papa bergoglio marcello semeraro

“GLI ABUSI NELLA CHIESA? CAUSATI DALL'UMANA FRAGILITÀ” - IL NEO-CARDINALE MARCELLO SEMERARO, SUCCESSORE DI BECCIU ALLA CONGREGAZIONE DELLE CAUSE DEI SANTI: “PRIMA PAPA DI FRANCESCO LE SCELTE DEI VESCOVI ERANO ORIENTATE DAL PRESTIGIO DI UNA SEDE EPISCOPALE (PENSO PER ESEMPIO A TORINO E VENEZIA), OGGI PREVALE LA FIGURA PERSONALE-PASTORALE CHE IL PAPA RITIENE DI ELEVARE A SIMBOLO E A MESSAGGIO SPIRITUALE”

Domenico Agasso jr per “la Stampa”

 

PAPA BERGOGLIO E MARCELLO SEMERARO

Con l'annuncio di tredici nuovi cardinali in mezzo alla «tempesta» degli scandali finanziari, e tra le polemiche dopo l'apertura alle unioni civili per le coppie gay, papa Francesco mostra di non limitarsi a gestire il presente, ma di guardare avanti. Parola di uno dei neo-porporati, Marcello Semeraro.

 

Pugliese, 72 anni, vescovo di Albano, già Segretario del Consiglio dei cardinali, dodici giorni fa è stato chiamato alla guida della Congregazione delle Cause dei Santi al posto di Giovanni Angelo Becciu, congedato a causa delle operazioni finanziarie sotto la lente dei magistrati. Le inchieste in corso «rientrano nel processo di riforma della Curia all'insegna della trasparenza - afferma Semeraro - che significa anche usare i beni in modo evangelico: per il culto, il sostentamento e per i poveri. Ogni altro utilizzo è un abuso».

MARCELLO SEMERARO CARDINALE

 

Eminenza, come e quando ha saputo di essere diventato un'eminenza?

«Non ho ricevuto alcuna comunicazione, l'ho scoperto come tutti seguendo da casa l'Angelus. Sono rimasto senza parole, emozionato e un po' scosso».

 

Il Concistoro arriva a sorpresa in mezzo alle turbolenze che stanno agitando «la barca della Chiesa»: quale messaggio lancia?

«Creando nuovi cardinali il Papa cura la Chiesa del futuro. Francesco non pensa solo al presente, non si limita a gestire le situazioni, non si ferma di fronte agli ostacoli: è un pastore che ha sempre e comunque uno sguardo proiettato in avanti. E questo è un segno di speranza e di incoraggiamento per i fedeli e non solo».

 

giovanni angelo becciu

Lei è successore di Becciu: che cosa pensa delle burrasche economiche e giudiziarie che coinvolgono le Sacre Stanze?

«Non spetta a me entrare nei dettagli delle vicende. Ma sono stato segretario del Consiglio di cardinali che aiutano il Papa nel governo della Chiesa universale, perciò ho lavorato in prima persona al processo di rinnovamento della Curia. Lo abbiamo impostato ponendoci innanzitutto l'obiettivo etico della trasparenza, che sotto il profilo religioso equivale all'uso evangelico dei beni».

 

Che cosa significa?

Raniero Cantalamessa

«Gli unici motivi per cui la Chiesa può amministrare dei beni sono la dignità del culto e il sostentamento dei pastori, senza mai e poi mai dimenticare l'aiuto ai poveri. Quando questi fini vengono distorti, allora si tratta di un abuso. Purtroppo è possibile che avvengano, questi abusi, a causa dell'umana fragilità. Perciò dobbiamo essere sempre vigili».

 

Quale significato hanno le parole del Papa sulle coppie gay?

«Ha ricordato che se due persone, anche dello stesso sesso, decidono di vivere in una forma di convivenza stabile, è necessario che siano loro garantite forme giuridiche di tutela. Ma non ha aperto al matrimonio fra omosessuali, né ha stravolto la dottrina. La sua affermazione va letta alla luce dell'intero magistero del Pontefice, non si possono distaccare singole frasi. Il principio è generale».

MONSIGNOR Marcello Semeraro

 

E qual è?

«L'attenzione alla persona, che è anteriore a ogni ulteriore qualificazione (per esempio, omosessuale). La persona è sempre e comunque meritevole di custodia. Va accolta a prescindere, aiutata quando è in difficoltà, e valorizzata. È questo l'atteggiamento pastorale che predica papa Francesco, in ogni ambito».

 

Qual è la chiave di lettura delle nuove porpore?

«È ovvio che dalle scelte emergono le convinzioni. Guardando i nomi italiani vedo alcuni dei tratti che caratterizzano il pontificato. Per chi conosce Enrico Feroci sa quanto si sia dedicato nell'attività della Caritas. Raniero Cantalamessa è una figura ben nota di annunciatore del Vangelo. E poi, mentre prima di Francesco le scelte dei vescovi erano orientate dal prestigio di una sede episcopale (penso per esempio a Torino e Venezia), oggi questo aspetto diventa secondario».

 

Enrico Feroci

Ci spiega?

«Prevale la figura personale-pastorale che il Papa ritiene di elevare a simbolo e a messaggio spirituale. Attenzione: non si tratta di distribuire onori, ma di mettere in evidenza dei significati che si incarnano in singole persone. Per esempio Wilton Gregory e Paolo Lojudice richiamano l'impegno per le periferie».

 

E Semeraro che cosa rappresenta?

«Ero insegnante, in particolare di Ecclesiologia, e mi fa piacere che molti miei ex alunni mi abbiano scritto riconoscendo che il volto della Chiesa che ho sempre sottolineato è quello di una madre che accudisce i suoi figli. Questo mi ha aiutato nel passare dalla cattedra dell'insegnamento a quella pastorale. Ed è la via su cui intendo proseguire».  

 

Monsignor Marcello Semeraro

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”