le foche manuel basile

“QUELL’UOMO VOLEVA UCCIDERE LE FOCHE A PUGNI” - PARLA MANUEL BASILE, IL POLIZIOTTO CHE HA SALVATO L’IMMUNOLOGO DALLA FURIA DEL PUGILE 36ENNE: “QUANDO SONO ENTRATO NELLO STUDIO HO VISTO UN ENERGUMENO PIEGATO SUL MEDICO, A TERRA PRIVO DI SENSI. GLI PRENDEVA LA TESTA E GLIELA SBATTEVA CON FORZA CONTRO IL PAVIMENTO. L'HO CONVINTO A LASCIARLO STARE E A…” – E LE FOCHE? IL PROFESSORE MI HA TELEFONATO E MI HA RINGRAZIATO. "SE NON CI FOSSE STATO LEI, SAREI MORTO"

Alessia Marani per il Messaggero - Estratti

 

francesco le foche

Se Francesco Le Foche, l'immunologo che giovedì è stato massacrato di pugni nel suo studio di via Po da un 36enne ora in carcere, è vivo lo deve a lui.

 

A Manuel Basile, 39 anni, agente scelto di polizia che quel pomeriggio, libero dal servizio, passava in strada e attirato dalle urla che provenivano dal pian terreno del palazzo è entrato fermando l'aggressore.

 

Non ha usato la forza, ma le parole per distrarlo e calmarlo aspettando l'arrivo dei colleghi delle volanti. «Quell'uomo voleva ucciderlo», ne è sicuro il poliziotto che si è rivelato tale solo dopo.

 

(...) Ho sentito delle grida di terrore provenire da un androne, mi sono precipitato all'interno e davanti ai miei occhi si è spalancata una scena molto, molto forte: un energumeno era piegato su un uomo, il medico, a terra privo di sensi. Gli prendeva la testa e gliela sbatteva con forza contro il pavimento. Intorno c'erano una donna, la segretaria e degli altri pazienti, quasi tutti anziani».

 

MANUEL BASILE

A quel punto lei cosa ha fatto?

«Ho pensato al modo migliore per mettere in salvo tutti quanti, le persone che erano lì e l'uomo a terra. Ho gridato con tutta la voce che avevo in gola "Ma che cavolo fai?". Lui si è girato verso di me, mi ha guardato e allora io ho iniziato a parlare. Gli dicevo: "Ma ti rendi conto, perché lo hai fatto?". E quello farfugliava qualcosa, a proposito di una visita che non era andata come pensava o qualcosa del genere, ma blaterava anche cose senza senso».

 

Le ha parlato del suo cane malato? Pare che dal professore avesse preteso delle cure per l'animale.

«Non mi pare mi abbia parlato di cani, ma era in confusione. A me interessava solo fargli perdere la morsa sul professore».

 

E come ci è riuscito?

«Ha percorso 4/5 metri e mi è arrivato davanti, col suo viso fronte al mio.

Lui è grosso ma anche io non sono piccolino. Ci siamo guardati negli occhi e gli ho detto "dai ora vieni fuori con me, parliamo meglio"».

MANUEL BASILE

 

Che cosa vi siete detti?

«Ho capito dal suo fisico che era uno sportivo, io sono laureato in Scienze motorie e conosco le varie discipline. Gli ho chiesto quale attività facesse e lui ha iniziato a parlarmi della boxe, di un incontro importante che aveva vinto quando era più ragazzo. Nel frattempo era stato chiamato il 112».

 

Quanto tempo è durata la conversazione?

«Non saprei quantificare in minuti dei momenti in cui la mia adrenalina, nonostante la calma mostrata, era a mille. Ne ho viste tante nel corso della mia carriera, sono stato anche in strada, ma quella scena nello studio, mi creda, è stata choccante. La responsabilità in quei frangenti era tanta».

 

Alla vista dei suoi colleghi in divisa come ha reagito l'aggressore di Le Foche?

«Ha ricominciato ad agitarsi, "adesso rientro e lo finisco", ha detto. Ma fortunatamente è andato tutto bene. Prima, però, è arrivata l'ambulanza che ha preso il dottore per portarlo in ospedale. Ho continuato a parlare a una certa distanza con il 36enne per impedire che ostacolasse i soccorsi».

francesco le foche foto di bacco

 

Le Foche non ricorda l'aggressione, non ha chiara la memoria da quando è stato colpito a quando si è risvegliato al policlinico Umberto I. Per fortuna non è in pericolo di vita e le sue condizioni migliorano. Ha detto di essere ben consapevole che il 36enne, boxeur e buttafuori, con precedenti e con dei disagi psichiatrici, avrebbe potuto ammazzarlo. Vi siete sentiti in questi giorni?

francesco le foche immunologo 2

«Sì, il professore mi ha telefonato e mi ha ringraziato. "Se non ci fosse stato lei, sarei morto", il suo commento. Sapere dall'ospedale che era vivo è stato un sollievo enorme. Quella sera sono rimasto a dormire a Roma da un collega per l'agitazione. Il giorno dopo non mi è sembrato vero di avere riportato a casa anche me stesso, riabbracciando mia moglie e mio figlio di tre anni».

 

Insomma, nello studio di via Po non ha pensato nemmeno per un attimo a usare la forza o un'arma?

«Avrei compromesso la situazione, mettendo in pericolo gli altri. La mia indole mansueta, poi, mi ha permesso di tranquillizzarlo».

francesco le foche immunologo 3francesco le foche roberto d agostino foto di bacco

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...