MICCOLI E MOCCOLI – IERI OLTRE 4 ORE DAVANTI AI PM, OGGI IL BOMBER PIANGE E CHIEDE SCUSA: “SONO CONTRO LA MAFIA”

1. MICCOLI, GIOCATORE IN LACRIME
Da "repubblica.it.

"Chiedo scusa a Palermo, alla mia famiglia, per tutto quello che ho fatto. Da tre notti non dormo. Sono uscite cose che non penso. Ho sempre partecipato alle partite del cuore per onorare la memoria dei magistrati uccisi. Sono distrutto. Sono cresciuto in un contesto di valori". Lo ha detto il bomber del Palermo, Fabrizio Miccoli, piangendo in conferenza stampa.

"Chiedo scusa alla famiglia Falcone - ha aqgiunto Miccoli - e a tutti. Avevo gia' contattato la signora Falcone. Lei mi ha detto che bastava chiedere scusa a tutta Palermo. E sono qui per questo".

"Non sono mafioso, sono contro la mafia e voglio dimostrarlo. Ho cercato di non essere in questi anni il capitano del Palermo, ma Fabrizio per tutti. Ho trascurato la mia famiglia per essere un palermitano. Ho frequentato tutti pensando che mi potessero dare vera amicizia, ho sbagliato"

Il calciatore ha poi parlato della vicenda giudiziaria che lo vede indagato dalla procura di Palermo per estorsione e accesso abusivo a sistema informatico per avere usufruito di quattro schede telefoniche intestate a terzi, nell'ambito delle indagini che coinvolgono Mauro Lauricella, figlio del boss della Kalsa . "Sono contento che sia uscito tutto - ha spiegato - Ho voluto essere amico di tutti, della città. Quando finirà questa storia voglio fare il testimonial della legalità. Spero che la signora Falcone me lo permetta, voglio partecipare alla sua associazione".

"Ho pensato anche di andare e portare la mia maglia sotto l'albero Falcone. Ma in questo momento - dice Miccoli - il gesto verrebbe anche strumentalizzato. Ripeto, spero di potere fare altro in futuro con la signora Maria"

2. MICCOLI: "IL FIGLIO DEL BOSS È UN AMICO"
Laura Anello per "la Stampa"

Ha la faccia di un uomo investito da un tir, quando esce dalla procura dopo quattro ore e mezzo di interrogatorio. «È a pezzi», dice qualcuno mentre lui fila via senza dire una parola. L'ombra di Fabrizio Miccoli, il capitano del Palermo. L'ombra dell'omone osannato e tatuato che alle partite del cuore dedicava i suoi gol ai giudici Falcone e Borsellino e in privato - chiacchierando con il figlio di un boss - chiamava «fango» il magistrato morto a Capaci. Fango, cioè feccia, merda.

Aveva convocato ottimisticamente una conferenza stampa alle 18,45, prevedendo di cavarsela in un paio d'ore, con una mossa che non è piaciuta al procuratore aggiunto Leonardo Agueci e ai due aggiunti Maurizio Bonaccorso e Francesca Mazzocco, che lo indagano per estorsione. Già, perché con Mauro Lauricella, il figlio del capomafia Antonino detto «Scintilluni», non si limitava a canticchiare in macchina parole di disprezzo contro Falcone.

A lui aveva chiesto di aiutarlo a recuperare il denaro che gli doveva il titolare di una discoteca: a modo suo, s'intende, senza eccessivo garbo. Ma nell'avviso di garanzia c'è un altro reato, quello di accesso abusivo al sistema informatico. Perché Miccoli avrebbe convinto il titolare di un centro di telefonia a intestare alcune Sim a clienti ignari per darle in uso a Lauricella proprio nel periodo in cui il padre dell'amico era ricercato.

Tutto questo hanno chiesto i magistrati al calciatore leccese, che è sotto contratto con i rosanero fino al 30 giugno e che il patron della squadra Maurizio Zamparini ha già deciso di mandare via. Maglietta chiara, jeans e scarpe da ginnastica, nascosto dietro occhiali scuri, si è presentato alle quattro del pomeriggio negli uffici della procura blindata da dieci carabinieri, assieme al suo procuratore e avvocato Francesco Caliandro. Il quale, ogni ora, informava dello slittamento della conferenza stampa i giornalisti assiepati all'hotel Excelsior, nel cuore della città. Alle otto di sera ha gettato la spugna, mentre Miccoli era ancora davanti ai magistrati: conferenza rinviata a stamattina.

Un match, certamente il match più difficile della sua carriera. I giudici a incalzarlo punto per punto, lui a rispondere a tutte le domande, non rinnegando - come ha sempre fatto - i suoi rapporti personali con il figlio del boss. «Mauro Lauricella? È solo un amico», ha ripetuto al procuratore che lo ha messo sotto torchio sulla storia dell'estorsione, senza chiedergli delle espressioni su Falcone. Per quelle la città lo ha già condannato.

Ma insieme ai cronisti, nella ressa dell'attesa in albergo, c'era anche il popolo rosanero venuto a guardare in faccia il campione finito in quel fango che evocava per il giudice-icona della lotta a Cosa Nostra. Popolo diviso a metà, tra dialoganti e assolutisti. I primi governati da un omino asciutto che è arrivato con tanto di bandiera: «Voglio sentirgli dire che non ha detto quelle cose. E se le ha dette deve chiedere scusa», raccontava con la faccia di chi vuole perdonare. Mentre erano in tanti a zittirlo: «Macché, se ne deve andare e basta».

Sembrano la maggioranza, quelli che hanno mostrato il cartellino rosso al loro ex idolo. Tanto che oggi un gruppo andrà a deporre simbolicamente una maglia del Palermo all'Albero Falcone, il ficus diventato simbolo dell'antimafia. Un'iniziativa nata da un tam tam su Facebook alla quale ha aderito il «Forum XIX Luglio», quello che organizza la fiaccolata del 19 luglio in memoria di Paolo Borsellino. «Vogliamo testimoniare - spiegano - che presidenti, calciatori e capitani passano. Quello che non passa per noi tifosi palermitani è l'attaccamento alla maglia. Ma amare quella maglia significa anche amare la nostra città e i suoi figli migliori come Falcone e Borsellino».

 

FABRIZIO MICCOLI Miccoli e il figlio del bossMiccoli e il figlio del boss LauricellaMiccoli e il figlio del boss MICCOLI FABRIZIO MICCOLIFABRIZIO MICCOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…