raggi big

AL COMUNE DI ROMA, 300 DIPENDENTI NELLA MACRO AREA DELLA COMUNICAZIONE NON BASTANO: VIRGINIA RAGGI ASSUME DUE INFLUENCER PER SEGUIRE LA PAGINA INSTAGRAM E L'OPPOSIZIONE INSORGE - L'INCARICO AFFIDATO A MATTEO MOLLE E GIULIO PUGLIESE, DI IGERS ROMA, CHE PRODURRANNO STORIES, POST E FOTO FINO AL 31 DICEMBRE: 4.900 EURO PER QUASI NOVE MESI DI LAVORO

Andrea Managò per il “Corriere della Sera - ed. Roma”

 

virginia raggi

Fa discutere l'iniziativa del Campidoglio di mettere sotto contratto per otto mesi due creatori di contenuti digitali, un instagrammer e un fotografo, per rafforzare i contenuti della pagina Instagram di Roma. Le opposizioni in Assemblea capitolina sono in attesa di ottenere gli atti per verificare in quale modo sia stata giustificata dagli uffici comunali questa collaborazione, vista la presenza di oltre 300 dipendenti nella macro area legata alla Comunicazione.

 

L'account ufficiale del Campidoglio conta quasi 250 mila follower, una cifra in linea con quella di altre grandi capitali europee. Poi ci sono le pagine tematiche dedicate al polo dei musei, ai teatri civici e quella della promozione turistica.

 

Per fare crescere ancora il numero di utenti il dipartimento Partecipazione, Comunicazione e Pari opportunità di Palazzo Senatorio ha chiamato un influencer, Matteo Molle, alias @dandy_molle, e il fotografo Giulio Pugliese. Niente ingaggi da star del web: il compenso pattuito ammonta a poco meno di cinquemila euro ciascuno per un incarico fino al 31 dicembre. Il compito: produrre una serie di foto, video e stories per le pagine social comunali.

 

Matteo Molle

I due hanno già lavorato assieme in progetti legati alla Capitale, con collaborazioni con alcune istituzioni culturali cittadine. Da un paio di anni portano avanti l'account Igers Roma, all'interno del network Igers Italia.

 

Le foto proposte spaziano tra scorci di monumenti, resti archeologici, musei, vicoli e piazze. Immagini con filtri social dai colori morbidi, delicati, che non inquietano. È il trionfo del centro di Roma con le sue bellezze, oppure dei paesi limitrofi.

 

Delle periferie, quella dove vive la maggior parte dei romani alle prese con problemi quotidiani tra disservizi e rifiuti in terra, ci sono poche tracce.

 

Igers Roma

Protesta il consigliere capitolino di Fdi Francesco Figliomeni: «Crediamo che debbano intervenire il prefetto ed altre autorità esterne per bloccare l'ingaggio di influencer e schiere di comunicatori assoldati per rappresentare fatti diversi dalla realtà a spese dei romani».

 

La replica di Molle: «Amo Roma, da due anni sostengo a titolo gratuito iniziative social legate alla città. Fornisco con la mia società un progetto di comunicazione, sono un professionista con un nome e un cognome. Parliamo di 4.900 euro per quasi nove mesi di lavoro».

Giulio PuglieseLa pagina di @dandy_molle

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…