autismo

"NON IMMAGINAVAMO CHE ALLA SCUOLA FOSSE PERMESSO DI SCEGLIERE I PROPRI ALUNNI" - LA RABBIA DEI GENITORI DI UN 15ENNE, AFFETTO DA UNA GRAVE FORMA DI AUTISMO, RIFIUTATO DA 31 SCUOLE DI MILANO CHE, IN TEORIA, AVREBBERO DOVUTO AVERE I MEZZI E IL PERSONALE NECESSARIO A PRENDERSI CURA DI LUI - LA FAMIGLIA SI È RIVOLTA AL SERVIZIO DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO, CHE HA FORNITO UNA LISTA DI ISTITUTI CHE AVREBBERO POTUTO ACCOGLIERE IL 15ENNE - UNA VOLTA CONTATTATE, LE SCUOLE HANNO DETTO "NO" AL RAGAZZO CON SCUSE DI OGNI GENERE…

ìUgo Milano per www.open.online

 

autismo

Trentuno rifiuti da altrettante scuole. A subirli, come raccontano i suoi genitori, è stato Tommaso P., ragazzo di 15 anni affetto da una grave forma di autismo. «Come vi sentireste dopo aver ricevuto 31 rifiuti per un figlio che peraltro è ancora in età di istruzione dell’obbligo?», si domandano il padre Alberto e la madre Eleonora N. dalla casa di Milano dove vivono con Tommaso e suo fratello, Edoardo. «Non immaginavamo che alla scuola fosse permesso di scegliere i propri alunni. Ma essere scartati a priori è esattamente quello che è successo noi e a molte altre famiglie», commentano amareggiati.

 

studenti 1

LA PROCEDURA SPECIALE PER I DISABILI GRAVI

La famiglia ha seguito la procedura prevista appositamente per questi casi. Si è prima rivolta al servizio di orientamento scolastico, spiegando le difficoltà di Tommaso. Dopo aver effettuato i controlli necessari, meno di un mese dopo l’ente ha proposto ai genitori una lista di tre scuole milanesi che, in teoria, avrebbero dovuto avere i mezzi e il personale necessario a prendersi cura del ragazzo.

autismo 1

 

I PRIMI RIFIUTI

È novembre, l’anno scolastico è già iniziato ma ai genitori di Tommaso, che deve ancora terminare la scuola dell’obbligo, viene consigliato di non procedere direttamente all’iscrizione online. «Meglio chiamare e presentarsi». E così fanno Alberto e Andrea. I primi due istituti rispondono subito di no, mentre dal terzo affermano di dover prima controllare se alla fine rimarrà un posto per uno studente gravemente disabile. Durante l’attesa, i genitori non si arrendono, e chiamano altre 28 scuole.

INSEGNANTE - SCUOLA

 

E TUTTI GLI ALTRI

E lì, come riporta Elisabetta Andreis sull’edizione milanese del Corriere della Sera, inizia il filotto di rifiuti. Non abbiamo il personale per controllare ragazzi che non siano nelle classi durante l’ora di lezione, meglio rivolgersi altrove», risponde il Carlo Porta, ipotizzando che Tommaso possa non riuscire a stare per tutte le ore di lezione e debba prendersi delle pause fuori dall’aula. «No, nei laboratori usiamo attrezzi che possono essere pericolosi», dicono invece dal Vespucci.

 

autismo

«Non abbiamo le strutture adeguate e il personale», fanno sapere Pasolini, Bertarelli, Ferraris, Caravaggio, Marconi, e Brera. «Non abbiamo la garanzia di copertura del personale di sostegno», comunicano dal Cardano. «Abbiamo già troppi ragazzi disabili, non riusciamo a prenderci cura di tutti» è invece la risposta di Ips Cavalieri, Kandinsky, Marignoni-Polo, e Oriani Mazzini). «Non riusciamo ad accogliere più di un disabile per classe» dicono dal Virgilio.

 

INSEGNANTE - SCUOLA

«IN ALCUNE SCUOLE NON SI È PRESENTATO NESSUNO»

«Peccato che nel gruppo mettano tutti i Bes, studenti con bisogni speciali anche lievi», commentano i genitori. Altri come il Bottoni, il Brera e il Frisi proseguono il racconto i genitori, «non hanno mai dato risposta o non si sono proprio presentate all’appuntamento stabilito». La famiglia si è rivolta anche al Verdi, istituto musicale, «dove pure ci eravamo offerti di sostenere concretamente la realizzazione di una sala di musicoterapia per tutti gli allievi». Picche anche dalle scuole private dove, teoricamente, la famiglia potrebbe pagare autonomamente l’insegnante e le ore di sostegno. «Al Gonzaga e al Don Bosco dicono che non hanno mai avuto studenti disabili gravi e fatto capire che non riescono ad organizzarsi in tal senso», commentano amareggiati i genitori.

AUTISMOautismo bambino autistico

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…