papa big

"QUANTE PERSONE LEGGONO L'OSSERVATORE ROMANO? O SI SINTONIZZANO SU RADIO MARIA?" - IL PAPA IN VISITA AL DISCATERO DELLA COMUNICAZIONE VUOLE CAPIRE QUALE SIA L'IMPATTO DEI MEDIA VATICANI, SOPRATTUTTO CONSIDERANDO I COSTI: 43 MILIONI DI EURO SOLO NEL 2021, IL 20% DEL BUDGET TOTALE DEL VATICANO - QUEST'ANNO ANCHE IL VATICANO HA STRETTO LA CINGHIA: NESSUN LICENZIAMENTO MA TAGLI AGLI STIPENDI E BLOCCO DEI BONUS - I LAVORATORI HANNO SCRITTO UNA LETTERA APERTA...

Dagotraduzione dall'Ap News

 

Visita di papa Francesco

Papa Francesco sembra essere molto preoccupato per l'audience: «Chi ci ascolta?» ha chiesto lunedì scorso durante una visita a Palazzo Pio, dove ha sede il cuore del Discatero della Comunicazione, dal quale dipendono Osservatore Romano, Vaticano News, Ctv, Libreria editrice vaticana, tipografia, sala stampa, la Radio vaticana.

 

«Ci sono tanti motivi per essere preoccupati per la Radio, L'Osservatore, ma ce n’è uno che mi tocca il cuore: quante persone ascoltano la Radio? Quante persone leggono L'Osservatore Romano?» ha chiesto il Papa. L'editore – cioè il Papa – ha fatto un discorso in diretta salutando gli ascoltatori della radio ma, nello stesso tempo, rivolgendo un messaggio all'interno, a chi vi lavora, chiedendo di riflettere ogni giorno sul numero delle persone che vengono effettivamente raggiunte dal messaggio della Chiesa.

 

Visita di papa Francesco a Radio Maria

«C'è il pericolo di una bella organizzazione, un bel lavoro ma - ha proseguito il papa - che non arrivi dove deve arrivare: il racconto del monte che partorisce il topo... tutti i giorni fate quella domanda: a quanti arriviamo?, a quante persone arriva il messaggio di Gesù con l'Osservatore Romano?».

 

La questione costi-benefici delle operazioni mediatiche interne del Vaticano è stata posta molte volte: l’ufficio comunicazione consuma più budget di qualsiasi altro dipartimento. Secondo gli ultimi dati, per il 2021 la cifra è stata di 43 milioni di euro, il 20% del totale.

 

Visita di papa Francesco 4

Il capo dell'ufficio, Paolo Ruffini, ha affermato di aver preso le parole del papa come un invito a guardare in modo creativo al futuro. Ha ricordato che Francesco aveva detto allo staff de L'Osservatore Romano di «lasciarsi schiaffeggiare dalla realtà» e che il commento era una sorta di campanello d'allarme.

 

Intanto quest’anno il Vaticano ha annunciato tagli salariali dal 3 al 10% per i dipendenti anziani, sia laici che religiosi, e sospeso i bonus di anzianità per due anni. I risparmi serviranno a fare fronte al buco nei fondi pensioni e a un deficit di 50 milioni di euro. I soldi risparmiati copriranno in parte i mancati introiti dovuti alla pandemia, tra cui quelli di una delle principali fonti di entrate, i biglietti dei Musei Vaticani. Francesco ha promesso però di non licenziare nessuno.

 

Visita di papa Francesco 3

I tagli imposti dal Papa hanno scatenato una piccola rivolta tra i dipendenti, che il 20 maggio hanno scritto una lettera aperta esprimendo il loro «sgomento e profondo scoraggiamento» per i tagli di stipendio, lo stop agli straordinari, e l’aumento del carico di lavoro non compensato, tutte decisioni non conformi alla dottrina sociale della Chiesa cattolica. «Non si possono ignorare le difficoltà economiche che le famiglie di oggi sono chiamate ad affrontare a causa della pandemia» hanno scritto, chiedendo un incontro per discutere delle loro preoccupazioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”