keith richards

VIAGGIO ALLE ORIGINI DEL MITO KEITH RICHARDS – JULIEN TEMPLE AL "LUCCA FILM FESTIVAL" CON IL DOCUMENTARIO SUL CHITARRISTA DEGLI STONES: “KEITH UNA PERSONALITÀ UNICA E LUMINOSA, COME UNA PIOGGIA DI METEORITI CHE LASCIA UNA SCIA IN CIELO DA CUI NON PUOI STACCARE LO SGUARDO” - VIDEO

 

Adriana Marmiroli per la Stampa

 

JULIEN TEMPLEJULIEN TEMPLE

Faccia da vecchio ragazzo, linguaggio colorito - soprattutto quando parla del detestato establishment britannico -, spirito indomito: oggi come nel 1977, quando lui muoveva i primi passi nel cinema e i Sex Pistols irrompevano sulla scena musicale.

 

Julien Temple è ospite del Lucca Film Festival (fino al 9 aprile) per l' apertura di una mostra dedicata ai 40 anni del punk, «PunkDadaSituation» (fino al 1 o maggio, Fondazione Ragghianti), e presentare il suo ultimo film, il doc Keith Richards: The Origin of the Species . Il suo passato, visto che quel movimento lo ha raccontato a più riprese anche con film indimenticabili come La grande truffa del rock & roll , e il presente, fatto di Stones e altri progetti.

Keith RichardsKeith Richards

 

«Sto recuperando il tempo perduto» ironizza, elencando: Havana , già al montaggio, dove ancora una volta usa la musica «come carburante» per raccontare un paese. «L' Avana città fantastica, così vitale e così decrepita: fai un selfie e temi che un cornicione ti caschi in testa». Più in là c' è un progetto su Ibiza, forse uno sui Kinks. E un altro ancora su Suggs, il leader dei Madness, My Life Story , one man movie su «uno splendido artista che mi perseguita perché faccia un film su di lui».

 

Di Keith Richards ha raccontato, invece, come dice il titolo, le origini, ovvero il bambino e poi il ragazzo che c' era prima che si formasse la band: nato sotto le bombe, passato dagli orrori della guerra («Non so cosa significhi avere 4 anni nel quartiere più bombardato di Londra») alla miseria degli Anni 50, al benessere dei '60: le immagini e la musica di quegli anni, il racconto di Richards intriso di ironia su un possibile delinquente salvato dalla musica.

 

Julien  Temple   Julien Temple

«Per la prima volta alcune cose erano cambiate in meglio - continua Temple - e alla working class bianca si faceva credere che si stava incamminando verso un futuro di sorti magnifiche. Ci avevano illuso della supremazia della nostra razza, che avremmo ereditato la Terra. E invece ieri come oggi: miseria, disoccupazione, razzismo, macerie». I Rolling Stones furono fortunati perché riuscirono a costruire il destino che avevano sognato.

 

«E oggi sono dei principi come i Medici. E Keith una personalità unica e luminosa, come una pioggia di meteoriti che lascia una scia in cielo da cui non puoi staccare lo sguardo».

 

Durò poco quel sogno illusorio. Nei '70 la recessione svelò l' inganno. «Il punk fu la risposta: la rabbia, la disillusione e la voglia di cambiamento di una generazione che si era sentita ingannata».

 

Qualcosa di molto simile al presente: Elisabetta II, già regnante quando Temple nasceva, è «la testimone del maggior atto di infanticidio della recente storia inglese: i vecchi hanno condannato all' esclusione dall' Europa le giovani generazioni, con la menzogna di una passata epoca aurea della Gran Bretagna». Per questo il punk va raccontato ai ragazzi d' oggi, per la sua lezione rivoluzionaria: «Anche se non tornerà mai come era in quegli anni, spingerà i giovani a non rassegnarsi e lottare per il futuro».

Keith RichardsKeith Richardskeith richards sul bus anni 80keith richards sul bus anni 80keith richards e patti hansen   37 anni insiemekeith richards e patti hansen 37 anni insiememick jagger piu ricco di keith richardsmick jagger piu ricco di keith richardsanita pallenberg e keith richardsanita pallenberg e keith richards

 

anita pallenberg e keith richards 2anita pallenberg e keith richards 2anita pallenberg e keith richardsanita pallenberg e keith richardsscotty moore e keith richardsscotty moore e keith richards

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…