luca parnasi

PARNASI VUOTA IL SACCO - NEL QUARTO INTERROGATORIO, IL COSTRUTTORE RIVELA DI AVER CONCESSO UN APPARTAMENTO IN COMODATO D’USO ALL’EX CONSIGLIERE COMUNALE DI “FORZA ITALIA”, DARIO ROSSIN - LE “GENTILEZZE” A FUNZIONARI E POLITICI 

PARNASI

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

Tangenti in «stile anni 80» e finanziamenti bipartisan ai partiti. Ma anche trattamenti di favore, immobili concessi in comodato d' uso gratuito a esponenti del mondo politico che potessero tornare utili per concludere affari.

 

francesco bonifazi

L'ultimo capitolo del caso Tor di Valle, l'inchiesta che ha travolto il costruttore Luca Parnasi, è stato scritto ieri negli uffici della procura di piazzale Clodio, dove l' imprenditore è stato interrogato - per la quarta volta - dalla pm Barbara Zuin. Parnasi, che si trova ancora ai domiciliari per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, ha fatto nuove ammissioni dopo quelle che, nelle scorse settimane, hanno portato all' iscrizione sul registro degli indagati dei tesorieri del Pd, Francesco Bonifazi, e della Lega, Giulio Centemero.

GIULIO CENTEMERO

 

Ha raccontato di avere concesso un appartamento in comodato d'uso gratuito a un politico di Roma: l' ex consigliere di Forza Italia Dario Rossin. Nel corso dell' interrogatorio, durato dalle 16 alle 20, assistito dagli avvocati Emilio Ricci e Giorgio Tamburrini, il costruttore ha parlato anche di gentilezze riservate ad altri funzionari e politici. Il nome di Rossin era già spuntato nell' elenco dei consiglieri in carica nel 2014 che avrebbero ricevuto finanziamenti: avrebbe ottenuto 10mila euro. All' epoca, però, in aula Giulio Cesare aveva espresso parere contrario nel voto sulla pubblica utilità dello stadio di Tor di Valle.

 

LE PRESSIONI

Ieri Parnasi ha anche detto di avere ricevuto pressioni da una funzionaria della Soprintendenza archeologica (...). In un'informativa dei carabinieri del Nucleo investigativo si legge che la donna avrebbe tentato di imporre alla Eurnova - azienda del costruttore - alcuni archeologi di sua fiducia per realizzare i sondaggi preventivi nell' area dello stadio.

Dario Rossin

 

Era stato lo stesso Parnasi, intercettato, a sfogarsi: «Non è più il tempo in cui il funzionario ti suggerisce di mettere una persona e rischi di andare sotto processo... La (...) vuole una persona che non conosciamo, che la va prendere a casa con la macchina... questo chiede 220 euro al giorno».

 

Sono a questo punto almeno due i filoni di indagine avviati dopo i verbali che il costruttore ha affidato ai pm. Da un lato i finanziamenti ai partiti nazionali, con la recente iscrizione al registro degli indagati dei tesorieri del Pd e della Lega per i soldi erogati alla Fondazione «Eyu», vicina al Partito Democratico, e i 250mila euro dati all'Associazione «Più Voci», rappresentata da Centemero. E, dall'altro, la rete di relazioni con esponenti locali, nel Lazio e a Roma. Finanziamenti in molti casi in chiaro e sotto la «soglia» che obbliga ad iscriverli a bilancio, ma concessi comunque utilizzando vari tipi di coperture.

polverini bossi

 

LA POLITICA LOCALE

È stata la segretaria di Parnasi, Elisa Melegari, a fornire agli inquirenti un elenco dei politici che aveva visto sfilare negli uffici di Eurnova: «Il gruppo usava fare erogazioni liberali in favore di politici; avevo i nomi dei beneficiari e l' importo era sempre lo stesso, ossia 4.500 euro. Alcuni, come Ciocchetti e la Polverini, hanno avuto bonifici di 4.500 euro». E ancora: «Il mandatario di Francesco Maria Giro mi ha chiesto la delibera ed è stata fatta il giorno stesso, benché retrodata». La donna ha parlato anche di Adriano Palozzi, l' ex vicepresidente del consiglio regionale del Lazio che si trova ai domiciliari, di Davide Bordoni, capogruppo di FI in Campidoglio, e di Michele Civita, ex assessore regionale in quota Pd, entrambi indagati.

palozziDario Rossin

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO