diabete

DARE UN AGO PER AVERE UN PALO – RISPARMIANDO SUI COSTI STANDARD DELLE “LANCETTE PUNGIDITO” PER IL CONTROLLO DEL DIABETE SI POTREBBERO PAGARE TUTTI GLI STIPENDI DEI DIPENDENTI DEI  MUSEI – COM’È POSSIBILE CHE LA STESSA STRISCIA PER MISURARE IL GLUCOSIO VENGA PAGATA 21,5 CENTESIMI IN VAL D’AOSTA E 56,7 IN CALABRIA?

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

diabete

Tutti gli stipendi dei dipendenti dei musei italiani: ecco cosa potremmo pagare risparmiando sui costi delle «lancette pungidito» o delle «strisce per il controllo della glicemia». Senza tagliare un cent all' assistenza. Lo dice l' ultimo rapporto dell' Anac sui costi standard. Che denuncia tra le regioni distanze abissali. Esempio? Un «ago penna» può costare da 2,03 euro a 48,4 euro. Ventiquattro volte di più.

 

Pare impossibile che si possan mettere nel salvadanaio tanti soldi, in questi tempi di magra, su quattro prodotti per il controllo del diabete: «strisce per il controllo della glicemia, aghi penna, lancette pungidito e siringhe da insulina». Anche a comprarle privatamente, per dire, le strisce reattive per misurare il glucosio nel sangue costano mezzo euro l' una. Mezzo caffè. Ma mettendole a gara si strappano perfino prezzi molto più bassi.

aghi diabete 5

 

Il gioco, come spiega il dossier dell' Autorità presieduta da Raffaele Cantone (che denuncia anche la lentezza e talora la vaghezza delle regioni nel fornire i dati) è tutto sulla quantità: «Il diabete è una malattia cronica a elevata incidenza e rappresenta una delle principali cause di morte nel nostro Paese. Sono oltre 3,2 milioni in Italia le persone che dichiarano di essere affette da tale patologia, circa il 5,3% della popolazione nazionale».

 

aghi diabete 3

L' incidenza «cresce al 16,5% fra le persone di 65 anni e oltre»: un anziano su sei. E «la spesa annua complessiva a carico del SSN per la gestione dei soggetti diabetici risulta pertanto assai consistente.

 

Per i soli dispositivi per l' autocontrollo e l' autogestione del diabete vengono spesi più di 500 milioni di euro ogni anno». Per l' esattezza 508.751.304. Quanto costa l' intero Senato, dalle matite ai vitalizi. O, se volete, il doppio dell' intero ammontare delle dotazioni per le intercettazioni. O dei costi complessivi della Presidenza della Repubblica, dallo stipendio di Sergio Mattarella ai bottoni sulla divisa dei corazzieri.

 

Una spesa enorme. Che le Regioni, nella stragrande maggioranza dei casi fino al toccare il 92,4%, hanno scelto di gestire scansando le gare d' appalto per fare convenzioni con le associazioni di categoria delle farmacie.

 

MICRO INFUSORE DIABETE 4

Riconoscendo a queste ultime «una tariffa di rimborso per il servizio di approvvigionamento ed erogazione dei dispositivi ai pazienti aventi diritto». Giusto? Sbagliato? Certo è che solo una piccola parte, meno di un quindicesimo, finisce al miglior offerente e una piccola fetta (1%) viene concessa addirittura a trattativa privata.

 

L' Authority anticorruzione, ovvio, contesta. Certo, «la distribuzione tramite farmacie convenzionate permette normalmente di fornire ai diabetici un' elevata copertura sia in termini territoriali, sia in termini di maggiore varietà di scelta di prodotti dispensati» ma questi «accordi convenzionali con le farmacie, pur essendo legittimi, presentano criticità in termini di sottrazione al confronto competitivo garantito dalle procedure ad evidenza pubblica». Non a caso, se non c' è gara, «si hanno mediamente prezzi unitari significativamente più elevati».

aghi diabete 4

 

Quanto «significativamente»? Risponde la tabella del rapporto dedicata alle strisce per il controllo della glicemia, che da sole assorbono il 76% della spesa complessiva per un totale di 389,7 milioni di euro. Ogni striscia costa mediamente 46 centesimi di euro. Più o meno quanto pagano Sardegna o Veneto. Le disparità tra una regione e l' altra, però, sono enormi.

 

Com' è possibile che la stessa identica striscia per misurare i glucosio nel sangue dei diabetici venga pagata 21,5 centesimi in una regione ricca come la Val d' Aosta e 56,7 in Calabria? Se quella striscia costa solo 19,1 centesimi in Emilia-Romagna dove l' 85% percento di questo tipo di prodotti viene acquistato attraverso pubbliche gare, come può costarne 55,8 in Basilicata, 59 nel Lazio, 62 in provincia di Trento e addirittura 65 cioè oltre il triplo in quella di Bolzano? Un altro grafico segnala la distanza che separa «il prezzo unitario medio per modalità di approvvigionamento»: una striscia comprata con una pubblica gara costa 23 cent, con una convenzione con le farmacie 49,8. Il doppio.

 

aghi diabete 2

Eppure, sugli altri tre prodotti per l' autocontrollo e l' autogestione del diabete passati al setaccio, le distanze sono ancora più marcate. Le siringhe da insulina vanno da un minimo di 0,033 in Liguria a 0,160 in Alto Adige: cinque volte di più. Le «lancette pungidito» da 0,016 in Emilia-Romagna a 0,133 in Piemonte: otto volte di più.

 

aghi diabete 1

Gli «aghi-penna» da 0,015 euro in Liguria a 0,165 nel Lazio: undici volte di più. Su una gran massa di acquisti sono differenze sostanziali. Va da sé che con questi numeri ballano, molto, anche le spese tra una regione e l' altra. Per «l' erogazione dei dispositivi medici per l' autocontrollo e l' autogestione del diabete», accusa l' Anac, la spesa pro capite annuale (dati 2016) è di 51,10 euro in Emilia-Romagna, 128,02 in Basilicata, 166,45 in Lombardia, 272,91 in Sardegna, 303,7 in provincia autonoma di Trento e, «sulla base dei dati disponibili» (gli enti pubblici non sono sempre entusiasti di rispondere alle domande dell' Anticorruzione) addirittura 317,69 in Alto Adige. Sei volte di più.

 

Non basta ancora, sottolinea l' Anac. Le differenze risultano ancora più forti confrontando la spesa pro capite annuale dei pazienti sui «singoli dispositivi: per le strisce si va dai 38,79 euro dell' Emilia Romagna ai 257,12 euro della Provincia di Bolzano, per gli aghi penna dai 2,03 euro della Liguria ai 48,4 euro della Sardegna, per le lancette pungidito dai 2 euro dell' Emilia Romagna ai 28,86 euro della Provincia di Trento».

 

diabete

«Non voglio manco immaginare che ci siano di mezzo delle bustarelle ma il sistema così non può funzionare», spiega Raffaele Cantone, «Certe differenze davvero macroscopiche, proprio come ci avevano segnalato in un esposto le associazioni di diabetici, e provano quanto sia indispensabile arrivare ai costi standard. Il rapporto lo abbiamo mandato a tutti. Decidano».

 

Se solo tutte le regioni che spendono di più o molto di più si allineassero a «una delle Regioni caratterizzate da prezzi mediamente più bassi, ad esempio l' Abruzzo, che peraltro riesce ad assicurare ai propri assistiti un' ampia gamma di prodotti tra i quali scegliere», conclude il dossier, «i risparmi ottenibili a livello nazionale sarebbero di oltre il 42%, pari a circa 216 milioni di euro annui».

DIABETE 4

 

Poco meno, come dicevamo, dei 242 milioni di euro previsti per pagare nel 2019 tutto il personale usato per la «Valorizzazione del patrimonio culturale e il coordinamento del sistema museale» italiano. E questo solo sulle strisce reattive e i pungi dito. Immaginatevi se i costi standard fossero applicati sempre...

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO