nvidia donald trump

NVIDIA SI INGINOCCHIA A TRUMP – L’AZIENDA DI SEMICONDUTTORI INIZIERÀ A PRODURRE SUPERCOMPUTER DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE SARANNO REALIZZATI INTERAMENTE NEGLI STATI UNITI – LA SOCIETÀ FONDATA DA JENSEN HUANG VUOLE INVESTIRE FINO A 500 MILIARDI DI DOLLARI PER LA COSTRUZIONE DI INFRASTRUTTURE DI IA NEGLI “STATES” – L’ANNUNCIO ARRIVA PROPRIO MENTRE “THE DONALD” SMENTISCE L’ESENZIONE DI MICROCHIP E DEVICE ELETTRONICI DAI DAZI RECIPROCI: “DOBBIAMO PRODURRE NEGLI USA…”

1. NVIDIA, PRODURREMO SUPERCOMPUTER DI IA INTERAMENTE IN USA

nvidia

(ANSA) - Nvidia ha annunciato che inizierà a produrre supercomputer di intelligenza artificiale che saranno realizzati interamente negli Stati Uniti, prevedendo di produrre entro i prossimi quattro anni fino a 500 miliardi di dollari di infrastrutture di Ia in Usa. L'azienda di semiconduttori ha dichiarato in un post sul blog che sta collaborando con partner manifatturieri per progettare e costruire fabbriche per la produzione nazionale di supercomputer.

 

jensen huang 2

Nvidia ha commissionato oltre 90.000 metri quadrati di spazio produttivo per costruire e testare i suoi chip Blackwell in Arizona e i supercomputer di IA artificiale in Texas. L'azienda sta collaborando con Foxconn, il più grande produttore mondiale di elettronica su contratto, per uno stabilimento di supercomputer a Houston e con la taiwanese Wistron per uno stabilimento a Dallas.

 

Si prevede che la produzione di massa in entrambi i siti aumenterà nei prossimi 12-15 mesi. I supercomputer di intelligenza artificiale sono i motori di un nuovo tipo di data center che elaborerà esclusivamente intelligenza artificiale, ha spiegato l'azienda.

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

 

2. TRUMP: VALUTIAMO DAZI SUI CHIP PER LA SICUREZZA NAZIONALE, DOBBIAMO PRODURRE NEGLI USA

Serena Di Ronza per www.ansa.it

 

Donald Trump tira dritto sui dazi. "Non si salva nessuno, soprattutto la Cina che è quella che ci ha trattato peggio", ha detto il presidente sul suo social Truth, chiarendo che "non è stata annunciata nessuna eccezione venerdì" per gli smartphone e i pc, che restano "soggetti a tariffe del 20% per il fentanyl" e che "rientreranno" nell'indagine più ampia sui chip per motivi di sicurezza nazionale.

 

"Non saremo tenuti in ostaggio da nessun paese, soprattutto da paesi ostili come la Cina", ha aggiunto Trump ribadendo la necessità di "produrre negli Stati Uniti", suo obiettivo finale per le tariffe. Il chiarimento di Trump arriva al termine di un fine settimana che ha visto il presidente incassare un'ovazione a Miami al suo ingresso al Kaseya Center per gli incontri di arti marziali miste dell'Ufc.

 

DONALD TRUMP ALLA UFC

"E' stato leggendario. E' stato un grande onore perché indica che stiamo facendo un buon lavoro. Se non fosse così" non ci sarebbe stata alcuna ovazione, ha commentato Trump evidentemente soddisfatto. Il presidente è stato inoltre dichiarato in "eccellente salute" dal medico che lo ha sottoposto al check-up medico annuale. "Il suo stile di vita attivo continua a contribuire in modo significativo al suo benessere", ha notato il medico mettendo l'accento sulle sue "frequenti vittorie agli eventi di golf".

 

 

La precisazione di Trump è seguita alla pubblicazione nella tarda serata di venerdì sulla gazzetta ufficiale un elenco di prodotti esentati dai dazi reciproci, fra questi gli smartphone e i pc. Ma le esenzioni - ha spiegato successivamente il segretario al commercio, precedendo Trump - saranno solo "temporanee": i dispositivi elettronici importati saranno infatti soggetti probabilmente ad altre tariffe stabilite nell'ambito di un'indagine sul settore dei semiconduttori dovuta a motivi di sicurezza nazionale.

 

fabio dazio - meme by emiliano carli

La affermazioni di Howard Lutnick prima e di Trump poi sono un duro colpo per la Silicon Valley - Apple e Nvidia in primis -, per chi sperava in un allentamento delle tensioni commerciali con la Cina e per i mercati, sui quali l'incertezza invece di diminuire sembra aumentare. Per Pechino, che aveva salutato come un "piccolo passo in avanti" l'esenzione di smartphone e pc dai dazi reciproci, le spiegazioni di Trump sono un duro colpo.

 

"Esortiamo gli Stati Uniti a fare un grande passo avanti per correggere i propri errori, cancellare completamente la pratica errata dei dazi reciproci e tornare sulla giusta strada del rispetto reciproco", aveva detto il ministero al commercio cinese prima della gelata di Lutnick.

 

Gli annunci, le retromarce e le precisazioni arrivate dall'amministrazione Trump negli ultimi dieci giorni hanno alimentato la volatilità a Wall Street e innescato una fuga degli investitori dal dollaro e dai Treasury, mettendo in dubbio lo status di 'rifugio' degli Stati Uniti nel sistema economico e finanziario globale. Proprio il biglietto verde e i titoli di debito americani sono gli osservati speciali di Wall Street e della Fed. Dopo aver assicurato di essere pronta a intervenire in caso di necessità, la banca centrale americana resta alla finestra.

DONALD TRUMP - FRA DAZIO DA VELLETRI

 

Il presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashkari ha ostentato sicurezza per la riapertura dei mercati ma, allo stesso tempo, ha precisato che l'unica cosa che la banca centrale può fare in questo momento è ancorare le aspettative di inflazione. In questo contesto gli analisti guardano alla prossima settimana di scambi con preoccupazione. Il timore è di un nuovo tonfo dei listini in mancanza di buone notizie sul fronte commerciale.

 

L'esenzione dai dazi reciproci di smartphone e pc era stata accolta positivamente in quanto proteggeva Apple e Nvidia, due dei colossi della Silicon Valley cari a Wall Street. Ma trattandosi di una tregua solo temporanea la paura torna a salire. "I dazi sui semiconduttori arriveranno in uno o due mesi", ha detto Howard Lutnick ai microfoni di Abc, spiegando che Trump da tempo aleggia la possibilità di dazi settoriali sui chip e sui farmaceutici. A chi gli chiedeva di precisare se le tariffe sull'iPhone potessero quindi tornare, il segretario al commercio ha risposto: "corretto, è giusto.

donald trump - forza dazio - immagine generata dall intelligenza artificiale

 

Abbiamo bisogno che le nostre medicine, i nostri semiconduttori e i nostri dispositivi elettronici siano prodotti in America". La tempistica di 30-60 giorni identificata da Lutnick innervosisce gli investitori, già scettici sulla tregua di 90 giorni per i dazi reciproci perché non ritenuta sufficiente a cercare di raggiungere accordi commerciali con 150 paesi.

 

La Casa Bianca ha più volte ripetuto negli ultimi giorni di essere stata già contattata da 75 paesi interessati a un'intesa sui dazi e appare intenzionata a privilegiare inizialmente Giappone, Corea del Sud, Vietnam e India per contrastare l'influenza cinese. La velocità con cui gli accordi saranno raggiunti determinerà - secondo gli analisti - le chance di recessione americana, sulla quali non c'è molto ottimismo.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...