ramo d'ulivo ulivo olivo

SAPETE PERCHE' L’ULIVO È DIVENTATO L’ALBERO SACRO PER ECCELLENZA, VENERATO IN GRECIA E CITATO NELL'ANTICO E NEL NUOVO TESTAMENTO? LO SPIEGA MARCO BELPOLITI: “L'OLIVO HA CONTRIBUITO IN MODO DECISIVO ALLA VITTORIA DELL'UOMO IN UN AMBIENTE OSTILE E AVVERSO. ARRIVA DALLA MEZZALUNA FERTILE: È LA PIANTA PREDILETTA DELLA NUOVA CIVILTÀ CONTRAPPOSTA ALLA QUERCIA CHE APPARTIENE ALL'ETÀ IN CUI ANCHE GLI UOMINI MANGIAVANO LE GHIANDE” – "LA PIANTA ADDOMESTICATA DAI CONTADINI PRODUCE UN FRUTTO CHE E' TRE COSE INSIEME: CIBO, MEDICINALE, PAESAGGIO"

 

Estratto dell’articolo di Marco Belpoliti per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/cultura/2025/07/24/news/marco_belpoliti_serie_albero_della_vita_ramoscello_d_olivo_annuncia_civilta-424748230/

 

ramo d'ulivo

«E la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo» (Genesi 8,11). Così Noè comprende che le acque si sono ritirate dalla Terra dopo il Diluvio. In questo modo nel Grande codice entra in scena l'Olea europaea, nome assegnato da Linneo (1753) alla pianta il cui frutto è detto drupa, composto da una parte centrale legnosa circondata da una parte esterna carnosa. […] l'Olea europaea appartiene alla famiglia delle Oleacee, e insieme con il grano e la vite, nota Fernand Braudel, descrive i confini del territorio che chiamiamo Mediterraneo.

 

pianta di olivo 2

Stando allo storico francese l'olivo ha contribuito in modo decisivo alla vittoria dell'uomo in un ambiente fisico in parte ostile e avverso. L'olivo, insieme all'olio che deriva dal frutto, è senza dubbio un dono degli dèi. Nella Bibbia ebraica figurano decine e decine di citazioni dell'Olea europaea; la stessa Terra promessa da Jahvè al proprio popolo è «un paese fertile, di frumento, di orzo e di viti, di fichi e di melograni, paese di ulivi, di olio e di miele» (Deuteronomio, 8, 8).

 

Nel Nuovo Testamento è la pianta che funge da scenografia vegetale all'agonia e alla preghiera di Gesù nel giardino del Getsemani, il cui nome ricorda la presenza lì di un frantoio. […] Le antiche religioni hanno introdotto l'olio nei loro riti. E non sono solo le due religioni del Libro ad avere a cuore l'olivo.

 

Come dimenticare il dono che Atena conferisce all'Attica piantando sull'Acropoli la prima pianta e dando il proprio nome alla città che nasce, vincendo la gara con Poseidone? Albero sacro per eccellenza, nei saccheggi di Atene gli alberi sono risparmiati dalla furia degli Spartani, ma poi vengono abbattuti e bruciati dai Persiani; e tuttavia questa pianta longeva e maestosa rispunta con nuove radici e nuove chiome. Da dove proviene?

ramo d'ulivo

 

Dalla Mezzaluna fertile, scrivono i botanici, diventando ben presto la pianta prediletta della nuova civiltà contrapposta alla quercia che, come ricorda Giuseppe Barbera, appartiene invece alla mitica Età dell'oro, quando anche gli uomini mangiavano le ghiande. Nel II millennio a.C. l'olivo arriva in Grecia, mentre nel VI secolo a.C. è ancora sconosciuto in Italia, Spagna e in Africa, come scrive Fenestella, annalista e storico dell'età di Augusto e Tiberio, affascinato dai particolari.

 

OLIO D OLIVA

A questa altezza il ramo di olivo, quello recato dalla colomba, è già diventato un simbolo di pace. […] Ma esiste anche l'antecedente dell'olivo: l'oleastro (latino oleaster), «un frutice spinoso, i cui frutti aspri e piccolissimi danno pochissimo olio» (Jacques Brosse) per lo più amaro, buono per i preparati medicinali.

 

È l'olivo non innestato, il lato selvaggio di questa pianta, che continua a ricordare al nobile olivo la propria indomita origine. La civiltà dell'olio s'instaura perciò rimuovendo e superando il lato primitivo di questa pianta, la quale possiede un tronco nodoso, deforme come «quello di un reumatico» (Brosse). Come si sa è difficile stabilire l'età della singola pianta d'olivo attraverso la conta dei suoi anelli di crescita.

 

pianta di olivo 1

[…] L'elemento selvatico permane dentro la pianta, così che, ha scritto Vincenzo Consolo, il bestiale e il coltivato, il rozzo e il domestico, nascono dal medesimo tronco pur avendo un differente destino. […] In esergo Consolo cita un passo di Omero, quando Odisseo s'infila tra due cespugli «nati da un ceppo, l'uno di olivo e l'altro di oleastro», forma palese della stessa doppia identità dell'eroe. La pianta addomesticata dai contadini produce un piacevole frutto che è tre cose insieme: un cibo, un medicinale, un paesaggio.

 

OLIO D OLIVA

Quello italiano fino agli anni Sessanta e Settanta del Novecento, in particolare quello meridionale – l'olivo ama il sole e non ha bisogno di molta acqua –, era un «paesaggio promiscuo», come lo definisce Barbera. Ogni contadino, proprietario, mezzadro o fittavolo che fosse, aveva bisogno di una produzione diversificata, per cui vicino all'olivo c'era la vite, e tra un filare e l'altro si coltivavano i cereali – orzo e frumento –, e un legume come la fava, il trifoglio per le bestie, le piante da orto.

ramo d'ulivo

 

Nella triade alimentare c'erano pane, olio e olive, per secoli e secoli base del pasto contadino.

[…] L'avvento della monocultura e l'intensificazione delle tecniche di coltivazione hanno ridisegnato le colline toscane e i pianori pugliesi, dove l'ordine militare delle file parallele, o la loro disposizione a scacchiera, riscrive lo spazio, com'è avvenuto per le viti piantate nelle colline del Piemonte, forme schematiche che neppure in un quadro di Mondrian risultano così precise, un affascinante puzzle di filari incolonnati, a cui anche gli olivi, emendati dalla loro natura selvatica, si sono assuefatti con secolare tolleranza.  […]

pianta di olivo 3

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…