vladimir putin ucraina

A CHE PUNTO È LA NOTTE UCRAINA - IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DI KIEV HA CHIESTO LO STATO DI EMERGENZA NEL PAESE. IL PARLAMENTO DEL PAESE INTANTO PROVA A REAGIRE CON LE SANZIONI CONTRO 351 CITTADINI RUSSI - IL NODO È TUTTO SUI CONFINI: PUTIN IERI HA SMENTITO LAVROV, DICENDO CHE RICONOSCE LE DUE REPUBBLICHE BEN OLTRE IL TERRITORIO OCCUPATO

 

1 - UCRAINA: CONSIGLIO SICUREZZA KIEV CHIEDE STATO EMERGENZA

(ANSA-AFP) - Il Consiglio di sicurezza ucraino ha chiesto lo stato di emergenza nel Paese. La richiesta giunge sullo sfondo dei timori di un'imminente invasione russa. "Il Parlamento ucraino deve ratificare questa decisione entro 48 ore", ha affermato il segretario del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale ucraina, Oleksiï Danilov, dopo una riunione di questo organismo. Lo stato di emergenza non riguarda le autoproclamate Repubbliche di Donetsk and Lugansk.

 

2 - PARLAMENTO KIEV, SÌ A SANZIONI CONTRO 351 CITTADINI RUSSI

soldato russo

(ANSA) - Il Parlamento ucraino ha approvato oggi l'imposizione di sanzioni a 351 cittadini russi, compresi i parlamentari che hanno appoggiato il riconoscimento dell'indipendenza dei territori controllati dai separatisti e l'invio delle truppe russe nell'Ucraina orientale. Lo riporta il Guardian. Le sanzioni prevedono, tra l'altro, il divieto di ingresso in Ucraina da parte delle persone prese di mira, e vietano loro l'accesso ai beni, ai capitali, alle proprietà e alle licenze per affari.

 

venti di guerra in ucraina

3 - UCRAINA: ENTRO OGGI SANZIONI IN GAZZETTA UE E POI IN VIGORE

(ANSA) - La riunione degli ambasciatori Ue (Coreper II) ha approvato questa mattinata tutti gli aspetti giuridici legati al pacchetto di sanzioni messo in campo contro la Russia. E' stata quindi avviata la procedura scritta, con termine alle ore 15, per la loro adozione formale da parte del Consiglio e la loro pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Ue in data odierna. A quel punto le sanzioni avranno effetto immediato.

vladimir putin

 

4 - UCRAINA: PREMIER AUSTRALIA, INVASIONE PROBABILE ENTRO 24 ORE 

(ANSA) - Il primo ministro australiano, Scott Morrison, ritiene che una "invasione su vasta scala" dell'Ucraina da parte della Russia sia "probabile" entro 24 ore. Morrison, che ha annunciato nuove sanzioni contro il Cremlino, ha affermato che le forze russe sono ora "al massimo della prontezza per completare un'invasione su vasta scala dell'Ucraina, ed è probabile che ciò avvenga entro le prossime 24 ore". Lo riporta l'Independent. (ANSA).

zelensky putin

 

5 - COSA CHIEDE ADESSO L'UCRAINA AI SUOI ALLEATI OCCIDENTALI

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

L’Ucraina ieri ha atteso che la Russia rivelasse alcuni dettagli sul riconoscimento dell’indipendenza di Donetsk e Luhansk  perché da quei dettagli dipendono molte cose. Il ministero degli Esteri di Mosca ha detto che le due sedicenti repubbliche popolari esistono fino ai confini attuali.

 

carri armati russi.

Dmitri Peskov, portavoce del Cremlino, aveva detto che la Russia le riconosce  in tutto il loro territorio, anche quello che reclamano. L’accordo di cooperazione che è stato firmato tra la Russia e le due finte repubbliche e ratificato ieri dai parlamentari parla di riconoscimento degli stati esistenti, ma è stato Vladimir Putin a dissipare i dubbi e visto che continua a mostrare quanto sia disposto alla guerra ha detto che dopo aver riconosciuto queste repubbliche, la Russia ne ha riconosciuto anche la Costituzione dove sono indicati i confini che vanno ben oltre il territorio recentemente occupato.

truppe russe

 

(…) Ieri (…) ha mandato molti messaggi preoccupanti all’Ucraina, ha detto che gli accordi di Minsk sono morti e che non è colpa sua. Kiev non poteva accettarli così com’erano, rappresentavano una resa improponibile per un paese che difende il suo territorio da otto anni.  Quindi chiedeva una revisione, che Mosca non ha mai voluto concedere. Poi il presidente russo ha detto che spera che l’Ucraina e le due repubbliche possano “risolvere le controversie attraverso negoziati”, ma avverte che “in questo momento è impossibile”. La frase è suonata ancora di più una minaccia perché è stata pronunciata dopo che il capo del Cremlino ieri  ha chiesto e ottenuto la possibilità di mandare le truppe all’estero.

 

LA GUERRA IN UCRAINA BY ELLEKAPPA

Forse non le userà subito, ha aperto uno spiraglio, e alla domanda se la Russia può stare dalla parte del bene pur usando la forza, ha risposto: “Perché pensate che il bene debba sempre essere impotente? Il bene è la possibilità di difendersi”.

 

(…)  Vladimir  Putin ha elencato i quattro passi che l’Ucraina deve intraprendere se vuole normalizzare le sue relazioni con la Russia: riconoscere la Crimea come territorio di Mosca, rinunciare ai piani di adesione alla Nato, negoziare sul Donbas e infine smilitarizzare il suo territorio.

 

nel donbass esultano per l arrivo dei russi

Tutte richieste inaccettabili, tutte molto destabilizzanti, tutte suicidi politici per un leader politico ucraino. Ma se è la destabilizzazione che Putin vuole, farà di tutto perché ceda. Zelensky, arrivato alla presidenza quasi per gioco e ritrovatosi ad avere a che fare con un avversario molto pericoloso, ha detto alla nazione che Kiev non cederà, che i confini non cambieranno: “Siamo dedicati a un percorso pacifico e diplomatico, siamo sulla nostra terra. Non abbiamo paura di niente e di nessuno, non dobbiamo niente a nessuno”. (…)

MAPPA UCRAINA - DONBASS - CRIMEAVOLODYMIR ZELENSKY DOPO IL RICONOSCIMENTO RUSSO DI DONETSK E LUGANSK carri armati russi nel donbass 3soldato ucraino. soldati ucraini carri armati russi nel donbass 1mappa donbassLE TENSIONI IN UCRAINA VISTE DA OSHOIL TERRITORIO CONTESO DEL DONBASScarri armati russi nel donbass 2cittadini ucraini si addestrano con armi di legno per le strade di kiev 6cittadini ucraini si addestrano per le strade di kiev denis pushilin soldati russi leonid pasechnik e denis pushilin con vladimir putin denis pushilin alexander zakharchenko MEME SU LENIN CHE INVENTA L'UCRAINA joe biden

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO