no affitto stranieri1

UN POPOLO DI MOROSI - IL 50% DEGLI AFFITTI IN ITALIA NON E’ ONORATO IN TEMPO - LA MOROSITÀ COMPLESSIVA ARRIVA A 1,2 MILIARDI DI EURO ANNUI. ALMENO UNA VOLTA L’ANNO, LE FAMIGLIE CHE PAGANO UN CANONE DI LOCAZIONE SI SONO TROVATE NELLA CONDIZIONE DI NON PAGARE UNA O PIÙ MENSILITÀ - AUMENTA IL “DISAGIO ABITATIVO”: CASE TROPPO AFFOLLATE, LONTANE DAI SERVIZI, EDIFICI INDECOROSI…

Emilia Urso Anfuso per “Libero quotidiano”

 

Casa dolce casa: non esiste posto migliore se non la casa in cui si vive. Eppure Tra le criticità che assalgono molte famiglie italiane ve n' è una non di poco conto, relativa a quello che viene definito "disagio abitativo". Per determinare lo stato di disagio abitativo è necessario analizzare una moltitudine di fattori, primo tra tutti l' ampiezza dell'appartamento in relazione al numero delle persone che vi abitano, dal momento che un certo sovraffollamento determina sempre una condizione di vita disagiata.

affittopoli

 

Si campa male se si deve condividere ogni giorno uno spazio angusto, magari usufruire di una sola toilette e non avere uno spazio dove poter studiare in santa pace o starsene un po' per i fatti propri. L'Istat considera sovraffollato un appartamento dai 60 ai 79 metri quadri in cui vivano sei o più persone, o uno di meno di 40 mq in cui vivano più di quattro persone. In pratica: se hai a disposizione meno di 10 metri quadri, stai vivendo una condizione di sovraffollamento abitativo e quindi di disagio. Non è tutto: le condizioni dello stabile in cui si vive sono determinanti. Se, per esempio, esistono importanti infiltrazioni di umidità o danneggiamenti strutturali, ecco che la condizione di disagio aumenta.

 

SERVIZI DISTANTI

Come sempre il Sud è il territorio messo peggio del resto d' Italia. Se la Sardegna ha il primato delle abitazioni più umide - lo sono nel 18,4% dei casi - in Calabria una famiglia su cinque vive in abitazioni danneggiate. Non è un bel vivere.

 

AFFITTO CASE TURISTI

Anche la distanza da certi servizi, come i trasporti pubblici e le scuole, determinano uno stato di disagio nell' intero nucleo familiare. Secondo recenti studi realizzati dall' Istat, nelle famiglie in cui sono presenti uno o più figli minori cresce sia il livello di disagio abitativo sia la spesa media mensile. Crescendo la spesa mensile, ecco che si crea un vortice negativo che, in molti casi, può far precipitare la capacità economica della famiglia, fino ad arrivare alla soglia di povertà assoluta. Quella povertà che Di Maio promise di cancellare non si sa bene come e con quale denaro.

 

Come sappiamo, l' italiano medio è proprietario di almeno un appartamento - l' 80 delle famiglie vive in case di proprietà - quindi il restante 20% abita in appartamenti in affitto. Questa condizione implica, per ovvie ragioni, una sensibile maggiorazione di spesa da inserire nel bilancio familiare, al punto che la morosità è uno dei sintomi più diffusi della situazione socio-economica in cui versa una parte di popolazione.

 

PROBLEMI A CASCATA

casa affitto.

Nel nostro Paese, annualmente, il 50% dei canoni di affitto non è onorato. La morosità complessiva arriva a 1,2 miliardi di euro annui. Almeno una volta, nel corso di 12 mesi, le famiglie che pagano un canone di locazione si sono trovate nella condizione di non pagare una o più mensilità. Anche questo si somma ai criteri che determinano disagio abitativo. Questo stato di morosità, però, ha diversi risvolti e si abbattono solo sugli affittuari. A loro volta, i proprietari degli appartamenti abitati da inquilini morosi si trovano con una minor disponibilità economica, e con la difficoltà di poter - per esempio - eseguire lavori di manutenzione ordinaria o di ammodernamento degli immobili. È chiaro, quindi, come la complessità del disagio abitativo ricada pesantemente sull' economia complessiva del Paese.

 

Un tema, questo, che dovrebbe essere affrontato nelle sedi istituzionali preposte, per cercare di trovare soluzioni al disagio abitativo che, come abbiamo visto, genera non solo il pericolo di trovarsi in uno stato di povertà assoluta, ma genera anche - a cascata - una serie di carenze a livello strutturale, energetico e, più in generale, di decoro dei palazzi in cui si abita. Invece di sognare di cancellare la povertà, si tenti in ogni modo di sanare le criticità evidenti. È questo il lavoro che ci aspettiamo, tutti, da chi dirige questa nazione. Attendiamo fiduciosi la presa in carico di questo tema, che sta a cuore all' intera popolazione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....