IL NEMICO È SEMPRE IN CASA - FU LADY DIANA A PASSARE I NUMERI DELLA FAMIGLIA REALE AI TABLOID DI MURDOCH, PER VENDETTA CONTRO CARLETTO!

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

L'adorata principessa del popolo, lady Diana, era bella e quasi santa. Ma sapeva pure cucinare perfide ritorsioni. Il processo contro gli spioni, giornalisti e manager, della scuderia Murdoch è ormai un film divertente e tragico sulle ipocrisie e sulle guerre nell'alta società inglese. Dall'aula dove Rebekah Brooks, l'ex braccio armato dello Squalo, e i suoi sodali sono alla sbarra per cospirazione e intralcio alla giustizia, salta fuori ogni giorno una scena madre.

E questa volta tocca all'ex consorte di Carlo. Fa niente che sia finita come purtroppo è finita, in modo per qualcuno ancora misterioso. Ma anche lady Diana, pur con il carico di affetto e di amore che si trascina dietro, aveva i suoi scheletri nell'armadio. E, forse, il peggiore è che fu proprio lei a passare al News of the World , il domenicale tabloid di Murdoch, il «royal phone book», vale a dire l'agenda con tutti i numeri di telefono riservati della Casa reale.

Ormai al processo sulle odiose violazioni illegali della privacy di cittadini e vip ognuno degli imputati gioca a salvarsi la pelle. La reputazione è già andata. Il carcere è dietro l'angolo. Clive Goodman è stato per anni un battagliero e famoso corrispondente di Casa reale. Nulla gli sfuggiva e riempiva di scoop il News of the World . Ieri ha vuotato il sacco e ha chiamato in causa la dolce principessa che non c'è più. Le cose fra Diana e Carlo andavano malissimo e nel 1992 dopo 11 anni di matrimonio non potendosi più sopportare avevano deciso di separarsi.

Era cominciata una lunga e penosa saga di accuse feroci, di segreti rivelati, di gossip pilotati. «La principessa cercava un alleato», racconta Clive Goodman alla corte e «voleva che venissero smascherate le forze potenti schierate contro di lei». E allora la dolce e indimenticata Diana pensò di servire la sua vendetta molto fredda. Contattò il reporter del News of the World . «Stava per entrare in un periodo molto ma molto duro», la giustifica il giornalista. Intanto butta il carico da novanta. «E allora mi fece recapitare l'agenda coi numeri riservati».

Si sa che la sicurezza impone alle personalità di Stato di cambiare recapiti e telefoni. Ovvio che alla regola non sfuggano neppure regine, principi e principesse. Nessun problema per il tabloid dell'impero Murdoch. La talpa dentro alle segrete vicende della monarchia Windsor era la arrabbiatissima Diana. Non una ma più volte si premurò di trasmettere a Clive Goodman le nuove utenze dei palazzi che contano.

Quei «libri», quei «books» tanto preziosi e chiamati «green book» finivano regolarmente sulle scrivanie del giornale. A volte spediti via posta, banale e sicuro. Altre volte attraverso un valletto. Una beffa per Carlo. Uno dei suoi più valenti collaboratori, tale Kenneth Stronach, portò nel 1995 il «tesoro» di persona a Clive Goodman. Chissà se d'accordo con Diana o di spontanea volontà.

La principessa, comunque, era davvero ansiosa che il pacco arrivasse a destinazione. Puntuale ricorda oggi il giornalista-imputato: «La principessa mi chiamò direttamente per sapere se avevo ricevuto». Non era necessario per lui corrompere poliziotti o uomini della sicurezza. Aveva agganci straordinari dentro Buckingham Palace.

E per di più senza tirare fuori una sterlina. Né il valletto né la principessa furono ricompensati da News of the World . Scontato. Una rappresaglia, semplice rappresaglia perché Diana temeva di restare schiacciata «in una situazione terribile» e desiderava difendersi. Usando le armi del tabloid più letto e più diffuso.

 

carlo regina elisabetta dianacarlo elisabetta dianaLADY DIANA E JOHN TRAVOLTAJUAN CARLOS E LADY DIANA THE GLOBE - DUCHESSA KATE E LADY DIANALady DianaDodi al Fayed e Lady Dianalady diana ultima foto daCHILADY DIANA ELTON JOHN AL FUNERALE DI GIANNI VERSACE news of the worldlannuncio di Buckingham Palacearticle AF DC x

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO