regina coeli

REGINA COELI, SALVACI TU - IN VENDITA IL CARCERE ROMANO CHE GIÀ IL DUCE NON VOLEVA PIÙ - DAL LINCIAGGIO DEL DIRETTORE CARRETTA ALLA VISITA DI PAPA GIOVANNI PAOLO II, LA PRIGIONE RESTA, COME DISSE LA BOLDRINI, “UN MAGAZZINO DI CARNE UMANA”

CARCERECARCERE

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

Via della Lungara, al numero 29. C' è sempre stata una certa simpatia, ma anche parecchia retorica del genere oleografico attorno a quel monumento alla romanità carceraria che è Regina Coeli. Al culmine dell' automatismo stucchevole si collocano di norma alcuni versi di un celebre stornello secondo cui chi non "salisce" un certo gradino non ha titoli per considerarsi romano, tanto meno trasteverino.
 

Ora, quel fatidico scalino non esiste proprio, essendo tre in realtà i ripiani d' accesso al carcere; in compenso il testo della canzone offre diversi spunti sulle particolari attitudini dei più assidui detenuti capitolini: da un certo vittimismo sulla scarsità del cibo, tali da ridurre il malcapitato "tutt' ossa", fino alla pronta risolutezza con cui quest' ultimo accoglie la presenza di una campana: "Possi morì ammazzato chi la sona!".
 

PAPA GIOVANNI PAOLO IIPAPA GIOVANNI PAOLO II

Ma l' interpretazione strozzatissima di Gabriella Ferri è davvero molto toccante. A lei si deve anche quella de "Le Mantellate", dal nome delle monache che governavano il plesso contiguo all' antico convento per molti anni adibito a penitenziario femminile. Pregevole, sempre all' insegna di malinconiche campane e amori infelici, il "canto dei carcerati" eseguito Lando Fiorini.

 

Mentre ad aggiornata conferma della musicalità che da sempre ispira il luogo è giusto ricordare "Via della Lungara" di Renato Zero: "E nel corridoio ormai/ cambia il passo del piantone,/ la Lungara corre là/ lunga per chi sconterà"; così come si segnala, anche per esperienza diretta dell' autore "Impronte digitali" di Franco Califano: "Foto contro il muro, un numero sul petto/ e addio, diventa tutto nero".
 

foto fuga Regina Coelifoto fuga Regina Coeli

Infossata rispetto al Lungotevere, la zona della prigione appare in effetti ancora più cupa di quanto lascino immaginare le finestrone da cui si può vedere solo il cielo. Quanto di peggio è ovviamente accaduto lì dentro, ma anche lì fuori, e in questo senso spaventoso - e per questo forse rimosso - fu il linciaggio del direttore del carcere Donato Carretta che nel 1944, per uno scambio di persona fu prelevato dalla folla durante un processo per le Fosse Ardeatine, quindi buttato a Tevere e infine appeso nudo a testa in giù da una inferriata al piano terra.
 

Commovente, nella sua caritatevole intensità, la visita di Giovanni XXIII pronto ad abbracciare un anziano detenuto che fuori programma gli si era buttato ai piedi. Mezzo secolo dopo, quando venne Papa Wojtyla, come in uno soggetto pasoliniano il carcerato che gli teneva la croce morì la notte stessa nella sua cella, per overdose.
 

DONATO CARRETTADONATO CARRETTA

La vita, l' aria, la luce e il verde cominciano sul lato opposto del fiume, inerpicandosi verso il faro del Gianicolo. Qui la notte è ancora vigente un primordiale sistema di comunicazione a squarciagola fra i detenuti e l' esterno. Il cinema ha raffigurato spesso questi poetici scambi.
 

Per il resto la prigione dell' Urbe compare in diversi film, da "I soliti ignoti" a "Detenuto in attesa di giudizio". Considerati gli odierni sviluppi, è irresistibile menzionare anche "Scuola di ladri", là dove Lino Banfi cerca di vendere Regina Coeli a un ricco americano.
 

Regina CoeliRegina Coeli

A Roma, d' altra parte, la truffa sconfina con la realtà, e a volte l' orrore stinge nella commedia stralunata alimentandosi di rivolte, suicidi, eroismi, compromessi, evasioni, sforzi anche letterari di sopravvivenza. In questo senso, fra le mille testimonianze, una delle più spassose e pacificate si trova in un "quasi romanzo" dell' ex finanziere Florio Fiorini ("Dall' Eni, alla Sasea, alla prigione", Foedus, 1997) che contro ogni gastronomico pregiudizio sostiene di aver mangiato benissimo: "E qui che si conosce la vera cucina regionale italiana".
 

ALBERTO SORDI DETENUTO IN ATTESA DI GIUDIZIOALBERTO SORDI DETENUTO IN ATTESA DI GIUDIZIOMUSSOLINIMUSSOLINI

Ma come documentano le foto di Valerio Bispuri pubblicate ieri da Repubblica, non c' è nulla che sollevi Regina Coeli dall' essere uno scandalo anacronistico, "un magazzino di carne umana" come l' ha definito Laura Boldrini, e tuttavia anche uno scandalo rinforzato dal fatto che detto carnaio continua a funzionare a dispetto di una perenne, annunciatissima, ma finora vana smobilitazione.
 

Basti pensare che già Mussolini voleva abbattere il carcere per innalzare al suo posto una trionfale scalinata verso il Gianicolo; e che negli anni 70, aperta Rebibbia, l' antiquata struttura fu data per morta; tanto che nel 1993 il Guardasigilli Conso voleva chiuderla "al più presto"; e che l' anno dopo il ministro della Sanità Costa minacciò un' ordinanza terminale; e che in seguito il sindaco Rutelli incluse la chiusura fra le opere da effettuarsi per il Giubileo del 2000; e che poi ancora se riparlò, anche su questo giornale, nel 2003.
Ma poi niente, o forse tutto.
 

Nel paese che fra i vari suoi scandali ne contempla uno intitolato addirittura alle "carceri d' oro" (1987-88), lo scetticismo, malattia dei romani, oscura un po' il giudizio; però anche li tormenta e insieme li chiama al bene, senza troppo rassicurarli.

FRANCO CALIFANOFRANCO CALIFANO

 

REGINA COELIREGINA COELI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....