omicidio agguato pescara - omicidio di walter albi

‘NDRINE D’ABRUZZO – DIETRO L’OMICIDIO DI WALTER ALBI A PESCARA C’E’ LA ‘NDRANGHETA. IN MANETTE NATALE URSINO, ACCUSATO DI AVER ORDINATO L’OMICIDIO, E IL PLURIPREGIUDICATO COSIMO NOBILE CHE AVREBBE PREMUTO IL GRILLETTO - GRAZIE ALLA SUA PATENTE NAUTICA WALTER ALBI AVREBBE DOVUTO TRASPORTARE COCAINA DAL SUDAMERICA ALL’EUROPA. MA LUI E IL SUO "GANCIO" LUCA CAVALLITO NON AVREBBERO PORTATO A TERMINE LA MISSIONE. PER QUESTO SGARBO AL BOSS DOVEVANO MORIRE…

Da open.online

 

PESCARA - OMICIDIO DI WALTER ALBI

Natale Ursino, originario di Locri ma residente nel teramano, è accusato di aver ordinato l’omicidio di Walter Albi a Pescara. Cosimo Nobile, detto Mimmo, pluripregiudicato pescarese, avrebbe premuto il grilletto della pistola che ha ferito l’ex calciatore Luca Cavallito. Così si spiega la sparatoria all’esterno del Bar del Parco in via Ravasco che è costata la vita ad Albi. L’episodio che svela l’infiltrazione della ‘ndrangheta in Abruzzo sarebbe dovuto a una missione non portata a compimento. Grazie alla sua patente nautica Walter Albi avrebbe dovuto trasportare cocaina dal Sudamerica all’Europa. Cavallito era il suo “gancio”. Ma a quanto pare i due, pagati dal boss, non avrebbero portato a termine la missione. Per questo dovevano morire.

 

 

«Prenditi la mia casa»

Walter Albi

Quel primo agosto 2022 Albi e Cavallito avevano appuntamento proprio con Ursino. Cercavano di chiudere un accordo per risarcire il boss del mancato viaggio intercontinentale. Gli inquirenti sono giunti alla conclusione leggendo i messaggi che i tre si sono scambiati prima dell’agguato. Immortalato dalle videocamere di sorveglianza del dehors. «Sì, sto arrivando», avrebbe risposto Ursino a un messaggio immediatamente precedente all’agguato. In realtà era molto lontano dalla zona, come hanno appurato gli inquirenti leggendo i tabulati.

 

Al suo posto è arrivato Mimmo Nobile. Fondamentale per l’accusa il ritrovamento dello scooter e del casco. Ma ancor più l’individuazione dell’arma. Dalla pistola gli inquirenti sono risaliti a un’arma rubata a una guardia giurata in una rapina all’Agroalimentare di Cepagatti l’11 luglio 2022. Cavallito in uno dei messaggi scambiati con Ursino gli scriveva: «Prenditi la mia casa zio, vale quattrocentomila euro. Prenditela ma fammi uscire da questa storia».

 

I messaggi vocali

A consentire l’individuazione di Ursino detto ‘U Tappu come mandante ci sono i messaggi, anche vocali, rintracciati sui telefonino sequestrati. L’aspetto ritenuto particolarmente grave e per il quale dell’inchiesta è stata informata anche la Dda, è il legame negli affari tra la ‘ndrangheta e un certo ambiente pescarese. La storia parte da un investimento immobiliare. Ovvero il progetto di un hotel galleggiante nel porto turistico di Pescara.

WALTER ALBI PESCARA

 

L’architetto Albi, ex dirigente pubblico e imprenditore del fitness, era la testa di legno di Ursino. La proposta del viaggio intercontinentale arriva proprio per i suoi guai economici. E per avere il capitale da investire nell’impresa. Secondo il racconto dell’inchiesta anche Nobile doveva dei soldi a Cavallito. Centomila euro per traffici non ancora chiari. Albi invece è debitore di Ursino per alcuni affari immobiliari. Così nasce la proposta del viaggio. E novemila euro di anticipo sui 22 mila totali promessi.

 

«Incapaci persino di andare da Pescara a Spalato»

Ma alla fine i due, secondo Ursino, non sono capaci nemmeno «di andare da Pescara a Spalato». Da qui l’appuntamento al bar. Che doveva essere una resa dei conti pacifica. E invece è arrivato l’agguato. L’episodio secondo gli inquirenti svela l’infiltrazione in Abruzzo della ‘Ndrina Ursino di Gioiosa Jonica in Calabria. A sua volta alleata degli Aquino di Marina di Gioiosa Jonica e dei Cordì di Locri. Con insediamenti a Torino, in Liguria, Francia, Spagna e Canada e collegamenti con la criminalità pugliese. L’attività principale è proprio lo spaccio di stupefacenti.

OMICIDIO A PESCARA - WALTER ALBI E LUCA CAVALLITO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO