
QUAL È IL COLMO PER LA NUOVA ARCIVESCOVA DELLA CHIESA ANGLICANA DEL GALLES? DECIDERE DI...NON SPOSARSI IN CHIESA! - CHERRY VANN, LA PRIMA DONNA A RICOPRIRE UN RUOLO DEL GENERE, HA 66 ANNI ED È LESBICA. TUTTI SI ASPETTAVANO CHE LA SUA ELEZIONE AVREBBE SPIANATO LA STRADA AI MATRIMONI GAY, MA È STATA LEI LA PRIMA A FRENARE: “IL MATRIMONIO GAY IN CHIESA È INEVITABILE. LA DOMANDA È QUANDO? CI SONO PERSONE CHE SONO MOLTO CONTRARIE E, COME LEADER, DEVO ONORARE LA LORO POSIZIONE…”
Estratto dell'articolo di Mo. Ri. Sar. per il "Corriere della Sera"
«Credo che abbiamo molto lavoro da fare, la Chiesa non è in un buon momento. Mi impegnerò per portare riconciliazione».
Con queste parole il 30 luglio Cherry Vann, 66 anni, ha voluto ringraziare i vescovi che l’hanno eletta a capo della Chiesa anglicana del Galles, un ruolo mai ricoperto nel Regno Unito da una donna, che per giunta è anche lesbica.
[…] Il suo predecessore Andrew John si è dovuto dimettere a giugno dopo che sono emersi diversi episodi di alcolismo, molestie sessuali e bullismo che non lo coinvolgevano personalmente ma che hanno gettato un’ombra sulla sua diocesi.
È la svolta che molti aspettavano per buttarsi dietro le spalle gli scandali. Ma non è affatto detto che spiani la strada al matrimonio gay in chiesa. Anzi. […] «Personalmente non sento il bisogno di sposarmi in chiesa», ha detto ieri al Guardian.
«Il matrimonio gay in chiesa è inevitabile — ha aggiunto —. La domanda è quando? Ci sono persone che sono molto contrarie e, come leader, devo onorare la loro posizione, che è teologicamente fondata. Non è mio compito imporre qualcosa che alienerebbe una buona parte del clero».
cherry vann 3
cherry vann 2
cherry vann 7
Cherry Vann - arcivescovo della Chiesa di Galles
cherry vann 1
cherry vann 6