delitto di garlasco chiara poggi droni impronta dna tracce andrea sempio alberto stasi

IL PUZZLE DI GARLASCO IN 3D – PER SETTE ORE IERI LASER, SCANNER E DRONI DEI RIS HANNO “RILETTO” OGNI CENTIMETRO QUADRATO DELLA VILLETTA IN CUI È STATA UCCISA CHIARA POGGI 18 ANNI FA, PER RICREARE TRIDIMENSIONALMENTE LA SCENA DEL DELITTO E RIPERCORRERE I PASSI DEL KILLER – NE USCIRÀ UN MODELLINO SU CUI OGNI TRACCIA (SANGUE, IMPRONTE, DNA) SARÀ ACCURATAMENTE POSIZIONATA. SI CAPIRÀ DI PIÙ SULLA “PAPILLARE 33”, L’IMPRONTA DEL PALMO DI UNA MANO SUL MURO DELLE SCALE, VICINO AL CORPO DELLA VITTIMA, CHE LA PROCURA ATTRIBUISCE ALL’INDAGATO ANDREA SEMPIO – VIDEO

I CARABINIERI DEL RIS NELLA VILLETTA DI CHIARA POGGI A GARLASCO - ORE 14

 

DELITTO GARLASCO: PERITI DNA NOMINATI DAL GIP RITIRERANNO REPERTI GIOVEDÌ

I CARABINIERI DEL RIS NELLA VILLETTA DEI POGGI A GARLASCO

(LaPresse) - I periti nominati dal gip di Pavia, Daniela Garlaschelli, per l'incidente probatorio sul delitto di Garlasco ritireranno giovedì 12 giugno i reperti da analizzare nel contradditorio nella maxi consulenza genetica sui dna maschili e non sulle unghie di Chiara Poggi e su altri oggetti.

 

Alle 10 del mattino gli esperti della Scientifica incaricati, la genetista Denise Albani e il perito dattiloscopico Domenico Marchegiani, si recheranno al comando provinciale dei carabinieri di Milano in via della Moscova e poi nel pomeriggio all'Istituto di medicina legale di Pavia. I test inizieranno il prossimo 17 giugno alla polizia scientifica.

 

LA NUOVA MAPPA DELL’OMICIDIO

Estratto dell’articolo di Alfio Sciacca e Pierpaolo Lio per il “Corriere della Sera”

 

droni fuori dalla villetta di garlasco in cui fu uccisa chiara poggi

Laser, scanner e droni. Per ore la tecnologia ha «riletto» ogni centimetro quadrato della villetta di via Pascoli. Per ricreare in 3D la scena del delitto. Come se i 18 anni che separano da quel 13 agosto 2007 non fossero mai passati. Quel che si otterrà, fra 60 giorni, sarà un modellino, accurato e «bianco», su cui ogni traccia — sangue, impronte, Dna — sarà accuratamente posizionata per una nuova ricostruzione dell’omicidio di Chiara Poggi. […]

 

Nel 2007 vennero mappate le macchie di sangue sul pavimento.

E nel 2014, per il processo d’Appello bis che condannò Alberto Stasi, si estese il lavoro attraverso «tecniche geomatiche» agli schizzi sulle pareti. Ora tutto sarà riaggiornato grazie ai progressi di hardware e software.

 

DELITTO GARLASCO - SOPRALLUOGO DEI RIS NELLA VILLA DELLA FAMIGLIA POGGI

Sulla nuova mappatura tridimensionale sarà appuntata ogni novità investigativa. A partire dalla famosa «papillare 33». È l’impronta del palmo di una mano destra, rilevata al tempo sul muro delle scale che scendono in cantina, vicino al corpo della vittima, che la recente consulenza dattiloscopica della Procura di Pavia che con i carabinieri del nucleo investigativo di Milano sta lavorando alla nuova inchiesta, attribuiscono all’indagato Andrea Sempio.

 

Un segno di cui si potrebbe quindi capire la «storia». E cioè come fu lasciata su quella scalinata: se da una persona che s’appoggia alla parete affacciandosi dalla soglia, o da qualcuno posizionato qualche gradino più in basso.

 

DELITTO DI GARLASCO - RICOSTRUZIONE DELLA SCENA DEL DELITTO

[…] Il risultato dei rilievi svolti ieri dagli specialisti dei carabinieri, che il Racis (il Raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche) ha affidato ad Andrea Berti, comandante del Ris di Cagliari, renderà possibile riposizionare anche le foto scattate nei primissimi sopralluoghi, e soprattutto osservare e valutare la scena d’insieme, così come tratteggiata dalle svariate macchie di sangue per una possibile rilettura della dinamica dell’omicidio.

 

Quando non ci sono occhi umani o elettronici a raccontare, sono gocce e schizzi di sangue a cercar di spiegare come si è svolto il delitto. È la Bloodstain pattern analysis (Bpa), lo studio di una scena del crimine attraverso la disposizione delle tracce ematiche.

 

Il 12 dicembre 2007 sono i carabinieri del Ris di Parma a ricostruire la dinamica. Che disegna un’aggressione iniziata in soggiorno, vicino alla scale che portano al primo piano, con la vittima «sopraffatta» e «colpita più volte al capo brandendo un mezzo contundente», descritto come probabilmente «privo di manico», vista la «scarsa quantità di tracce da cast-off», ovvero di sangue che si è distaccato dall’arma mentre venivano vibrati i colpi.

 

andrea sempio

Quindi, il corpo è stato trascinato dai piedi fino al corridoio, dove è avvenuta la seconda fase, vicino al tavolino del telefono. Chiara sarebbe stata colpita di nuovo, forse dopo una sua reazione, per poi essere sollevata e gettata sulle scale che scendono in cantina.

 

In quella analisi restavano due anomalie, segnalate nella relazione. La prima, tre piccole gocce di sangue di «non facile contestualizzazione» davanti al divano. «Non si esclude – è scritto – che possano essere riferibili a un’ipotetica fase iniziale dell’aggressione (ad esempio, nel campo delle mere ipotesi, potrebbero essere la conseguenza di un pugno sferrato al naso della vittima che, poi, scappa verso le altre aree dell’appartamento)».

 

L’altra è la traccia sulla parete tra terzo e quarto gradino delle scale della cantina. «Considerate le proporzioni globali del pattern, non si esclude però che la vittima abbia ricevuto un ulteriore e definitivo colpo alla testa» da un aggressore che quindi sarebbe sceso per la scala.

 

2. A GARLASCO SI RIPARTE DA ZERO

Estratto dell’articolo di Massimo Pisa per “la Repubblica”

 

SOPRALLUOGO DEI CARABINIERI DEL RIS ALLA VILLETTA DI GARLASCO DEI POGGI

[…]  Un album nuovo, in tre dimensioni. Su cui incollare le terribili figurine delle tracce di un massacro per ricostruire i movimenti degli assassini di Chiara – Andrea Sempio e ignoti, secondo il capo d'imputazione formulato dal procuratore aggiunto Stefano Civardi e dal pm Valentina De Stefano – e ricostruire chi colpì e su quale mattonella, chi trascinò, chi richiuse quella porta a soffietto per capire, a dispetto di quanto finora stabilito dalle sentenze, quante persone e con che ruolo fossero nella villetta.

 

Camminare sui passi dei killer, ridisegnare la traiettoria e l'origine di quei puntini e quelle pozze rosso scuro che gli attuali investigatori intendono ripercorrere come una dolorosa mappa.

 

DELITTO DI GARLASCO - IMPRONTA ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO

Tutto da rifare, insomma, perché delle consulenze originali dei Ris di Parma e delle nuove misurazioni confluite nel processo di Appello Bis gli attuali inquirenti non si fidano: perché parziali (mancavano alcune misurazioni), perché complicate da utilizzare (visto il formato di alcuni file), perché ritenute comunque idonee a cercare di incastrare l'attuale condannato Alberto Stasi e non per ricostruire in maniera laica, come ritiene di fare l'attuale Procura di Pavia.

 

[…]

 

L'interno della villetta di via Pascoli, la scena del delitto di Chiara Poggi, con i propri occhi gli attuali inquirenti non l'avevano mai vista. Trascorrono sette ore tra stanze, vialetti e la strada a fondo chiuso.

 

Li conoscevano finora nelle foto scattate nel 2007 dai colleghi della stazione di Garlasco, della compagnia di Vigevano, del provinciale di Pavia e del Ris di Parma, e ancora nei file jpeg che confluirono nei fotomosaici a corredo della perizia sulla camminata di Alberto Stasi, firmata dai consulenti Gabriele Bitelli, Roberto Testi e Luca Vittuari nel 2014 e decisiva per la condanna del fidanzato della vittima.

 

andrea sempio

Era giugno anche allora, undici anni fa. Da quei giorni, Giuseppe Poggi e Rita Preda non avevano più aperto l'uscio a nessun investigatore.

 

Per questo il decreto di ispezione, firmato venerdì scorso, era stato concordato nella data con i genitori della vittima e con i loro legali, preannunciato a voce ma non notificato formalmente fino a ieri mattina, circostanza di cui si sono lamentati gli avvocati Gian Luigi Tizzoni e Francesco compagna a nome dei Poggi: «Ancora una volta sono rimasti amaramente sorpresi – hanno scritto in una nota – nel riscontrare che il relativo decreto di ispezione era stato reso immediatamente disponibile alla stampa e non a loro, quali persone offese dal reato, in un contesto nel quale la Procura di Pavia si era formalmente impegnata a garantire la riservatezza della verifica investigativa».

 

chiara poggi 2

Rilievi rilanciati dal presidente dell'Unione delle Camere penali, Francesco Petrelli, che denuncia «prassi degenerativa» del riflettore acceso, «il segreto istruttorio è violato costantemente». […]

impronta attribuita ad andrea sempio

Angela Taccia - legale di Andrea Sempio - sopralluogo nella villetta del delitto di Garlasco

chiara poggi 7DELITTO DI GARLASCO - LA SCENA DEL CRIMINESOPRALLUOGO DEI CARABINIERI DEL RIS ALLA VILLETTA DI GARLASCO DEI POGGI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."