzo ci sono le preferenze di 840 milioni di uomini e donne, il più vasto esercito di votanti del mondo, oltre al futuro internazionale di un continente strategico.

Da ieri l'Italia è diventata ufficialmente la cavia della nuova strategia d'orgoglio globale del candidato del partito fondamentalista Bjp Narendra Modi, accreditato come il prossimo vincitore della poltrona di premier. Lo spunto è stata la vicenda dei marò accusati della morte di due pescatori del Kerala. «In quale galera sono rinchiusi?», ha chiesto provocatoriamente Modi alla leader della coalizione di governo Sonia Gandhi, ben sapendo che si trovano in una residenza dell'ambasciata italiana.

La frecciata sul tallone d'Achille della "origine straniera", l'italiana Sonia se l'era andata a cercare punzecchiando il suo nemico numero uno proprio sull'orgoglio nazionalista. «Alcuni - aveva detto durante il suo primo comizio in pieno centro di Delhi - suonano i tamburi del patriottismo, ma vogliono solo prendere il potere ingannando la gente». «Non abbiamo bisogno di certificati di patriottismo rilasciati da lei», le ha risposto Modi.

I marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone - ha infierito - «hanno ucciso due pescatori innocenti in Kerala, e invece di essere spediti in prigione, sono stati mandati in Italia». Il fatto che siano stati poi rispediti in India non è un'attenuante per Modi, visto che in quel caso il merito è stato della Corte Suprema, che ha imposto il loro ritorno togliendo le immunità all'ambasciatore italiano Mancini.

Anche se ampiamente previsto da tempo, lo scambio verbale sul caso marò non ha mancato di sconvolgere completamente il possibile scenario di una soluzione diplomatica "soft" per le sorti dei nostri militari una volta messe alle spalle le tenzoni elettorali. Proprio ieri il tribunale speciale indiano delegato alle indagini aveva preso atto della decisione della Corte suprema di sospendere il procedimento penale affidato finora a una sezione speciale investigativa che si occupa di terrorismo.

Sembrava una buona cosa, ma il rinvio di ogni decisione al 31 luglio potrebbe coincidere proprio con l'ingresso ufficiale al potere di Narendra Modi e del suo partito ultrareligioso, determinato - come si è visto nella replica a Sonia Gandhi - a salvaguardare l'orgoglio nazionale a qualunque costo.

La sorte dei militari è ora affidata alla speranza che si sia trattato di pura propaganda elettorale, anche perché Narendra Modi ha dimostrato nel suo regno del Gujarat, uno degli Stati con la bilancia commerciale più attiva verso l'estero, di voler aprire le frontiere del commercio e della finanza, e una crisi con un partner anche piccolo come
l'Italia potrebbe avere conseguenze negative a domino in tutto l'Occidente.

Nessun investitore straniero rischierebbe di perdere ogni cosa a causa di una delle tante crisi diplomatiche sempre in agguato quando ribolle il sangue dei nazionalisti hindu.
Nella complessa e spesso confusa vicenda giudiziario-diplomatica dei fucilieri, la posizione italiana e parallelamente quella di Sonia Gandhi sono sempre più connesse e la leader della coalizione al governo da 10 anni deve rispondere per ogni azione degli italiani in India. In attesa della sua replica, resta l'impressione che non mancheranno altri colpi bassi, specialmente ora che i suoi avversari - non solo Modi - avvertono la debolezza del suo sistema di potere basato su alleanze regionali in via di dissoluzione.

 

 

 

 

 

 

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone alda d eusanio con i due maro girone e latorre jpegNARENDRA MODI Staffan de Mistura

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."