elizabeth magill

NELLE UNIVERSITÀ AMERICANE GUAI A CHI PARLA MALE DI TRANS, NERI O GAY MA L’ANTISEMITISMO E’ AMMESSO - DOPO LE DIMISSIONI DELLA RETTRICE DELLA UNIVERSITY OF PENNSYLVANIA (ALLA DOMANDA SE NEL SUO CAMPUS FOSSE LEGITTIMO INVOCARE IL GENOCIDIO DEGLI EBREI HA RISPOSTO “DIPENDE DAL CONTESTO”), E’ PARTITA LA CONTROREAZIONE DI CHI EVOCA LA “CACCIA ALLE STREGHE” PER CHI NON SI ALLINEA A ISRAELE, CHIEDENDO LIBERTÀ D’ESPRESSIONE – LA STESSA CHE IN PASSATO E’ STATA LIMITATA PER NON “DISTURBARE” ALTRE MINORANZE. GLI EBREI SI POSSONO CRITICARE E GLI ALTRI NO?

Estratto dell’articolo di Federico Rampini per il “Corriere della Sera”

 

Michelle Goldberg

È l’audizione parlamentare più vista nella storia: in pochi giorni un miliardo di volte, e non solo in America. È l’interrogazione delle tre presidenti di università di élite — Harvard, MIT, University of Pennsylvania — sull’antisemitismo dilagante nei loro campus dopo il 7 ottobre, e la tolleranza da parte delle autorità accademiche.

 

Definita «un disastro di relazioni pubbliche» anche da una commentatrice favorevole alle tre leader come Michelle Goldberg del New York Times , quella sessione della Camera ha già portato alle dimissioni di una delle protagoniste: Elizabeth Magill, della University of Pennsylvania. Alla domanda se nel suo campus sia legittimo invocare il genocidio degli ebrei, ha risposto che «dipende dal contesto».

 

Elizabeth Magill

Quella e altre affermazioni dello stesso tenore sono suonate come conferme che i vertici degli atenei non hanno fatto nulla per frenare aggressioni verbali e fisiche contro gli studenti ebrei, in un clima in cui la strage di Hamas e il conflitto di Gaza hanno visto divampare l’ostilità contro gli studenti ebrei nei campus.

 

Ma il giorno dopo le dimissioni della Magill è partita una vasta campagna in sua difesa.

La stessa Goldberg equipara l’audizione parlamentare alle famigerate indagini del maccartismo negli anni Cinquanta, la «caccia alle streghe» che bersagliò i comunisti o presunti tali. Altri denunciano le pressioni dal mondo dei mecenati: finanzieri miliardari come Ross Stevens, Bill Ackman e Jon Huntsman, sono fra quelli che hanno minacciato di revocare donazioni di centinaia di milioni alle università che tollerano l’antisemitismo.

 

Elizabeth Magill

La contro-reazione in difesa delle tre presidenti, e di tante altre università dove si respira la stessa atmosfera, invoca il Primo Emendamento della Costituzione che tutela la libertà di espressione. Altri però osservano che le università americane hanno smesso da tempo di difendere la libertà di espressione, anzi la limitano severamente ogniqualvolta si dichiarino offese delle minoranze diverse dagli ebrei: per esempio gli afroamericani o i transgender.

 

Ross Stevens

La censura ha colpito sistematicamente professori accusati di non essere allineati con le frange radicali. La presidente della commissione parlamentare, Elise Stefanik, ha ricordato che la filosofa femminista Devin Buckley si vide cancellare una conferenza a Harvard (tema: il romanticismo britannico) per aver osato sfidare alcuni dogmi transgender. È andata peggio alla biologa Carole Hooven, come ricorda Bret Stephens sul New York Times : allontanata dal suo incarico a Harvard per avere sostenuto che esistono differenze biologiche tra maschio e femmina.

 

Il MIT ha proibito una conferenza del geofisico Dorian Abbot perché aveva criticato alcuni privilegi offerti alle minoranze protette nelle università. Yale aveva tolto dei corsi alla giurista Amy Chua, colpevole di aver appoggiato la nomina di un giudice conservatore alla Corte suprema. L’elenco delle censure e misure disciplinari si arricchisce da anni. Il Primo Emendamento è stata l’ultima delle preoccupazioni, in quei casi.

 

Dorian Abbot

[…] La studiosa Heather Mac Donald del Manhattan Institute punta il dito sui programmi chiamati Diversity, Equity, Inclusion (Dei) e le burocrazie che li applicano. I comitati Dei sono delle potenze nel mondo accademico […] perché hanno l’appoggio di leggi e regolamenti governativi. Nel nome della diversità etnica e sessuale, e dell’inclusione di gruppi definiti come «vittime di oppressione» o marginalizzati, hanno imposto un elaborato sistema di tutele per questi gruppi, con l’esclusione di coloro che sono catalogati come privilegiati o peggio, oppressori. Tra questi ultimi ci sono i bianchi ma anche gli asiatici, presi di mira per il loro formidabile successo accademico e professionale (cinesi e indiani hanno voti e stipendi superiori alla media americana). […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO