vladimir putin ucraina

QUANTO STA COSTANDO A PUTIN LA GUERRA IN UCRAINA? – SECONDO UNA STIMA AL RIBASSO I RUSSI BRUCIANO PER OGNI GIORNO DI CONFLITTO LA BELLEZZA DI 235 MILIONI DI DOLLARI PER MUNIZIONI, CARBURANTE, MANUTENZIONE E TENENDO IN CONSIDERAZIONE ANCHE LA PERDITA DI MEZZI – PRIMA DELL’OFFENSIVA LA RUSSIA HA ACCUMULATO RISERVE MONETARIE DA 630 MILIARDI DI DOLLARI, IN VALUTA ESTERA E ORO: SE SOLO UN TERZO DELLA SOMMA FOSSE USATO PER FINANZIARE LA GUERRA, POTREBBERO SOSTENERE DUE ANNI DI CONFLITTO…

Mirko Molteni per “Libero quotidiano”

 

VLADIMIR PUTIN

La Russia spende ogni giorno centinaia di milioni di dollari per le operazioni belliche. Spesa notevole perchè il Cremlino impiega grandi quantità di uomini e armi. E ciò nonostante la Russia abbia spese militari annue pari solo a un decimo di quelle degli Stati Uniti, se si parifica tutto in dollari.

 

Se Washington stanzia ogni anno per la Difesa 700 miliardi di dollari, a Mosca basta investire 70 miliardi di dollari per mantenere una forza totale che non è un decimo di quella americana, ma poco inferiore a essa. Ciò perchè i russi si fabbricano tutte le armi in casa e se le pagano in rubli, senza contare che preferiscono spesso sistemi meno sofisticati e costosi, fabbricabili in gran serie e meno esigenti di manutenzione.

guerra in ucraina 2

 

Una stima precisa della spesa quotidiana di guerra è impossibile per la gran varietà di armi utilizzate. Abbiamo tuttavia cercato d'ipotizzare una sorta di "lista delle spese quotidiane" delle forze russe. Stimiamo che ognuno dei 150.000 soldati russi consumi ogni giorno due caricatori da 30 colpi del fucile d'assalto, facendo una media fra chi, in prima linea, ne svuota 4 o 5 e chi, in logistica, genio e trasmissioni, non spara.

 

PUTIN

Quanto al consumo di carburante dei carri armati, ovviamente non tutti i carri russi fanno il pieno di gasolio una volta al giorno, anche perchè con un pieno fanno oltre 400 km. La consideriamo una spesa simbolica che dà l'idea dei costi di gestione dei mezzi terrestri. Emerge la grande differenza di costi fra sistemi terrestri e aerei.

 

Un singolo carro armato di medio tonnellaggio come il T-72 costa 2 milioni di dollari e se ammettiamo che nei combattimenti ne vengano distrutti 20 al giorno, intesi come "carri simbolici" che possono rappresentare anche blindati, camion e altri veicoli, una perdita di 40 milioni di dollari spalmata su una ventina di veicoli terrestri è pari, più o meno, al costo di un singolo caccia supersonico Sukhoi Su-35.

 

guerra in ucraina 1

Tutto ciò che vola costa molto di più di mezzi che marciano al suolo, ed ecco spiegato perchè, se i russi perdono, poniamo, anche solo tre caccia come il Su-35, il danno economico è da solo pari a circa la metà di tutte le spese quotidiane che abbiamo stimato. Gli elicotteri sono più a buon mercato dei caccia, ma un Mil Mi-8 da trasporto truppe costa pur sempre come 4 carri. Quanto ai missili, che sono stati lanciati a decine in questi giorni, hanno un costo unitario fra 1 e 2 milioni di dollari.

 

bombardamenti ucraina

La somma totale si aggira sui 235 milioni di dollari ogni 24 ore, stima comunque per difetto, poiché non abbiamo tenuto conto di mille altre cose. Per quanto tempo il Cremlino possa seguitare a spendere simili cifre, non è dato sapere. Sappiamo che la Russia ha, prima dell'offensiva, accumulato enormi riserve monetarie da 630 miliardi di dollari, in valuta estera e oro. Se solo un terzo di tale somma fosse usato per finanziare lo sforzo bellico, cioè 200 miliardi di dollari, ce ne sarebbe abbastanza per sostenere uno o due annidi guerra, a seconda della dimensione dello scontro.

meme su vladimir putin e ucrainamissile sul palazzo del governo di kharkiv 3proteste contro la guerra 2proteste contro la guerra 1PUTIN RISCHIO BOMBA ATOMICAmissile sul palazzo del governo di kharkiv 1putinEsplosioni a Kharkiv 2PUTINmissile sul palazzo del governo di kharkiv 7Vladimir Putinmissili e bombe su kharkivMonastero di Kievputinguerra ucrainamissili e bombe su kharkiv vladimir putinputin colpito dal lanciacazzi 6putin adidasputin

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO