nunzio samuele calamucci carmine gallo hacker spionaggio

’NDRINE, MATTONI E SPIONI – IL PENTITO DELLA ’NDRANGHETA, NUNZIATINO ROMEO, È STATO ARRESTATO IN UN FILONE DELL'INCHIESTA SUL CASO EQUALIZE E SULLE CYBER-SPIE – LA TRANCHE DI INDAGINE VEDE AL CENTRO L'ACCUSA DI TENTATA ESTORSIONE CON L'AGGRAVANTE MAFIOSA – INDAGATO ANCHE IMMOBILIARISTA ROMANO, LORENZO SBRACCIA, TITOLARE DELLA SOCIETÀ “FENICE”, CONSIDERATO IL PRESUNTO MANDANTE DEL TENTATIVO DI ESTORSIONE AI DANNI DEGLI IMPRENDITORI EDILI MOTTERLINI, PER UN DEBITO DI 30 MILIONI DI EURO…

PENTITO 'NDRANGHETA ARRESTATO IN FILONE INCHIESTA EQUALIZE

NUNZIO SAMUELE CALAMUCCI CON CARMINE GALLO E I 'RAGAZZI' AL LAVORO AL QUARTIER GENERALE DI EQUALIZE

(ANSA) - MILANO, 24 MAR - Un pentito della cosiddetta "'ndrangheta stragista", Nunziatino Romeo, legato alla famiglia Barbaro-Papalia, è stato arrestato, con ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Milano Fabrizio Filice su richiesta del pm della Dda Francesco De Tommasi, in un filone dell'inchiesta sul caso Equalize e sulle presunte cyber-spie.

 

La tranche di indagine, condotta dal Ros dei carabinieri, vede al centro l'accusa di tentata estorsione con l'aggravante mafiosa. Sono state eseguite anche una decina di perquisizioni.

 

Il gip Filice nell'ordinanza cautelare ha riqualificato le accuse in tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e tentata violenza priva. In questo filone di inchiesta, che ha portato oltre all'arresto eseguito ieri anche ad una serie di perquisizioni, risulta indagato in concorso, e come presunto mandante del tentativo estorsivo assieme ad un avvocato, anche l'imprenditore e immobiliarista romano Lorenzo Sbraccia, titolare della società Fenice.

 

carmine gallo

E già indagato nella tranche principale del caso Equalize per associazione per delinquere finalizzata ai presunti accessi abusivi alle banche dati. Secondo le accuse, Sbraccia e il legale, sfruttando contatti aperti con la cosca Barbaro-Papalia, avrebbero messo in atto la tentata estorsione ai danni degli imprenditori Motterlini, titolari della G&G Costruzioni. Impresa che aveva in essere rapporti contrattuali con Fenice in lavori di ristrutturazione di immobili a Pieve Emanuele, nel Milanese.

 

nunzio samuele calamucci

E Sbraccia, secondo le indagini, avrebbe voluto, in sostanza, una riduzione dei crediti vantati dall'altra impresa, che ammontavano a circa 30 milioni di euro. Sempre in questa tranche di indagine, per fatti che risalgono al 2023, sono indagati anche l'hacker Nunzio Samuele Calamucci, del gruppo operativo di Equalize che era guidato da Carmine Gallo (morto il 9 marzo), Giuseppe Trimboli, Francesco e Pasquale Barbaro e Fulvio Cilisto.

 

Romeo, stando alle indagini del Ros dei carabinieri, sarebbe stato l'esecutore materiale della tentata estorsione su mandato dei Barbaro, ingaggiati dal gruppo di Equalize. Un'azione che sarebbe stata richiesta da Sbraccia, per il quale la Dda milanese e la Dna hanno chiesto al Riesame la custodia in carcere (negata dal gip) per l'inchiesta sulle presunte cyber-spie. Indagine in cui è indagato anche Enrico Pazzali, per il quale la Procura ha chiesto i domiciliari, che erano stati bocciati dal gip.

 

ARRESTO IN FILONE EQUALIZE, 'NIENTE CARCERE PER IMPRENDITORE'

samuele calamucci enrico pazzali carmine gallo foto today.it

(ANSA) - MILANO, 24 MAR - L'imprenditore e immobiliarista romano Lorenzo Sbraccia, titolare della Fenice spa, come si legge nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Nunziatino Romeo che è stato arrestato ieri per violenza privata aggravata dal metodo mafioso in un filone dell'inchiesta Equalize, voleva soltanto chiudere il contenzioso con i Motterlini G&G Costruzioni, riducendo la somma che avrebbe dovuto corrispondergli per i Sal, ossia i 'saldi avanzamento lavori', già emessi.

 

Il gip Fabrizio Filice osserva che ciò che alla fine si è concretizzato è stata la possibilità per i Barbaro, dell'omonima cosca, di subentrare ai Motterlini mediante imprese sotto il loro controllo. In questo modo avrebbero così ottenuto il sub-appalto di importanti opere edili in corso, per le quali Fenice spa era general contractor.

 

carmine gallo

Per tutti gli indagati, dieci in totale, il gip ha riqualificato, però, il capo di imputazione principale, ossia il reato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, nel "tentato esercizio arbitrario delle proprie ragioni con minaccia alle persone", aggravato sempre dal metodo mafioso. La Dda milanese chiedeva la custodia cautelare in carcere per altri nove indagati, tra cui appunto Sbraccia e l'hacker Nunzio Samuele Calamucci. Istanze tutte respinte dal giudice.

 

Romeo, secondo le imputazioni del pm della Dda milanese Francesco De Tommasi, avrebbe più volte contattato Luca Motterlini facendo presente che apparteneva ad una famiglia di 'ndrangheta. E Calamucci, sempre secondo l'accusa, avrebbe coordinato quelle attività di Romeo, dopo la richiesta di mediazione mafiosa di Sbraccia - già indagato come uno dei principali clienti di Equalize - e dell'avvocato Umberto Buccarelli, anche lui indagato.

 

Carmine Gallo al tribunale di milano

Tutto sarebbe avvenuto tra aprile e maggio del 2023, ma questo tentativo di ridurre, con minacce, i crediti vantati dai Motterlini da 30 a 8 milioni di euro non sarebbe andato in porto. Ricostruendo tutti i fatti, comprese le minacce portate avanti da Romeo, il gip fa ragionamenti giuridici optando alla fine per il reato di esercizio arbitrario al posto di quello estorsivo.

 

Ci sono, osserva il giudice, gravi indizi a carico di tutti e dieci gli indagati, protagonisti di quella presunta mediazione mafiosa, ma quel tipo di reato, per come riqualificato, non consente l'applicazione di misure cautelari. Resta per la misura cautelare la violenza privata aggravata contestata al solo Romeo - di cui il gip evidenzia la caratura mafiosa nella 'ndrangheta - per le minacce nei confronti del titolare di una srl proprietaria di alcune macchine che lavoravano nei cantieri della Fenice di Sbraccia.

SAMUELE CALAMUCCI DAVANTI AL PC CONTA UNA MAZZETTA DI SOLDI LA SEDE DI EQUALIZE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....