trump jack ma katy perry

IL PIZZINO DI MISTER ALIBABA A TRUMP: ‘LAVORIAMO INSIEME O SARÀ UN DISASTRO" - DOPO LE MINACCE DI THE DONALD DI TASSARE L'EXPORT DI PECHINO FINO AL 45%, JACK MA INVITA IL NEO-PRESIDENTE A NON TRASCURARE LE RELAZIONI CON PECHINO - IL CASO KATY PERRY E IL RISCHIO DI UNA NUOVA GUERRA COMMERCIALE TRA PECHINO E WASHINGTON

Angelo Aquaro per “repubblica.it”

JACK MAJACK MA

 

L'uomo più ricco della Cina ha un messaggio per il nuovo padrone dell'America: se Donald Trump non lavorerà fianco a fianco con Pechino "sarà un disastro". L'allarme arriva all'indomani dell'incoronazione a sorpresa che ha mandato nel panico mezzo mondo. E per una curiosa coincidenza arriva anche nel giorno più importante per Jack Ma e Alibaba, la sua creatura da 231 miliardi di dollari: il lancio del Singles Day che si appresta a battere ogni record mondiale di vendita online.

 

DONALD TRUMP TRA I SUOI ELETTORIDONALD TRUMP TRA I SUOI ELETTORI

A Shenzhen è tutto pronto per il countdown che stasera, prima che riscoppiasse la guerra commerciale, doveva portare sul palco della festa cinese in diretta tv una madrina americanissima come Katy Perry: l'anno scorso il Double 11, com'è anche battezzato l'emporio online che apre appunto l'11-11, l'11 di novembre, totalizzò 14.3 miliardi di dollari, con un balzo del 54% sull'anno prima.

 

Ma quest'anno si punta al bersaglio ancora più grosso: un altro 40% in più, superare i 20 miliardi di dollari, 760 milioni di pacchi spediti, facendo impallidire qualsiasi record, altro che Black Friday o Cyber Monday d'America. Anche applicando alla spesa online tecnologie da fantascienza: come la visita virtuale ai grandi (e americanissimi) magazzini di Macy's.

 

JACK MAJACK MA

Peccato allora che la retorica anticinese di The Donald rischi di rovinare il grande sogno del bazar transoceanico di Ma. L'ex professore di inglese, che con Wang Janlin, il fondatore di Wanda (la più grande impresa immoliare cinese ndr), si rincorre da anni sul podio del più ricco della Cina, entrambi sul filo dei 32 miliardi di dollari è diventato in questi ultimi anni il portabandiera ufficioso della distensione tra Pechino e Washington: proprio lui, per esempio, amico del presidente Xi Jinping dai tempi in cui si trovavano entrambi a Shanghai, ha portato il colosso web del Dragone, campione dell'e-commerce e quindi del commercio trasnazionale per definizione, a quotarsi nel campo "nemico" di Wall Street.

 

Chiaro dunque che adesso, anche se non può darlo a vedere, è come tutti preoccupato della svolta. "Non temo una presidenza Trump" cerca come sempre di smorzare il piccolo grande Jack "e credo che una relazione positiva e salutare tra Cina e Usa sia importantissima". E però. "E però se non ci si mette al lavoro insieme sarà un disastro". Proprio così: un disastro.

 

trump ebrei2trump ebrei2

Le parole dell'uomo di Alibaba ricalcano non a caso le prese di posizione ufficiali cinesi. Il presidentissimo Xi, uscito da pochi giorni vittorioso da un plenum che ne ha rilanciato la leadership, si è congratulato subito con Trump: ricordandogli però la necessità "del rispetto reciproco" e della "collaborazione vantaggiosa per entrambi".

 

Il che non è proprio quello che il miliardario ha annunciato in campagna elettorale: smetteremo di permettere alla Cina di manipolare i tassi di cambio del yuan, tasseremo il loro export fino al 45%, riporteremo in America i posti di lavoro che ci hanno rubato. Jack, che dietro l'ormai proverbiale affabilità nasconde un fiuto per gli affari certo non secondo a quello del tycoon Usa, fa buon viso:

 

jack ma 1jack ma 1

"È un tipo intelligente, si correggerà, non trascurerà le relazioni tra Cina e America". Un conto, d'altronde, è la campagna elettorale: un altro la realtà di tutti i giorni, come fra l'altro si augura oggi anche il Financial Times, sottolineando il cambiamento di tono dell'ex divo di The Apprentice nel primo discorso dopo il voto. "Ogni volta i politici parlano così" continua Mister Alibaba a CnnMoney.

 

"Ma io credo che quando diventano presidenti, quando hanno quel peso... Il mondo non è così semplice come immaginano". Peccato che proprio convincendo gli americani che sarebbe stato semplicissimo rimettere ordine al mondo Trump è finito alla Casa Bianca. Jack insiste: "Dobbiamo rispettare le culture reciproche e scordarci di quello che abbiamo combinato nell'ultimo secolo".

KATY PERRYKATY PERRY

 

Fosse, anche qui, semplice. Forse, per capire quanto sia difficile raccapezzarsi in questo guazzabuglio geo-economico, sia Jack che Donald dovrebbero trovare ispirazione proprio dall'ospite che doveva allietare il gala di stasera. Katy Perry, la diva che con Lady Gaga e tanti altri da Bruce Springsteen in giù ha fatto campagna appassionata per Hillary Clinton, si è pubblicamente mortificata per il fatto che i suoi genitori hanno votato per The Donald: lo vedete com'è difficile far combaciare cuore, testa e portafoglio in tempi di globalizzazione? E sarà un caso che proprio all'ultimo minuto la cantante ha dovuto annullare il suo show? Dal quartier generale di Alibaba minimizzano: "Questioni di famiglia: ma questo show va a di là di una persona sola". Il caso quindi c'è?

 

jack ma 2jack ma 2

Lo show che salta è la dimostrazione di come complicate siano ormai complicate le relazioni tra Pechino e Washington. Ecco perché è importante quello che scrive Bloomberg, e cioè che lo stesso neopresidente dovrebbe dare un'occhiata allo show di Alibaba: per scoprire per esempio che entro 4 anni i consumatori online qui raggiungeranno i 61 milioni.

 

Vogliamo rinunciare a un business del genere? Se non la ragion di Stato, speriamo dunque che il presidente-imprenditore saprà riconoscere almeno la ragione di mercato. Altrimenti sì che ce lo ricorderemo tutti l'avvertimento dell'uomo più ricco della Cina al nuovo padrone d'America: sarà un disastro.

JACK MAJACK MAjack ma  jack ma

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…