elisabetta

IL PASSATO CHE TI TRAPASSA - IL SALUTO NAZISTA DELLA REGINA NON HA SORPRESO GLI STORICI: L'ALTA SOCIETA' INGLESE, SPAVENTATA DALLA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA, GUARDAVA CON INTERESSA AL NAZISMO

regina elisabetta al centroregina elisabetta al centro

Antonio Gurrado per “il Foglio”

 

Diciassette secondi di immagini sgranate sono bastati a innescare un dibattito sulla percezione che l’Inghilterra ha della propria storia. Il Sun ha reso pubblico un filmato d’epoca in cui spicca la futura regina Elisabetta intenta a saltellare con la mamma abbozzando saluti nazisti, esercizio perdonabile in una bambina di sette anni e largamente contraddetto dalla pratica dei decenni successivi, a partire dal servizio prestato in guerra fino alla visita al campo di concentramento di Bergen-Belsen un mese fa.

 

GIORGIO VIGIORGIO VI

Poiché difendere la Regina era meno che inutile, il dibattito è traslato su un livello ulteriore di cui il braccio teso era mero pretesto: lo scontro fra contrastanti interpretazioni della storia. L’Inghilterra degli anni Trenta ha tuttora contorni confusi se non oscuri.

 

Sul Daily Mail un magistrale articolo dello storico Max Hastings ridimensiona questo gesto giocoso a fronte dell’atteggiamento dell’élite britannica nei confronti del nazismo in ascesa. Un’aristocrazia pavida, terrorizzata dalle conseguenze della rivoluzione russa, nutriva il principale interesse di evitare di venire spazzata via dal bolscevismo; per contrappeso guardava quindi al nazismo, se non con favore, quanto meno senza troppi sospetti.

 

Più grave delle braccia tese nel filmato potrebbe essere la talvolta ottusa propensione all’appeasement del primo Giorgio VI: il padre di Elisabetta incoraggiò privatamente i tentativi di compromesso del primo ministro tory Neville Chamberlain, dimostrandosi scettico nei confronti dell’allarmismo di Churchill.

 

GIORGIO VI GIORGIO VI

Questi, d’altronde, lo ripagava non fidandosi né dell’aristocrazia né dell’élite britannica, ritenendola molle ed egoista alla stregua del fugace Edoardo VIII, che anche dopo l’abdicazione non nascose le proprie simpatie naziste e che – scrive Hastings – se non fosse stato spedito oltreoceano sarebbe agevolmente potuto diventare una quinta colonna se non un re travicello dei nazisti.

 

Churchill aveva ogni ragione. Hastings nomina gli aristocratici britannici che furono intimi di Von Ribbentrop, come lord Londonderry, o membri di gruppi di estrema destra, come il duca di Wellington. Sul Daily Telegraph intanto il sindaco di Londra Boris Johnson ricorda che Lloyd George elogiava la personalità magnetica di Hitler e che ammiratore dei risultati conseguiti dal nazismo, benché non condividendone il metodo, si era detto nel ’38 lo stesso Churchill.

winston churchillwinston churchill

 

L’attrito tra le posizioni è esacerbato dalla selezione e dall’utilizzo delle fonti, tema magari frivolo per il grande pubblico ma non secondario per uno storico come William Shawcross. Questi ha dichiarato al Guardian che anni e anni trascorsi a documentarsi per la monumentale (1096 pagine) biografia della Regina Madre non lo hanno mai visto imbattersi nella minima prova di benevolenza verso il nazismo.

 

Se Stig Abell del Sun parla di “interesse pubblico e nazionale” del filmato, per Shawcross la scelta di pubblicarlo è un “bad, bad, bad judgement” poiché lo inscrive in un contesto sviante al punto da renderlo antistorico. Come tale, non pubblicarlo avrebbe reso un miglior servizio alla nazione.

 Edoardo VIII Edoardo VIII

 

Il Sun gode tuttavia del prestigioso endorsement del Guardian, che in numerosi articoli ha elogiato il tabloid per aver rammentato l’urgenza della desecretazione degli archivi reali: la posizione trova appoggio in Mark Almond, che insegna storia a Oxford, e nell’esperta di nazismo Karina Urbach secondo la quale i Windsor stanno esercitando una censura inaccettabile per una democrazia mentre per contrastare il diritto divino dei monarchi è necessaria l’assoluta trasparenza.

 

 Edoardo VIII giovane Edoardo VIII giovane

Non sorprende che tale esigenza sia fomentata dal quotidiano del Datagate né che la più efficace replica al Sun sia giunta dal Daily Mail, tabloid rivale che alla spiegazione di Hastings ha affiancato una foto della nazionale inglese col braccio teso a Berlino nel 1938, quando l’Austria era già stata annessa, e ha insinuato in un box che l’attacco alla Regina arrivi direttamente da Murdoch, magnate notoriamente repubblicano. Qui però, più del contesto storico, conta quello editoriale.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?