big sposa pontina

PONTINA IN FIAMME - OGNI SANTO GIORNO STRADA BLOCCATA E AUTO INTRAPPOLATE. I PIROMANI HANNO NEL MIRINO IL CAMPO ROM DI CASTEL ROMANO - UNA SPOSA RIESCE A RAGGIUNGERE IN TEMPO LA CHIESA GRAZIE ALL’AIUTO DEGLI AUTOMOBILISTI. E C’E’ ANCHE UNA CANZONE, TORMENTONE WEB…

1.ROMA, INCUBO INCENDI SULLA PONTINA

Cristiana Mangani per “IlMessaggero.it

 

PONTINA INCENDIPONTINA INCENDI

Ogni giorno un rogo. Il fuoco si anima nelle ore più disparate, quando il traffico intasa la Pontina e blocca in colonna i poveri automobilisti. Un'intera settimana di passione per chi è pendolare o per chi deve raggiungere i luoghi di vacanza, e gli incendi non accennano a diminuire. Sin dal primo momento è stato accertato che non si tratta di sterparglie accese da mozziconi di sigaretta, ma che c'è la mano dell'uomo.

 

E ora nella relazione consegnata dalla Guardia forestale al pubblico ministero romano Lucia Lotti, c'è una pista tra le più accreditate dagli investigatori, ed è che i piromani hanno un preciso obiettivo: colpire il campo rom di Castel Romano. Non incendi appiccati casualmente, dunque, per richiamare l'attenzione su un percorso che da anni aspetta di essere trasformato in autostrada.

 

PONTINA INCENDI 4PONTINA INCENDI 4

Ma un segnale preciso lanciato a chi vive in quell'insediamento e che potrebbe riguardare interessi di varia natura, criminali ed economici. Sono proprio i rom, infatti, ad avere avuto i peggiori danni dai roghi: rimasti isolati nelle loro baracche hanno rischiato di dover lasciare il campo.

 

GLI INTERROGATORI

PONTINA INCENDI 3PONTINA INCENDI 3

Il magistrato aspetta ora che la Forestale concluda la sua attività di indagine e poi procederà con gli interrogatori. Ma non si può non pensare a quanta parte abbia avuto quell'insediamento negli affari del ras delle cooperative di Mafia Capitale, Salvatore Buzzi. E' lui stesso a raccontare, nell'interrogatorio di un anno fa, dell'esistenza di un accordo con i due capi rom, Meo e Carlo Kasmin, e del fatto che il Comune pagava, a suo dire, 15 mila euro a testa ogni mese perché non si opponessero al trasferimento dei nomadi da Ponte Marconi al nuovo campo di Castel Romano.

 

Inoltre, il territorio in esame - ha spiegato ancora Buzzi - rientrava in quello in cui era maggiore la permeabilità all'influenza del clan Casamonica, senza contare la natura della popolazione con cui il sodalizio del Carminati si sarebbe dovuto relazionare.

PONTINA INCENDI 2PONTINA INCENDI 2

 

Per tali motivazioni, l'organizzazione si avvaleva del supporto fornito dal clan presente in quel contesto, in modo da tenere sotto controllo le problematiche che sarebbero potute sorgere nel rapporto con i nomadi. In particolare, il sodalizio si avvaleva dell'opera prestata da Luciano Casamonica che «a fronte del sostegno prestato aveva ricevuto un corrispettivo di circa 20 mila euro al mese».

 

GLI INTERESSI

Insomma, sono diversi gli interessi in ballo dietro cui potrebbe nascondersi la mano dei piromani. Gli incendi adiacenti alle baracche dei nomadi potrebbero essere, al momento, solo una minaccia. Come dire: potremmo fare di più e, la prossima volta, incendiare il campo.

PONTINA BLOCCATAPONTINA BLOCCATA

 

Nel frattempo, il bollettino di guerra della viabilità sulla Pontina continua ad allungarsi. Era cominciato tutto il 18 luglio scorso con la strada chiusa per ore e più di sei chilometri di fila. Il maxi blocco è durato per oltre quattro giorni, e come il rogo si spegneva, qualcuno provvedeva a riaccenderlo. Vigili del fuoco e canadair in azione hanno potuto evitare solo in parte che si propagasse, tanto che il traffico è stato deviato lungo le strade parallele, contribuendo a paralizzare altre arterie importanti.

 

PONTINA ROGOPONTINA ROGO

Ora si scopre che l'obiettivo potrebbero essere i nomadi. Che qualcuno ha voluto fargli sapere che rischiano l'incolumità. Le indagini successive proveranno ad accertare quanto questa pista sia la più attendibile. Nel frattempo la Forestale l'ha indicata come la più accreditata allo scoppio degli incendi, e la dinamica non ha lasciato dubbi sin dal primo momento: si trattava di dolo.

 

2.LA SPOSA BLOCCATA SULLA PONTINA FA SPOSTARE LE AUTO PER ARRIVARE IN CHIESA: ECCO TUTTE LE FOTOGRAFIE

Da “IlMessaggero.it

 

SPOSA SULLA PONTINA 2SPOSA SULLA PONTINA 2

Le sue foto, scattate da Matteo Del Vecchio per l'agenzia Factory10, stanno facendo il giro del web per descrivere una storia curiosa e a lieto fine. Greta, grazie alla collaborazione degli automobilsiti, alla fine è riuscita ad arrivare in chiesa, ad Anzio. In ritardo, come tutte le spose, ma di certo un ritardo più che giustificato. "Un matrimonio on the road" ironizza qualcuno... Sicuramente un matrimonio con un book fotografico davvero originale.

 

3.PONTINA, LA STRADA INCUBO DEI ROMANI DIVENTA UNA CANZONE TORMENTONE DEL WEB

Giulio Mancini per “IlMessaggero

SPOSA SULLA PONTINASPOSA SULLA PONTINA

 

La via Pontina, strazio quotidiano per migliaia di pendolari, diventa anche tormentone musicale dell’estate 2016. Merito di Emilio Stella, 32 anni, cantautore velletrano cresciuto in un quartiere popolare di Pomezia, già protagonista del gettonatissimo “Capocotta non è Kingstom”.

 

EMILIO STELLA PONTINAEMILIO STELLA PONTINA

Chi più di lui è adatto per descrivere lo strazio che tutti i giorni devono sopportare tra code, incendi, tamponamenti e restringimenti di carreggiata gli automobilisti della Pontina? Chitarra in spalla, Emilio si è messo alla guida sull’ipotetica autostrada musicale che connette le periferie costiere con Roma capitale, una porzione di mondo che si nutre di personaggi, situazioni e atmosfere alimentate da un’energia centripeta in grado di rimettere in connessione universi lontani e apparentemente inconciliabili.

 

SPOSA SULLA PONTINA 7SPOSA SULLA PONTINA 7

E ha composto “La Pontina” brano tra i più visualizzati nella Rete. «Dedicare un brano alla celeberrima arteria regionale che unisce Roma al mare, recentemente più che mai colpita da disastrosi incendi che ne hanno aumentato il già intenso traffico e diminuito la funzionalità - racconta il cantautore - ha un significato artistico ben preciso: si tratta del canto irriverente di una pratica alla quale sono costretti migliaia di pendolari e di forzati della tintarella».

 

SPOSA SULLA PONTINA 6SPOSA SULLA PONTINA 6

Emilio Stella, una sorta di menestrello moderno che non ha dimenticato la preziosa lezione di Rino Gaetano, descrive grazie alle note il desiderio condiviso e umano di raggiungere quella Roma Caput Mundi, simbolo del mondo intero e del cuore dell’esistenza, che troppo spesso, invece di essere accogliente e comprensiva, è ostile e chiusa in sé stessa, soprattutto per chi viene da fuori, per chi è ai margini.

 

Allora il percorso per arrivare sembra interminabile, la notte sempre più scura. «Ogni mattina, un uomo si sveglia e si mette in fila - lamenta Stella nel refrain di “La Pontina” - C’è chi va a lavorare, c’è chi spera di partire, io visto che sto fermo mo ci scrivo una canzone». E poi, sulla strada del ritorno, «già si fa sera, torna la luna, un uomo sbadiglia ancora in coda, lungo una strada che ci farà penare: è un po’ come la vita, a volte non si farà guidare, ma comunque vada, arriverò amore, e ti racconterò che ci ho visto cose strane».

SPOSA SULLA PONTINA 5SPOSA SULLA PONTINA 5

 

SPOSA SULLA PONTINA 3SPOSA SULLA PONTINA 3SPOSA SULLA PONTINA 4SPOSA SULLA PONTINA 4

Questo nuovo lavoro, così come i prossimi progetti in cantiere, conferma la felice collaborazione artistica di Emilio Stella con Er Pinto, esponente del gruppo di poeti urbani “Poeti der Trullo”, e con il live club romano L'Asino che vola. Per Stella negli ultimi cinque anni spiccano varie esperienze su palchi importanti con Alessandro Mannarino e l’Orchestraccia prima e con Simone Cristicchi ed Elena Bonelli poi, senza contare i numerosi riconoscimenti ottenuti, dalle vittorie al “Premio Stefano Rosso” e alla rassegna “Botteghe d’autore” .

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…