depenalizzazione droghe portogallo bigfoto

MODELLO LISBONA? IL PORTOGALLO 16 ANNI FA HA DEPENALIZZATO IL POSSESSO DI QUALUNQUE TIPO DI DROGA: DIMINUITE DRASTICAMENTE LE MORTI PER OVERDOSE E I CASI DI HIV – “SIAMO VISTI COME UN ESEMPIO, IL NOSTRO SUCCESSO FRUTTO DI UNA COMBINAZIONE TRA LEGGI E SERVIZI”

Estratto dell’articolo di Samuel Oakford per “Vice”

depenalizzazione droghe portogallo 8depenalizzazione droghe portogallo 8

 

Diplomatici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti dal 19 al 21 aprile presso la sede dell'ONU, per discutere sul futuro delle politiche globali sulle droghe.

Nessun paese, sul tema, ha mai esercitato un'influenza pari a quella del Portogallo, che 16 anni fa depenalizzò il possesso di qualunque tipo di droga, dalla marijuana all'eroina.

La notizia, ora, è che la misura ha avuto successo.

 

depenalizzazione droghe portogallo joao goulao 1depenalizzazione droghe portogallo joao goulao 1

 

In Portogallo, oggi, le autorità non arrestano più chi viene trovato con una dose pari al consumo medio individuale per massimo dieci giorni — vale a dire, un grammo di eroina, ecstasy o anfetamina, due grammi di cocaina, 25 grammi di cannabis.

Chi commette reati legati alle droghe riceve invece un mandato di comparizione (…).

 

 

depenalizzazione droghe portogallo 7depenalizzazione droghe portogallo 7

"All'inizio abbiamo ricevuto molte critiche," spiega João Goulão, un medico specializzato nei trattamenti contro le dipendenze. Grazie al suo lavoro nel 2000, in Portogallo c'è stata una riforma sulle leggi per la droga.

 

 

Oggi Goulão è il coordinatore delle politiche portoghesi in materia di sostanze stupefacenti. Dopo la legalizzazione, i primi giudizi dell'Organo Internazionale per il Controllo degli Stupefacenti, appartenente al Consiglio Economico e Sociale dell'ONU, non furono proprio positivi.

"Ora le cose sono completamente cambiate," continua. "Siamo visti come un esempio virtuoso." (…)

 

 

In società dove le droghe sono meno stigmatizzate, i consumatori sono più inclini a cercare delle cure, e la polizia tende a evitare di infastidirli. Sono 25 i Paesi che hanno introdotto qualche forma di depenalizzazione, ma il modello portoghese è unico nel suo genere.

 

depenalizzazione droghe portogallodepenalizzazione droghe portogallo

 

Dall'entrata in vigore della legge sulla legalizzazione delle droghe nel 2001, i casi di Hiv in Portogallo sono diminuiti drasticamente, passando da 1,016 a 56 nel solo 2012, mentre le morti da overdose sono scese da 80 a 16.

 

 

Negli Stati Uniti, nel 2014, oltre 14.000 persone sono morte solo per overdose da oppiacei. In Portogallo le morti connesse alle droghe sono tre su un milione di abitanti, con un tasso oltre cinque volte più basso rispetto alla media dell'Unione Europea, pari a 17.3.

depenalizzazione droghe portogallo 5depenalizzazione droghe portogallo 5

Quando il Portogallo ha deciso di depenalizzare le droghe nel 2000, molti scommettevano in un fortissimo aumento del numero dei consumatori.

 

 

Ma ciò non è accaduto. Tranne per alcune eccezioni - incluso un aumento marginale negli adolescenti - il consumo di droga negli ultimi 15 anni è diminuito, e ora è nella media europea. (…)

 

 

"Le persone consumano droga per due ragioni: o per aumentare il piacere, o per ridurre il dolore. E il tipo di droghe e il tipo di persone che le usano dicono molto della condizione di vita di un paese," sottolinea Goulão. (…)

depenalizzazione droghe portogallo joao goulao depenalizzazione droghe portogallo joao goulao

 

 

 

"La riduzione del danno è di aiuto a molte persone," spiega Goulão. "Bisogna rispettare i loro ritmi e capire che lo stato devo fare investimenti per donare una vita migliore e più longeva anche a chi continua ad assumere droghe." (…)

 

 

 

 

Le droghe sono ancora illegali in Portogallo, i trafficanti continuano a essere spediti in prigione e il paese si è mantenuto all'interno dei confini delle convenzioni dell'ONU sulla droga, valide anche a livello dei singoli stati. (…)

 

 

 

depenalizzazione droghe portogallo 4depenalizzazione droghe portogallo 4

Lo stesso Goulão è scettico su molti aspetti della riforma della marijuana in posti come gli Stati Uniti: sostiene che può creare confusione tra l'uso medico e le finalità ricreative. "A volte mi sembra che i promotori di questa discussione stanno mischiando cose diverse per mancanza di serietà." (…)

 

 

 

Nel caso di chi invece viene catturato più volte e ritenuto un tossicodipendente, i comitati possono ordinare sanzioni o trattamenti. Chi fa uso ricreativo di droga può dover pagare una multa o prestare servizio per la comunità, ma se un tossicodipendente rifiuta i trattamenti, è tenuto a sottoporsi a controlli frequenti presso il suo medico di base. (…)

"La cosa importante è mantenere la connessione con il sistema terapeutico" dice Capaz

depenalizzazione droghe portogallo 3depenalizzazione droghe portogallo 3

 

 

Il coordinamento tra la polizia e gli operatori sanitari è emblematico della relazione che si è venuta a creare tra poliziotti e consumatori di droga negli ultimi 15 anni, in contrasto a quanto accade in Paesi come gli Usa. (…)

 

 

 

Il lavoro dei gruppi senza scopo di lucro, parallelo agli sforzi del governo, è fondamentale nel fornire di aghi puliti e persino nella distribuzione di pipette. È un modo per attirare i consumatori di droga nella rete dei fornitori di servizi statali. (…)

depenalizzazione droghe portogallo 2depenalizzazione droghe portogallo 2

 

 

Ma chi fornisce assistenza e le persone che ricevono aiuto si sono accorti del peggioramento dei problemi economici del Portogallo. (…)

 

 

Goulão ritiene che i programmi di trattamento per la droga siano stati relativamente preservati, ma i fondi per i programmi di lavoro che potrebbero aiutare i datori di lavoro a pagare gli stipendi dei consumatori di droga sono stati ridotti.

 

 

Fuertes afferma che i fornitori hanno dovuto abbassare i costi, e che i finanziamenti del governo possono essere erogati solo un anno alla volta. (…)

 

Gli operatori sanitari portoghesi usano la Grecia come ammonimento. Devastata da una crisi di bilancio e dalle condizioni di austerità seguite ai continui salvataggi, la Grecia ha dovuto affrontare un'esplosione di casi di HIV dopo che i programmi sanitari sono rimasti completamente privi di fondi a causa dei tagli. (…)

depenalizzazione droghe portogallo 6depenalizzazione droghe portogallo 6

 

 

 

Ma ancora, in Portogallo non c'è stata una crescita considerevole nella trasmissione dell'HIV, grazie all'azione dell'effetto cuscinetto.

 

 

"In genere il focus è sulla legalizzazione, ma ha funzionato perché c'erano altri servizi e la copertura è aumentata per la sostituzione degli aghi, la disintossicazione, le comunità terapeutiche e le possibilità di impiego per le persone che consumano droga," afferma Fuertes.

 

 

"Il successo deriva da una combinazione tra la legge e questi servizi. È davvero difficile trovare in Portogallo qualcuno che critichi questo modello."

depenalizzazione droghe portogallo 16depenalizzazione droghe portogallo 16

Alla vigilia della sessione speciale dell'Assemblea Generale dell'ONU, Goulão ha avvertito i paesi che prima di imparare dall'esperienza portoghese devono considerare con attenzione la propria situazione. (…)

 

"Se le nostre risposte si basano sull'idea che stiamo parlando di dipendenza, di una malattia cronica, di un problema di salute, il fatto che tutto ciò stia al di fuori del sistema penale rappresenta un netto miglioramento. È stato davvero importante per la nostra società, perché ci ha permesso di sbarazzarci del pregiudizio."

 

depenalizzazione droghe portogallo 14depenalizzazione droghe portogallo 14depenalizzazione droghe portogallo 10depenalizzazione droghe portogallo 10depenalizzazione droghe portogallo 12depenalizzazione droghe portogallo 12depenalizzazione droghe portogallo 13depenalizzazione droghe portogallo 13

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?