cane ospedale

RIVOLUZIONE (ANIMALE) IN CORSIA! GLI OSPEDALI APRONO LE PORTE A CANI, GATTI E CONIGLI: POSSONO FAR VISITA AL PADRONE - LA REGIONE LOMBARDIA CAMBIA LE REGOLE D’ACCESSO: "GLI ANIMALI POSSONO ENTRARE IN REPARTO O NELLE CASE DI RIPOSO. MA SOLO CON MUSERUOLA O TRASPORTINO. IN OGNI CASO PRIMA DELLE VISITE DOVRANNO ESSERE SPAZZOLATI"

Andrea Montanari per la Repubblica

CANE OSPEDALE 1CANE OSPEDALE 1

 

 

Animali domestici negli ospedali e nelle case di riposo, solo se accompagnati da maggiorenni e a patto che i cani siano muniti di museruola e condotti a guinzaglio della lunghezza massima di un metro e mezzo.

 

Gatti e conigli, invece, dovranno essere alloggiati nell'apposito trasportino, almeno fino al momento della visita al paziente o all'ospite. Se liberati, dovranno essere adottati gli accorgimenti necessari ad evitarne la fuga. I proprietari dovranno essere provvisti degli strumenti adatti alla raccolta e alla rimozione di eventuali deiezioni o perdite di pelo. In ogni caso, prima della visita gli animali in questione andranno spazzolati. Queste alcune delle novità contenute nel regolamento sulle norme a tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo oggi all'ordine del giorno dell'ultima seduta dell'anno della giunta regionale guidata da Roberto Maroni.

 

CANE IN CORSIACANE IN CORSIA

Norme che riguardano il funzionamento e la gestione dell'anagrafe canina e felina regionale. Le modalità di gestione delle colonie feline e dei gatti che vivono in libertà. I criteri per la cessione e l'affido di questi animali. Per rendere riconoscibili i cani di assistenza alle persone con disabilità. Le disposizioni per la corretta gestione, detenzione e addestramento degli animali. Previsto, tra l'altro, il divieto di utilizzo della catena o di qualunque altro strumento di contenzione, salvo che per ragioni sanitarie o per misure urgenti di sicurezza, a patto che siano temporanee, certificate dal veterinario.

 

Tra gli obblighi dei proprietari, quello di fornire all'animale un ricovero adeguato. Fornire quotidianamente cibo e acqua in quantità sufficiente. Consentire all'animale «un'adeguata attività motoria e favorire i contatti sociali tipici della specie» e, naturalmente, assicurare, senza ritardo, le cure necessarie. Previsto il divieto di allontanare dalla madre i cuccioli di cane e di gatto di età inferiore a due mesi, salvo che per necessità certificate dal veterinario curante.

 

Confermato nel regolamento anche l'obbligo di iscrizione all'anagrafe degli animali d'affezione per tutti i cani, i gatti destinati al commercio e quelli delle colonie feline. Per i mici domestici e i furetti, l'iscrizione resterà solo una possibilità. Gli animali iscritti dovranno avere un codice identificativo con la data e la zona di inoculazione del microchip. Il codice fiscale e i dati anagrafici del proprietario o del detentore. Il luogo dove è custodito l'animale e la presenza di eventuali amputazioni.

 

CANE OSPEDALECANE OSPEDALE

Criteri e limiti precisi anche per l'addestramento degli animali e la gestione delle colonie feline. Nel primo caso gli animali in addestramento non potranno essere sottoposti ad attività dannose per la loro salute o essere obbligati a superare le proprie capacità o forze naturali. Riguardo alle colonie feline, il regolamento precisa che i privati e le associazioni potranno accudire le colonie attraverso un accordo di collaborazione con i Comuni.

 

Mentre i volontari che si occupano dell'accudimento degli animali e dell'igiene dell'area occupata dalla colonia felina potranno registrarsi all'anagrafe del comune o dell'Ats interessata. La cattura dei gatti delle colonie feline e di quelli che vivono in libertà, inoltre, è consentita solo per la sterilizzazione.

 

Il regolamento si occupa anche delle oasi feline. Quelle destinate ai gatti che non possono essere affidati perché poco o per nulla socializzanti con l'uomo o che comunque non si adattano a vivere in una struttura chiusa. Ogni gatto dovrà avere a disposizione una superficie di 10 metri quadri, con un numero massimo di cinquanta gatti per compartimento.

 

cane ospedale 4cane ospedale 4

Un capitolo specifico è dedicato al randagismo. Un fenomeno che in Lombardia è diventato meno frequente nelle grandi città, ma sempre presente nelle aree di campagna. Il regolamento della Regione ribadisce che chiunque rinvenga un cane vagante è tenuto ad avvisare il comune in cui è avvenuto il ritrovamento.

 

Attraverso la polizia locale o il dipartimento veterinario dell'Ats. Nel caso in cui il proprietario non sia rintracciabile, un veterinario avvisa il Comune. Il personale del canile accerta che il cane sia provvisto di microchip o di tatuaggio. In questo caso, si procede a registrarne l'ingresso nel canile. In caso contrario, viene registrato al momento. Il proprietario, se rintracciato, deve venire a riprenderlo entro 5 giorni. Le spese di mantenimento sono a suo carico.

cane ospedale 7cane ospedale 7

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...