strage stazione bologna de angelis giorgia meloni ignazio la russa piero badaloni

EPPURE ANCHE A SINISTRA HANNO SEMPRE MESSO IN DUBBIO LE SENTENZE SULLA STRAGE DI BOLOGNA – PIERO BADALONI, DA GOVERNATORE DI CENTROSINISTRA DEL LAZIO, NEL 1995 FIRMÒ UNA MOZIONE DI AN CHE CHIEDEVA CHIARIMENTI ALLA COMMISSIONE STRAGI SUL RUOLO DI FRANCESCA MAMBRO E GIUSVA FIORAVANTI: “IL GARANTISMO ALL’EPOCA ERA MOLTO PIÙ TRASVERSALE, IN MOLTI AVEVANO DUBBI ANCHE A SINISTRA. MA ORA DE ANGELIS HA SBAGLIATO, HA MISCHIATO IL RISENTIMENTO PERSONALE CON IL RUOLO PUBBLICO” –  “NON È VERO CHE GIORGIA MELONI È STATA IN SILENZIO, HA FATTO PARLARE LA RUSSA AL POSTO SUO”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Caccia per il “Corriere della Sera”

 

piero badaloni

Piero Badaloni, 76 anni, era l’inviato di punta del Tg1 sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980: «Avevo conosciuto Giusva Fioravanti a Roma quando lui era un lupetto di 11 anni e io ero il suo capo scout — ricorda il giornalista —. Perciò averlo ritrovato ventenne tra gli esecutori materiali di quella carneficina fu per me un grande choc».

 

Però, il 22 dicembre del 1995, eletto da pochi mesi presidente della Regione Lazio (col centrosinistra), firmò anche lei la mozione del consigliere di An Andrea Augello che chiedeva chiarimenti sul ruolo di Francesca Mambro e Giusva Fioravanti alla Commissione stragi presieduta da Giovanni Pellegrino.

«Ho voluto chiamare in questi giorni Giovanni Pellegrino per rinverdire i ricordi di quella mozione».

 

strage di bologna

E che le ha detto?

«Non ve lo dico. Io so solo una cosa. Attenzione alle date: la Cassazione a novembre del ‘95, un mese prima, condanna in via definitiva Mambro e Fioravanti per la strage. Ma già nel luglio ‘94 nasce a Roma il comitato “E se fossero innocenti?” formato da avvocati, intellettuali, giornalisti, politici anche di sinistra: da Mimmo Pinto a Liliana Cavani, da Carla Rocchi a Luigi Manconi. Perché Mambro e Fioravanti, che avevano sempre rivendicato gli atroci delitti dei Nar, sulla strage di Bologna invece continuavano a dirsi innocenti.

 

Il garantismo all’epoca era molto più trasversale. Ed ecco che Augello fu abile politicamente a portare anche in Regione il dibattito. Ma la matrice neofascista della strage e il ruolo centrale avuto dalla P2 e dai servizi segreti deviati, nessuno del comitato li mise mai in discussione e tantomeno io».

 

giusva fioravanti francesca mambro 2

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca (di centrodestra) ha deciso di non cacciare l’ex estremista nero Marcello De Angelis, suo collaboratore, per il post su Facebook a favore di Mambro e Fioravanti. Lei al suo posto che avrebbe fatto?

«De Angelis ha sbagliato, perché ha mischiato il risentimento personale (per la morte in carcere nell’ottobre 1980 del fratello Nanni, arrestato ingiustamente per la strage di Bologna, ndr ) con il ruolo pubblico che riveste. La decisione di Rocca invece è una chiara scelta politica, di cui si assumerà tutte le responsabilità.

 

MARCELLO DE ANGELIS

Oggi vanno seguite con interesse le dinamiche interne al mondo della destra: radici ingombranti che si fa fatica a ricordare, prese di distanza complicate: Gianni Alemanno che esprime solidarietà a De Angelis, mentre Ignazio La Russa si mostra in perfetta sintonia con le parole del presidente Mattarella […]».

 

E quel silenzio di Giorgia Meloni, invece, sulla «matrice neofascista» della strage?

«Non sono d’accordo. La Meloni ha parlato, invece. Ha fatto parlare La Russa al posto suo, secondo me. E sul caso De Angelis lei ha parlato ancora attraverso Rocca, quando il presidente della Regione ha detto che Meloni non era felice... Era la chiara richiesta di una marcia indietro, che puntualmente è arrivata». […]

giorgia meloni e ignazio la russagiusva fioravantistrage di bologna soccorsi dopo l'esplosionemarcello de angelis 4piero badaloni

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”