
PER I SOLDI CI SI ATTACCA A TUTTO, PURE ALLE CIAVATTE - LO STATO MESSICANO DI OAXACA VUOLE FAR CAUSA AD ADIDAS, ACCUSANDO IL MARCHIO SPORTIVO DI "APPROPRIAZIONE CULTURALE" – IL BRAD TEDESCO AVREBBE SCOPIAZZATO LE CALZATURE TRADIZIONALE DELLA COMUNITÀ INDIGENA LOCALE PER UNA LINEA DI SCARPE - NON È LA PRIMA VOLTA CHE GLI ARTIGIANI DI OAXACA SONO VITTIME DI "FURTO" DI IDENTITÀ CULTURALE…
(ANSA) - Il governatore dello stato messicano di Oaxaca, Salomón Jara, ha annunciato che sta valutando la possibilità di presentare una denuncia formale per il presunto uso non autorizzato del nome del territorio e l'appropriazione culturale di un modello di calzatura tradizionale, il sandalo huarache, incluso in una recente collaborazione tra il marchio sportivo Adidas e il designer messicano-statunitense Willy Chavarría.
La calzatura, denominata "Oaxaca Slip-On", è stata presentata durante un evento al Museo d'Arte di Porto Rico. Il modello ha suscitato polemiche per aver reinterpretato le tipiche huarache di Villa Hidalgo Yalalag, una comunità indigena della Sierra Norte di Oaxaca, fondendo il suo design in pelle e intreccio con una suola in stile sneaker caratteristica del marchio sportivo tedesco.
Jara ha dichiarato di essere venuto a conoscenza del caso tramite un comunicato stampa e ha affermato che cercherà di avviare un dialogo con i residenti di Yalalag per coordinare eventuali azioni legali. Non è la prima volta che gli artigiani di Oaxaca sono vittime di furto di identità culturale. Tra i casi più noti ci sono quelli che hanno coinvolto la stilista Carolina Herrera, la Levi's e la designer Isabel Marrat, tutte costrette a pagare un risarcimento economico.