uomini e donne al lavoro-3

MA LO SAPETE CHE È VIETATO PER LEGGE FARE DOMANDE PERSONALI AI COLLOQUI DI LAVORO? – TUTTAVIA A CHIUNQUE E' CAPITATO DI RISPONDERE A DOMANDE SULLA VITA PRIVATA: PER LE DONNE IL MUST RIMANGONO LE DOMANDE SUI FIGLI, MA NON MANCANO I QUESITI A TRABOCCHETTO PER CAPIRE SE CI SI TROVA DAVANTI A UN “ROMPISCATOLE” ISCRITTO A UN SINDACATO O A QUALCUNO CON UN CREDO RELIGIOSO – I DATORI DI LAVORO RIVENDICANO IL DIRITTO DI CAPIRE CHI CI SI METTE “IN CASA”, MA SE AVRETE LA FORTUNA DI ESSERE ASSUNTI DELLA VOSTRA VITA NON GLIENE FREGHERÀ PIÙ UNA CEPPA…

Tiziana Lapelosa per "Libero Quotidiano"

 

colloquio di lavoro 4

La legge lo vieta. Eppure a chi non è successo di sentirsi rivolgere domande personali ad un colloquio di lavoro? Perché più che le competenze è spesso la vita privata che "fa" un lavoratore. Anzi, più che un lavoratore, un potenziale servo a bassissimo tasso di generatore di problemi futuri.

 

Altrimenti, che senso avrebbe chiedere: «Lei ha figli?». Oppure: «Lei ha intenzione di avere figli?». O ancora - tanto per rimanere nell'universo femminile che cerca lavoro in una società che ne offre poco, quale è l'Italia, e per quel poco che offre quasi bisognerebbe fare un pellegrinaggio a Lourdes per ringraziare - capita che venga chiesto «Ha qualcuno che la aiuta con i bambini?».

 

colloquio di lavoro 2

Non si sa mai, nel miracoloso caso si venga assunti, che quell'influenza o quel raffreddore del bambino non significhino un giorno di assenza dal lavoro. E la competenza? Chissenefrega. Succede, nel caso si venga presi in considerazione, che pure l'orientamento politico incida.

 

Certo, non viene chiesto su che simbolo si mette la "x" nella solitudine della cabina elettorale, ma si vira sulla più raffinata «Qual è il suo pensiero sulla legge x?», così da carpire l'orientamento del candidato al quale viene chiesto anche se «Risulta iscritto ad un sindacato?», che ne farebbe un lavoratore di quelli che si attaccano a qualsiasi cavillo legislativo pur di stare a casa, prendere lo stipendio in cambio di nulla. E, bisogna ammetterlo, è una tipologia che non manca di nutriti eserciti a rappresentarla.

 

colloquio di lavoro 3

Stage o contratto Che si tratti di stage, lavoro a tempo determinato o indeterminato, per non lasciarsi sfuggire proprio nulla dal potenziale futuro lavoratore, perché non chiedere pure «Di che nazionalità è?». Informazione che viola il Decreto legislativo (N ° 215 del 2003) che mette in atto una direttiva sulla "parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica". Ma che importa?

 

Non rispondere a certe domande, come pure quella nella quale si chiede «Quali problemi ha avuto con il suo precedente datore di lavoro?», è un po' come scavarsi la fossa per il classico "le faremo sapere" accompagnato da una stretta di mano (un tempo, oggi nemmeno quella), che vuol dire "ciao ciao". Ci si interroga pure su «Che tipo di lavoro svolgono i suoi genitori», magari pensando al fatto che, in caso di mancato stipendio, il poveretto, o la poveretta, possa sempre contare sullo stipendio dei genitori per tirare a campare.

colloquio di lavoro 1

 

 Anche se nell'art. 27 del Codice per le Pari Opportunità fra uomo e donna c'è scritto che "è vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l'accesso al lavoro, in forma subordinata, autonoma o in qualsiasi altra forma, indipendentemente dalle modalità di assunzione e qualunque sia il settore o il ramo di attività, a tutti i livelli della gerarchia professionale", non mancano situazioni in cui ci si interroga sulla vita sentimentale del candidato.

 

L'amore La domanda che precede quella sull'intenzione o meno di riprodursi, è la classica: «Lei è sposato/a, fidanzato/a?» accompagnata da un sorriso amichevolmente ingannevole. La competenza? Chissenefrega. E con l'obiettivo di stritolare meglio il malcapitato, viene chiesto pure il suo grado di religiosità con una bella «La sua religione che feste ha?». Perché a Natale, Pasqua, Capodanno, Ramadan e quello che sia, non si può restare a bocca asciutta. Intendiamoci, non tutti quelli che sono a caccia di un lavoro sono bersaglio di questa serie di domande illegali.

coloquio lavoro 4

 

E poi c'è un ma. Prendiamo gli Stati Uniti. Qui i colloqui si basano generalmente sulle capacità del candidato e sulle sue aspirazioni. Si valuta se la domanda coincide con l'offerta e capita meno di scivolare su domande personali. E però c'è una differenza: negli States, anche se assunto, al lavoratore si può dare il benservito velocemente, senza troppi giri di parole e di burocrazia.

 

Perciò non è così necessario conoscere bene e preventivamente il candidato: si può cambiare idea anche in corsa. Invece in Italia (senza fare di tutta l'erba un fascio), nel malaugurato caso che il lavoratore messo in regola si riveli poi uno scansafatiche, è davvero difficile lasciarlo a casa: si sa, da noi licenziare è più difficile che divorziare, e il nullafacente tocca tenerselo.

colloquio lavoro 7

 

Ci si muove all'interno di un sistema rigido, trovare un lavoro è un terno al lotto e gestire i lavoratori pure. Un sistema affatto snello, in cui c'è poca libertà di movimento. Ragion per cui è anche normale che colui che deve assumere cerchi di sapere più cose possibile del candidato, prima di averlo contrattualizzato, per avere poi meno sorprese possibile. Ma quelle, si sa, non mancano mai. Da qualunque parte la si veda.

colloquio lavoro 6

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO