mangiare a scrocco

PER MANGIARE BENE BISOGNA ESSERE RICCHI? - SECONDO L’EPIDEMIOLOGO FRANCO BERRINO, L'ALIMENTAZIONE SANA È ACCESSIBILE: “BASTA COMPRARE I CIBI E NON LA LORO TRASFORMAZIONE: LEGUMI, CEREALI INTEGRALI, VERDURE. E POI C’E’ UN SEGRETO: PRENDETE UN PEZZO DI PANE E MASTICATELO CINQUE VOLTE INSPIRANDO E CINQUE ESPIRANDO. SCOPRIRETE CHE…”

Alessandra Dal Monte per il “Corriere della Sera”

 

Mangiare bene non costa tanto, ma di certo costa tempo. «E quando diciamo che non ne abbiamo non è vero, è solo una questione di priorità: non abbiamo tempo per cucinare ma per guardare i cuochi che lo fanno in tv sì?».

 

legumi e cereali

La prima regola che Franco Berrino, medico epidemiologo, ha lanciato dal palco della serata di apertura di Cibo a Regola d' Arte, l' evento food del Corriere della Sera in corso all' UniCredit Pavilion di Milano, è una chiamata alla consapevolezza. «Per nutrirci in modo sano e accessibile torniamo a comprare i cibi, non la loro trasformazione: i legumi, i cereali integrali, le verdure. Da scegliere con cura e poi da cuocere, a casa. Prendendosi tempo». Anche per masticare: la seconda regola è il valore della lentezza. «Si mangia troppo in fretta, ma provate a masticare un pezzo di pane cinque volte inspirando, e altre cinque espirando.

 

Avrete iniziato a digerirlo in bocca, non vi si gonfierà la pancia. E ne avrete sentito il gusto». La terza regola è un invito a guardare oltre il proprio piatto: «A volte si sceglie di spendere il meno possibile per un cibo, ma quel costo, se il cibo è spazzatura, si ripagherà con gli interessi in termini di salute, inquinamento ambientale, impoverimento della biodiversità».

 

verdure al supermercato

Eccola, la schizofrenia del sistema alimentare di oggi, messa in luce anche dal fondatore di Slow Food Carlo Petrini: «In un momento in cui si parla moltissimo di cibo 850 milioni di persone soffrono la fame e 1,7 miliardi, al contrario, di ipernutrizione. E la filiera è talmente squilibrata che un litro di latte viene pagato ai produttori 30 centesimi, mentre al supermercato si trova a 1,60 ed è finto, impoverito, senza nessun nutriente.

Le nuove generazioni di consumatori vogliono sapere da dove viene quello che mangiano, vogliono conoscere i passaggi, capire se sono equi. Questo è il futuro».

 

E questo è anche il ruolo del cuoco moderno: fare chiarezza sui produttori e sugli ingredienti e insegnare alle persone come cucinarli al meglio. Anche fuori dalla retorica nostalgica che esalta il «piatto della nonna»: «La cucina di una volta è troppo pesante per la vita di oggi - ha spiegato Niko Romito, chef tre stelle Michelin al ristorante Reale, a Castel di Sangro -. La missione degli chef è usare le nuove tecniche di cottura per preservare il gusto e le proprietà degli alimenti, portando la tradizione verso il futuro».

CARLO PETRINI E CHIARA APPENDINO

 

Non solo nei ristoranti stellati: Romito ha avviato con due ospedali romani un progetto per portare ai malati, attraverso la ristorazione collettiva, pasti bilanciati e buoni a prezzi inferiori rispetto a quelli normali grazie a una standardizzazione rigorosa della preparazione delle ricette. Mangiare bene spendendo non poco, dunque, ma il giusto si può. E conviene, ha sottolineato Petrini, perché «come diceva Ippocrate già 2.500 anni fa quello che mangiamo è la prima medicina».

 

E i lettori, come ha spiegato la direttrice artistica della kermesse e food editor del Corriere Angela Frenda, «questo vogliono sapere, cosa mangiare per star bene». «Perciò - ha detto il direttore del Corriere Luciano Fontana - è importante che un giornale come il nostro si occupi di cibo, sulle pagine ma anche con eventi come questo.

 

fontana luciano

Perché il cibo fa parte delle nostre vite, è collegato alla salute delle persone, alle scelte politiche, all' economia». Il presidente di Rcs Mediagroup Urbano Cairo ha aggiunto che «un evento come Cibo a Regola d' Arte, che tratta l' alimentazione in modo così trasversale e approfondito, fa riflettere: visto il successo (12 mila presenze nel 2017, ndr ) lo triplichiamo. Dopo Milano, anche Treviso e Napoli. Un mini giro d' Italia».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)