google

LA FACCIA COME IL GOOGLE - LA SCELTA DI "BIG G" DI RENDERE A PAGAMENTO LA VERSIONE DEL SUO MOTORE DI RICERCA ALIMENTATA DALL'IA, È UNA PARACULATA - GOOGLE REGISTRA UTILI DA URLO, PAGA POCHE TASSE, ESERCITA UNA POSIZIONE DOMINANTE NELLA PUBBLICITA' ONLINE, E ORA CI VIENE PURE A CHIEDERE I SOLDI PERCHE' LO SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, CHE CONSUMA TANTA ENERGIA E POTENZA DI CALCOLO, COSTA PIU' DEL PREVISTO. ESTICAZZI! MA CHI VE L'HA CHIESTA!

1. GOOGLE, IL SUPER MOTORE DIVENTA A PAGAMENTO

Estratto dell'articolo di Riccardo Luna per "La Repubblica"

 

GOOGLE GEMINI

Google a pagamento è un ossimoro. […] Una cosa che fai fatica a immaginare, anzi che fanno fatica a immaginare anche nel quartiere generale di Mountain View dove, riferisce il Financial Times, un gruppo di ingegneri ci sta pensando: mettere a pagamento una versione premium del motore di ricerca, quella potenziata dall'intelligenza artificiale generativa della casa, Gemini. […] Eppure forse ha senso.

 

google

Quando Google era ancora una startup in un garage e debuttò sul world wide web, il 27 settembre 1998, due cose conquistarono tutti: la prima era la velocità con la quale metteva in ordine i migliori risultati, millesimi di secondo, sembrava magia; la seconda era la gratuità, quel servizio formidabile era gratuito! Incredibile. […] L'idea di profilare gli utenti e vendere quei profili agli inserzionisti è venuta dopo.

 

È per questo che Google è diventata una formidabile macchina da soldi ma è rimasta gratis […] Accanto a Google e al suo impero di servizi gratuiti (Gmail, le Mappe, Drive, Chrome, per citare i più usati), sul web sono nate e hanno prosperato moltissime imprese basate sulla gratuità […]: esempio, i social network.

GOOGLE GEMINI

 

[…] Questa pratica è diventata una teoria economica celebrata nel 2009 dalla rivista Wired in copertina e poi un un libro del direttore Chris Anderson, che era assurto al rango di guru con la teoria della coda lunga: Free, the Future of Radical Price ha fornito una giustificazione ideologica e anche un approdo confortante a quello che stava accadendo. Il futuro del mondo è gratis.

 

google 2

Ma questa visione prima ha iniziato a scricchiolare, poi è proprio franata. È stato l'irrompere della privacy a rendere impossibili, o molto più difficili, i traffici con i nostri dati. Google nel corso del 2024 eliminerà i "cookie di terze parti", cioè di altre aziende, che ingoiamo quando usiamo uno dei suoi servizi; e Facebook ha trovato il modo di fabbricare in casa i profili di utenti che condividono sempre meno cose e ogni tanto negano il consenso. Come fa?

 

SUNDAR PICHAI GOOGLE GEMINI

È un discorso lungo ma sappiate che c'entra l'intelligenza artificiale. E arriviamo all'ultimo capitolo, il dilemma di Google: mettere a pagamento il motore di ricerca potenziato con Gemini? Il fatto è che questa intelligenza artificiale generativa costa un sacco di soldi e per ora genera pochissimi profitti. […] E anche Facebook da un po'ci propone la scelta: vuoi darmi i dati o preferisci abbonarti al servizio? La musica e il cinema poi, è da un pezzo che sono riusciti a farsi pagare lo streaming. L'era del tutto gratis sta finendo. Meglio così, in fondo era una finzione.

 

2. GOOGLE ALLA GRANDE SVOLTA AI A PAGAMENTO NEL MOTORE DI RICERCA

Estratto dell'articolo di Michela Rovelli per il “Corriere della Sera”

 

GOOGLE

C’è un servizio che Google ha sempre mantenuto gratuito — in tutte le sue sfaccettature e le sue funzioni — ed è il suo motore di ricerca. Usato da oltre il 90 per cento degli utenti che eseguono ricerche online, è ancora oggi, dopo oltre 25 anni, la principale fonte di ricavi dell’azienda — rappresenta circa il 50 per cento del fatturato globale — grazie agli introiti delle inserzioni pubblicitarie. […]

 

Il Financial Times ha anticipato quale potrebbe essere la sua prossima mossa. Secondo il giornale britannico, Google ha intenzione di integrare i suoi modelli di AI all’interno del suo motore di ricerca, ma cercando una nuova fonte di guadagno: l’abbonamento.

 

GOOGLE GEMINI

Colto di sorpresa dal debutto — e dal successo — di ChatGpt, Google è in fretta corsa ai ripari lanciando sul mercato prima Bard e poi il suo successore, Gemini. Consapevole però che questi strumenti rappresenteranno un nuovo modo per ricavare informazioni online in modo più veloce ed efficace. I tempi cambiano e dunque il modello di business basato su abbonamenti che già tanti altri hanno abbracciato sembra essere diventata una soluzione per trovare nuove fonti di ricavo anche per la società di Mountain View.

 

Google Search

Intendiamoci: il motore di ricerca, per come lo conosciamo oggi, rimarrebbe gratuito. […] Serve esplorare un modello alternativo di guadagno per diversi motivi. Sicuramente, di per sé, l’intelligenza artificiale generativa è costosa: consuma tanta energia e potenza di calcolo. Oltre a questo l’attività pubblicitaria ne risentirebbe perché l’utente, presumibilmente soddisfatto della risposta datagli da Gemini, non avrebbe più necessità di entrare nei siti suggeriti per approfondire le informazioni.

 

E questo apre anche un’altra questione, che sta a metà tra l’etica e il diritto d’autore: Gemini sfrutterebbe proprio quei siti per rispondere alle domande, usando — per allenarsi e per cercare informazioni — contenuti scritti da editori, giornalisti, blogger che però vedrebbero il traffico del proprio portale calare. […]

Articoli correlati

GOOGLE STAREBBE VALUTANDO DI INTRODURRE UNA VERSIONE A PAGAMENTO PER PERMETTERE AGLI UTENTI DI...

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....