noa pothoven

MEGLIO LA MORTE - NOA POTHOVEN, LA 17ENNE OLANDESE CHE SI E’ LASCIATA MORIRE DI FAME, NON VOLEVA CHE LA SUA VOLONTÀ FOSSE VIOLATA: SI E’ OPPOSTA AI RICOVERI COATTI E ALLE VESTI CONTENITIVE CHE VEDEVA COME UNA “UMILIAZIONE” - IL SUO SCRITTO: “APRO GLI OCCHI A FATICA. UNA CAMERA D'OSPEDALE, UN SACCO DI GENTE ATTORNO AL MIO LETTO. MI SI RICHIUDONO SUBITO. NON CAPISCO CHE COSA STIA SUCCEDENDO…”

1 - NOA E LA RIBELLIONE AI RICOVERI «COSÌ È UMILIANTE»

Elena Tebano per il “Corriere della sera”

 

noa pothoven 5

C'è stato un prima e un dopo per Noa Pothoven, la ragazza di 17 anni vittima di violenze sessuali che domenica scorsa è morta per aver rifiutato cibo e acqua, dopo aver chiesto invano l'eutanasia. È il trattamento a cui era stata sottoposta, contro la sua volontà, per impedire che l' anoressia le provocasse il collasso degli organi interni. Noa lo aveva spiegato a chi la conosceva, lo ha scritto nel libro pubblicato a novembre scorso, «Winnen of leren» («Vincere o imparare»): non voleva che la sua volontà fosse violata.

 

noa pothoven 4

Si è opposta con tenacia all'«umiliazione», come la definiva lei, dei ricoveri coatti, all'«orrore» delle vesti contenitive che dovevano evitare si facesse male con le sue mani, alle udienze davanti ai giudici che la facevano «sentire una criminale, anche se non ho mai rubato una caramella in vita mia», al «trauma» dell' isolamento.

 

Ma nonostante i venti ricoveri, un internamento giudiziario in ospedale durato sei mesi, anni di terapie che non sono riuscite ad aiutarla, il suo deperimento era tale che i medici dell' ospedale Rijnstate di Arnhem le hanno indotto un coma farmacologico, le hanno inserito un sondino naso-gastrico per l' alimentazione forzata e somministrato farmaci in vena attraverso una flebo. È stato il punto di non ritorno.

 

noa pothoven 3

A dicembre scorso ha compiuto 17 anni, subito dopo si è insediata una commissione che ha riunito i medici dell' ospedale Rijnstate, quello di famiglia, il suo pediatra, lo psichiatra che la seguiva e poi la stessa Noa, il padre Frans e la madre Lisette. La legge olandese prevede che per le decisioni mediche che riguardano i minori fino a 12 anni siano responsabili i loro genitori, che tra i 12 e i 16 si debba sentire il parere del minore consultando la famiglia, che dopo i 16 anni gli adolescenti abbiano sia il diritto di decidere autonomamente sia quello al rispetto della privacy (quindi possono tenere i genitori all' oscuro di tutto), a patto che siano in grado di capire le conseguenze delle loro scelte.

noa pothoven 1

 

La commissione dell'ospedale, a inizio anno, ha accertato che Noa era capace di prendere decisioni sulla sua salute, che il suo desiderio di rifiutare alimentazione forzata e flebo e di avere invece cure palliative per morire «in modo umano» era legittimo. Anche se il padre e la madre erano convinti che «non volesse davvero morire, ma solo smettere di soffrire», hanno dovuto accettare la sua scelta.

 

È difficile soltanto immaginare la sofferenza che l'ha portata a farla. Trapelava nelle grandi cicatrici rosa che le solcavano i polsi fino alle mani. Dai tentativi di suicidio che si sono ripetuti prima e dopo i ricoveri. Domenica Noa se ne è andata nel modo in cui voleva. È impossibile pensare che sia stata una vittoria, la parola che aveva scelto per il suo libro. Forse deve essere una lezione, perché non si ripeta più. Ieri ci sono stati i funerali in forma privata.

 

noa pothoven 2

2 - «RIAPRO GLI OCCHI COSA SUCCEDE?»

Testo di Noa Pothoven

 

Apro gli occhi a fatica. Una camera d'ospedale, un sacco di gente attorno al mio letto. Mi si richiudono subito. Non capisco che cosa stia succedendo. «Ehi, rieccoti qui» dice piano una voce. La luce accecante mi fa sbattere le palpebre, dopodiché socchiudo leggermente gli occhi. La voce è quella di mio padre. I miei genitori sono seduti accanto al letto. «Che cosa succede?» chiedo. «Sei stata in coma. Ieri e oggi. I farmaci per il coma non funzionavano bene, ne servivano troppi, quindi ti hanno già svegliata» dice la mamma. Tossisco e butto fuori del catarro. Ho del muco nei polmoni e un tubo infilato nel naso.

«Tra un attimo la dottoressa torna di nuovo».

 

«Cosa intendi con "di nuovo"?».

«Ti eri già svegliata prima, ma pensava che te ne saresti dimenticata».

Gli occhi mi si chiudono un' altra volta.

noa pothoven e la madre

«Ehi, ciao». La pediatra entra nella camera.

Sorrido e rispondo al suo saluto.

«Avrai pensato molto...». «Eh sì».

 

«Oggi c' è stato un grande consulto. C' erano anche alcuni medici specializzati in terapia intensiva infantile, che hanno protestato con forza quando hanno saputo di quanti farmaci avevi bisogno per restare tranquilla. Ti sei svegliata due volte durante il coma, probabil-mente perché il tuo corpo si era abituato a tutti quei farmaci. E quindi abbiamo deciso di svegliarti già oggi. Devi restare ancora un po' in ospedale, con la flebo e col sondino naso-gastrico. Se ti rifiuti, ti portano in un posto dove ti legano al letto» dice Fenna. «Durante il consulto c' erano anche il tuo psichiatra e i coordinatori delle tue cure. Come procediamo ora? Dove vuoi andare quando il tuo corpo riprenderà a funzionare?».

la famiglia di noa pothoven

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)