MICCOLI E MOCCOLI – IERI OLTRE 4 ORE DAVANTI AI PM, OGGI IL BOMBER PIANGE E CHIEDE SCUSA: “SONO CONTRO LA MAFIA”

1. MICCOLI, GIOCATORE IN LACRIME
Da "repubblica.it.

"Chiedo scusa a Palermo, alla mia famiglia, per tutto quello che ho fatto. Da tre notti non dormo. Sono uscite cose che non penso. Ho sempre partecipato alle partite del cuore per onorare la memoria dei magistrati uccisi. Sono distrutto. Sono cresciuto in un contesto di valori". Lo ha detto il bomber del Palermo, Fabrizio Miccoli, piangendo in conferenza stampa.

"Chiedo scusa alla famiglia Falcone - ha aqgiunto Miccoli - e a tutti. Avevo gia' contattato la signora Falcone. Lei mi ha detto che bastava chiedere scusa a tutta Palermo. E sono qui per questo".

"Non sono mafioso, sono contro la mafia e voglio dimostrarlo. Ho cercato di non essere in questi anni il capitano del Palermo, ma Fabrizio per tutti. Ho trascurato la mia famiglia per essere un palermitano. Ho frequentato tutti pensando che mi potessero dare vera amicizia, ho sbagliato"

Il calciatore ha poi parlato della vicenda giudiziaria che lo vede indagato dalla procura di Palermo per estorsione e accesso abusivo a sistema informatico per avere usufruito di quattro schede telefoniche intestate a terzi, nell'ambito delle indagini che coinvolgono Mauro Lauricella, figlio del boss della Kalsa . "Sono contento che sia uscito tutto - ha spiegato - Ho voluto essere amico di tutti, della città. Quando finirà questa storia voglio fare il testimonial della legalità. Spero che la signora Falcone me lo permetta, voglio partecipare alla sua associazione".

"Ho pensato anche di andare e portare la mia maglia sotto l'albero Falcone. Ma in questo momento - dice Miccoli - il gesto verrebbe anche strumentalizzato. Ripeto, spero di potere fare altro in futuro con la signora Maria"

2. MICCOLI: "IL FIGLIO DEL BOSS È UN AMICO"
Laura Anello per "la Stampa"

Ha la faccia di un uomo investito da un tir, quando esce dalla procura dopo quattro ore e mezzo di interrogatorio. «È a pezzi», dice qualcuno mentre lui fila via senza dire una parola. L'ombra di Fabrizio Miccoli, il capitano del Palermo. L'ombra dell'omone osannato e tatuato che alle partite del cuore dedicava i suoi gol ai giudici Falcone e Borsellino e in privato - chiacchierando con il figlio di un boss - chiamava «fango» il magistrato morto a Capaci. Fango, cioè feccia, merda.

Aveva convocato ottimisticamente una conferenza stampa alle 18,45, prevedendo di cavarsela in un paio d'ore, con una mossa che non è piaciuta al procuratore aggiunto Leonardo Agueci e ai due aggiunti Maurizio Bonaccorso e Francesca Mazzocco, che lo indagano per estorsione. Già, perché con Mauro Lauricella, il figlio del capomafia Antonino detto «Scintilluni», non si limitava a canticchiare in macchina parole di disprezzo contro Falcone.

A lui aveva chiesto di aiutarlo a recuperare il denaro che gli doveva il titolare di una discoteca: a modo suo, s'intende, senza eccessivo garbo. Ma nell'avviso di garanzia c'è un altro reato, quello di accesso abusivo al sistema informatico. Perché Miccoli avrebbe convinto il titolare di un centro di telefonia a intestare alcune Sim a clienti ignari per darle in uso a Lauricella proprio nel periodo in cui il padre dell'amico era ricercato.

Tutto questo hanno chiesto i magistrati al calciatore leccese, che è sotto contratto con i rosanero fino al 30 giugno e che il patron della squadra Maurizio Zamparini ha già deciso di mandare via. Maglietta chiara, jeans e scarpe da ginnastica, nascosto dietro occhiali scuri, si è presentato alle quattro del pomeriggio negli uffici della procura blindata da dieci carabinieri, assieme al suo procuratore e avvocato Francesco Caliandro. Il quale, ogni ora, informava dello slittamento della conferenza stampa i giornalisti assiepati all'hotel Excelsior, nel cuore della città. Alle otto di sera ha gettato la spugna, mentre Miccoli era ancora davanti ai magistrati: conferenza rinviata a stamattina.

Un match, certamente il match più difficile della sua carriera. I giudici a incalzarlo punto per punto, lui a rispondere a tutte le domande, non rinnegando - come ha sempre fatto - i suoi rapporti personali con il figlio del boss. «Mauro Lauricella? È solo un amico», ha ripetuto al procuratore che lo ha messo sotto torchio sulla storia dell'estorsione, senza chiedergli delle espressioni su Falcone. Per quelle la città lo ha già condannato.

Ma insieme ai cronisti, nella ressa dell'attesa in albergo, c'era anche il popolo rosanero venuto a guardare in faccia il campione finito in quel fango che evocava per il giudice-icona della lotta a Cosa Nostra. Popolo diviso a metà, tra dialoganti e assolutisti. I primi governati da un omino asciutto che è arrivato con tanto di bandiera: «Voglio sentirgli dire che non ha detto quelle cose. E se le ha dette deve chiedere scusa», raccontava con la faccia di chi vuole perdonare. Mentre erano in tanti a zittirlo: «Macché, se ne deve andare e basta».

Sembrano la maggioranza, quelli che hanno mostrato il cartellino rosso al loro ex idolo. Tanto che oggi un gruppo andrà a deporre simbolicamente una maglia del Palermo all'Albero Falcone, il ficus diventato simbolo dell'antimafia. Un'iniziativa nata da un tam tam su Facebook alla quale ha aderito il «Forum XIX Luglio», quello che organizza la fiaccolata del 19 luglio in memoria di Paolo Borsellino. «Vogliamo testimoniare - spiegano - che presidenti, calciatori e capitani passano. Quello che non passa per noi tifosi palermitani è l'attaccamento alla maglia. Ma amare quella maglia significa anche amare la nostra città e i suoi figli migliori come Falcone e Borsellino».

 

FABRIZIO MICCOLI Miccoli e il figlio del bossMiccoli e il figlio del boss LauricellaMiccoli e il figlio del boss MICCOLI FABRIZIO MICCOLIFABRIZIO MICCOLI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?