MODI SPICCI! – SULLA PELLE DEI MARÒ SI GIOCA LA CAMPAGNA ELETTORALE INDIANA: IL LEADER NAZIONALISTA MODI ACCUSA L’”ITALIANA” SONIA GANDHI DI FAVORIRE I FUCILIERI E PROVOCA: ‘IN QUALE GALERA SONO RINCHIUSI?’

Raimondo Bultrini per "la Repubblica"

È solo la vigilia dell'avvio ufficiale della campagna elettorale indiana e delle prime votazioni, ancora lontane qualche giorno. Ma l'aria comincia già a farsi rovente dato che di mezzo ci sono le preferenze di 840 milioni di uomini e donne, il più vasto esercito di votanti del mondo, oltre al futuro internazionale di un continente strategico.

Da ieri l'Italia è diventata ufficialmente la cavia della nuova strategia d'orgoglio globale del candidato del partito fondamentalista Bjp Narendra Modi, accreditato come il prossimo vincitore della poltrona di premier. Lo spunto è stata la vicenda dei marò accusati della morte di due pescatori del Kerala. «In quale galera sono rinchiusi?», ha chiesto provocatoriamente Modi alla leader della coalizione di governo Sonia Gandhi, ben sapendo che si trovano in una residenza dell'ambasciata italiana.

La frecciata sul tallone d'Achille della "origine straniera", l'italiana Sonia se l'era andata a cercare punzecchiando il suo nemico numero uno proprio sull'orgoglio nazionalista. «Alcuni - aveva detto durante il suo primo comizio in pieno centro di Delhi - suonano i tamburi del patriottismo, ma vogliono solo prendere il potere ingannando la gente». «Non abbiamo bisogno di certificati di patriottismo rilasciati da lei», le ha risposto Modi.

I marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone - ha infierito - «hanno ucciso due pescatori innocenti in Kerala, e invece di essere spediti in prigione, sono stati mandati in Italia». Il fatto che siano stati poi rispediti in India non è un'attenuante per Modi, visto che in quel caso il merito è stato della Corte Suprema, che ha imposto il loro ritorno togliendo le immunità all'ambasciatore italiano Mancini.

Anche se ampiamente previsto da tempo, lo scambio verbale sul caso marò non ha mancato di sconvolgere completamente il possibile scenario di una soluzione diplomatica "soft" per le sorti dei nostri militari una volta messe alle spalle le tenzoni elettorali. Proprio ieri il tribunale speciale indiano delegato alle indagini aveva preso atto della decisione della Corte suprema di sospendere il procedimento penale affidato finora a una sezione speciale investigativa che si occupa di terrorismo.

Sembrava una buona cosa, ma il rinvio di ogni decisione al 31 luglio potrebbe coincidere proprio con l'ingresso ufficiale al potere di Narendra Modi e del suo partito ultrareligioso, determinato - come si è visto nella replica a Sonia Gandhi - a salvaguardare l'orgoglio nazionale a qualunque costo.

La sorte dei militari è ora affidata alla speranza che si sia trattato di pura propaganda elettorale, anche perché Narendra Modi ha dimostrato nel suo regno del Gujarat, uno degli Stati con la bilancia commerciale più attiva verso l'estero, di voler aprire le frontiere del commercio e della finanza, e una crisi con un partner anche piccolo come
l'Italia potrebbe avere conseguenze negative a domino in tutto l'Occidente.

Nessun investitore straniero rischierebbe di perdere ogni cosa a causa di una delle tante crisi diplomatiche sempre in agguato quando ribolle il sangue dei nazionalisti hindu.
Nella complessa e spesso confusa vicenda giudiziario-diplomatica dei fucilieri, la posizione italiana e parallelamente quella di Sonia Gandhi sono sempre più connesse e la leader della coalizione al governo da 10 anni deve rispondere per ogni azione degli italiani in India. In attesa della sua replica, resta l'impressione che non mancheranno altri colpi bassi, specialmente ora che i suoi avversari - non solo Modi - avvertono la debolezza del suo sistema di potere basato su alleanze regionali in via di dissoluzione.

 

 

 

 

 

 

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone alda d eusanio con i due maro girone e latorre jpegNARENDRA MODI Staffan de Mistura

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)