case delitti

L’ARTE È UN DELITTO – A PIACENZA IN MOSTRA LE FOTO DELLE CASE DOVE SONO AVVENUTI I CRIMINI PIÙ EFFERATI E FAMOSI DEGLI ULTIMI ANNI: COGNE, GARLASCO, AVETRANA E ALTRI 6 - IL FILO ROSSO (O MEGLIO, NERO) LO TRACCIA LA VILLETTA DI MONTECCHIA DI CROSARA: IL PRIMO E PIÙ CLAMOROSO OMICIDIO PARENTALE – ERA IL 1991 E PIETRO MASO…

Daniele Dell' Orco per “Libero Quotidiano

la casa di cogne dov'e' morto il piccolo samuele

 

Assassino, vittima, arma del delitto e scena del crimine sono i caratteri fondamentali di ogni omicidio. Sebbene possano essere simili tra loro, il mix di tutti questi elementi consente ai delitti di mantenere dinamiche e peculiarità uniche e irripetibili.

 

Nessuna di queste esperienze può essere riprodotta, ma, in quello spasmodico desiderio tutto contemporaneo di proiettare se stessi nelle atmosfere noir che diventano show televisivi, il set è l' unico elemento esperibile in prima persona da chi osserva. Da qui nasce il turismo dell' orrore, fatto di pellegrinaggi sui luoghi dei disastri, di macabre guide turistiche, di selfie sulle scene del crimine. Queste, in buona sostanza, si fanno arte.

pietro maso da costanzo

 

Dal momento in cui quell' esposizione mediatica a un fatto di cronaca nera, con i programmi di approfondimento, le immagini senza censura, le interviste drammatiche diventa almeno in parte reale, finisce col suscitare un' emozione.

 

casa garlasco 2

Lo sanno bene i fotografi Paola Dallavalle e Fulvio Guerrieri, che come gli ormai classici "turisti dell' orrore" si sono recati su quei luoghi resi mitici dalle cronache, e con i loro scatti hanno dato vita ad una mostra in esposizione domani e dopodomani a Palazzo Farnese di Piacenza nell' ambito della rassegna "Profondo Giallo".

 

pietro maso 3

Le abitazioni ritratte sono 9: la villetta di Cogne, quella di Garlasco, di Avetrana, di Novi Ligure, di Brescia, di Limidi di Soliera, di Compignano di Marsciano e di Motta Visconti. A queste si aggiunge la prima, quella di Montecchia di Crosara, importante perché traccia il fil rouge scelto dai due fotografi. È lo scenario di uno dei più clamorosi casi di omicidio a sfondo familiare della cronaca italiana: il 17 aprile 1991 Pietro Maso uccise entrambi i genitori aiutato da tre suoi amici.

casa di avetrana 4

 

Da quel caso Dallavalle e Guerrieri hanno preso spunto per accomunarlo agli altri episodi successivi di natura più o meno simile: «Sono tutti omicidi di tipo parentale - spiega Paola Dallavalle a Libero -. Tutti ambientati in situazioni sociali piccolo borghesi, in contesti familiari apparentemente normali e insospettabili.

 

sara scazzi

A questo si aggiunge un elemento fondamentale, ossia l' iniziale tentativo di depistaggio e di scarico di responsabilità da parte dei carnefici». L' installazione era già stata inaugurata nel 2012, non senza polemiche, in una mostra intitolata "Dei delitti e delle pene" curata dalla Fondazione Baldi di Pelago. Alle istantanee di allora se n' è aggiunta una più recente, quella di Motta Visconti relativa al caso del 14 giugno 2014, quando Carlo Lissi uccise la moglie e i due figli piccoli appena prima di andare a vedere con gli amici la partita dell' Italia.

casa di avetrana 3

 

Le abitazioni sono tutte ritratte in modo quasi identico: niente contrasti di luce, niente cielo, ripresa il più possibile frontale, niente interpretazione. È il famoso "significante vuoto" della psicoanalisi. A riempirlo ci pensano le emozioni che i fatti di cronaca hanno suscitato negli spettatori. «Abbiamo voluto togliere da questi luoghi l' aura di morbosità prodotta dai talk show e dai riflettori delle tv per mostrare la loro normalità, proprio per offrire in chi guarda uno stimolo alla riflessione», conclude Dallavalle.

alberto stasila casa di cogne dov'e' morto il piccolo samuele 4casa garlasco stasiCHIARA POGGI GARLASCOcasa garlasco 4PIETRO MASO la casa di cogne dov'e' morto il piccolo samuele 3casa di avetrana 2casa di avetrana 1la casa di cogne dov'e' morto il piccolo samuele 1pietro maso maurizio costanzocasa garlasco 5casa garlasco 10casa di avetranala casa di cogne dov'e' morto il piccolo samuele 2PIETRO MASO AL CENTROPIETRO MASO la casa di cogne dov'e' morto il piccolo samuele 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....