strage stazione bologna de angelis giorgia meloni ignazio la russa piero badaloni

EPPURE ANCHE A SINISTRA HANNO SEMPRE MESSO IN DUBBIO LE SENTENZE SULLA STRAGE DI BOLOGNA – PIERO BADALONI, DA GOVERNATORE DI CENTROSINISTRA DEL LAZIO, NEL 1995 FIRMÒ UNA MOZIONE DI AN CHE CHIEDEVA CHIARIMENTI ALLA COMMISSIONE STRAGI SUL RUOLO DI FRANCESCA MAMBRO E GIUSVA FIORAVANTI: “IL GARANTISMO ALL’EPOCA ERA MOLTO PIÙ TRASVERSALE, IN MOLTI AVEVANO DUBBI ANCHE A SINISTRA. MA ORA DE ANGELIS HA SBAGLIATO, HA MISCHIATO IL RISENTIMENTO PERSONALE CON IL RUOLO PUBBLICO” –  “NON È VERO CHE GIORGIA MELONI È STATA IN SILENZIO, HA FATTO PARLARE LA RUSSA AL POSTO SUO”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Caccia per il “Corriere della Sera”

 

piero badaloni

Piero Badaloni, 76 anni, era l’inviato di punta del Tg1 sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980: «Avevo conosciuto Giusva Fioravanti a Roma quando lui era un lupetto di 11 anni e io ero il suo capo scout — ricorda il giornalista —. Perciò averlo ritrovato ventenne tra gli esecutori materiali di quella carneficina fu per me un grande choc».

 

Però, il 22 dicembre del 1995, eletto da pochi mesi presidente della Regione Lazio (col centrosinistra), firmò anche lei la mozione del consigliere di An Andrea Augello che chiedeva chiarimenti sul ruolo di Francesca Mambro e Giusva Fioravanti alla Commissione stragi presieduta da Giovanni Pellegrino.

«Ho voluto chiamare in questi giorni Giovanni Pellegrino per rinverdire i ricordi di quella mozione».

 

strage di bologna

E che le ha detto?

«Non ve lo dico. Io so solo una cosa. Attenzione alle date: la Cassazione a novembre del ‘95, un mese prima, condanna in via definitiva Mambro e Fioravanti per la strage. Ma già nel luglio ‘94 nasce a Roma il comitato “E se fossero innocenti?” formato da avvocati, intellettuali, giornalisti, politici anche di sinistra: da Mimmo Pinto a Liliana Cavani, da Carla Rocchi a Luigi Manconi. Perché Mambro e Fioravanti, che avevano sempre rivendicato gli atroci delitti dei Nar, sulla strage di Bologna invece continuavano a dirsi innocenti.

 

Il garantismo all’epoca era molto più trasversale. Ed ecco che Augello fu abile politicamente a portare anche in Regione il dibattito. Ma la matrice neofascista della strage e il ruolo centrale avuto dalla P2 e dai servizi segreti deviati, nessuno del comitato li mise mai in discussione e tantomeno io».

 

giusva fioravanti francesca mambro 2

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca (di centrodestra) ha deciso di non cacciare l’ex estremista nero Marcello De Angelis, suo collaboratore, per il post su Facebook a favore di Mambro e Fioravanti. Lei al suo posto che avrebbe fatto?

«De Angelis ha sbagliato, perché ha mischiato il risentimento personale (per la morte in carcere nell’ottobre 1980 del fratello Nanni, arrestato ingiustamente per la strage di Bologna, ndr ) con il ruolo pubblico che riveste. La decisione di Rocca invece è una chiara scelta politica, di cui si assumerà tutte le responsabilità.

 

MARCELLO DE ANGELIS

Oggi vanno seguite con interesse le dinamiche interne al mondo della destra: radici ingombranti che si fa fatica a ricordare, prese di distanza complicate: Gianni Alemanno che esprime solidarietà a De Angelis, mentre Ignazio La Russa si mostra in perfetta sintonia con le parole del presidente Mattarella […]».

 

E quel silenzio di Giorgia Meloni, invece, sulla «matrice neofascista» della strage?

«Non sono d’accordo. La Meloni ha parlato, invece. Ha fatto parlare La Russa al posto suo, secondo me. E sul caso De Angelis lei ha parlato ancora attraverso Rocca, quando il presidente della Regione ha detto che Meloni non era felice... Era la chiara richiesta di una marcia indietro, che puntualmente è arrivata». […]

giorgia meloni e ignazio la russagiusva fioravantistrage di bologna soccorsi dopo l'esplosionemarcello de angelis 4piero badaloni

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO