1. SI È ROTTO IN DUE PARTI IL CASCO DI SCHUMACHER. AL MOMENTO DEL VIOLENTO IMPATTO CON LA ROCCIA STAVA SCIANDO IN UN TRATTO DI NEVE FRESCA TRA DUE PISTE BATTUTE TRA I 60 E I 100 KM ORARI. UNA VELOCITÀ CHE SPIEGHEREBBE LA VIOLENZA DELL'URTO 2. NIKI LAUDA: “OGNI GIORNO MUOIONO MIGLIAIA DI PERSONE PER INCIDENTI D’AUTO, IN MOTO, IN BICI O A PIEDI. TROVO ASSURDO E IMPIETOSO LANCIARE L’IPOTESI CHE MICHAEL ABBIA OSATO TROPPO, SIA ANDATO OLTRE I LIMITI. È STATO SOLO MOLTO SFORTUNATO’’ 3. IL NEUROCHIRURGO GIULIO MAIRA: “I PROSSIMI 4-5 GIORNI SARANNO DECISIVI. MA SE DOVESSE FARCELA È QUASI IMPOSSIBILE CHE SOPRAVVIVA SENZA QUALCHE MENOMAZIONE”

1. SCHUMACHER, IL CASCO SI È SPACCATO IN DUE. TIMES: "SCIAVA TRA I 60 E I 100 KMH"
La Repubblica.it - Si è rotto in due parti il casco di Michael Schumacher al momento del violento impatto con la roccia avvenuto mentre sciava fuoripista a Meribel, sulle Alpi francesi. Lo hanno detto oggi fonti ospedaliere confermando la notizia anticipata ieri dal quotidiano tedesco Bild. "Quando i soccorsi sono arrivati - raccontano le fonti alla France Presse - hanno visto il casco spaccato e molto sangue". Al momento del terribile impatto con la roccia, Schumacher stava sciando in un tratto di neve fresca tra due piste battute tra i 60 e i 100 km orari. Una velocità che spiegherebbe la violenza dell'urto. Lo riferisce il britannico Times che cita una fonte vicina alle indagini della polizia francese che sta ricostruendo il tragico incidente.

L'ex pilota Ferrari è ricoverato nell'ospedale di Grenoble con gravi lesioni alla testa e lotta tra la vita e la morte. I medici hanno definito "molto gravi" le sue condizioni e affermano di non sapere se riuscirà a sopravvivere. Schumacher è sedato e in coma artificiale per controllarne le funzioni dopo l'intervento chirurgico.

Un gran numero di giornalisti, telecamere e moltissimi tifosi sono accampati davanti all'ospedale di Grenoble. Gli accessi alla struttura sono stati limitati. Un nuovo bollettino medico è atteso
in mattinata

2. "LA VELOCITÀ NON C'ENTRA - È STATO SOLO SFORTUNATO"
Cristiano Chiavegato per ‘La Stampa'

Niki Lauda, che è stato anche il capo di Michael Schumacher alla Mercedes, ha appreso dell'incidente di Schumacher mentre è in vacanza in Austria con la seconda moglie Birgit e i figli più piccoli, i gemelli Max e Mia, di quattro anni.

Quando ha avuto la terribile notizia?
«Era domenica sera tardi. Ho acceso la televisione e ho sentito che era ricoverato a Grenoble in gravi condizioni. Prima si era parlato solo di un trauma cranico e sembrava che potesse cavarsela con un breve periodo di osservazione e riposo».

Purtroppo, invece, dopo la conferenza stampa dei medici che lo hanno operato si è saputo che la situazione è drammatica...
«Questo è stato uno choc molto forte. Una delle sorprese più brutte della mia vita. Tutto mi aspettavo meno una simile disgrazia».

Voi piloti abituati a velocità folli, forse prendete troppi rischi, quando praticate altri sport?
«È una cosa che non voglio neppure sentir dire. Io non sono mai stato un atleta e ho pensato soprattutto a guidare i miei aeroplani. Ma se avessi amato una qualsiasi disciplina l'avrei praticata senza paura».

Deve comunque essere successo qualcosa di strano, imprevedibile per prendere un colpo così forte.
«Ci sono attività pericolose anche se uno è attento e prudente. Ogni giorno muoiono migliaia di persone per incidenti automobilistici, in moto, in bici o a piedi. Trovo assurdo e impietoso lanciare l'ipotesi che Michael abbia osato troppo, sia andato oltre i limiti. Per me è stato solamente molto sfortunato. Fra l'altro non ci sono testimonianze sull'accaduto».

C'era con lui il figlio Mick.
«Credo che sia meglio lasciarlo in pace. Povero ragazzo, deve aver vissuto momenti spaventosi. Sono disgustato da quanto si sente dire. Bisogna soltanto stare vicini a tutta la sua famiglia. E lasciar perdere ogni tipo di illazione».

Anche lo sci fa molte vittime...
«Appunto. Anche se non si cercano situazioni estreme ci si può fare male. Può capitare a chiunque. Ho degli amici che sono finiti in ospedale per mesi cadendo da fermi».

Andrà a trovare Michael se e quando possibile?
«Io spero di poterlo fare, al momento opportuno. Per ora prego. Mi auguro che si riprenda completamente, che torni come prima. Questo è il mio augurio. È stato il più grande pilota di tutti i tempi, ha vinto più di tutti. Si è dedicato alla Formula 1 come nessun altro ha mai fatto. Un esempio per chi ama l'automobilismo. Vogliamo averlo ancora con noi, per raccontarci delle nostre avventure. Forza Michael, te lo dice uno che nella sua vita ha rischiato di perderla in pista».


2. "QUASI IMPOSSIBILE CHE POSSA USCIRNE SENZA MENOMAZIONI"
Paolo Russo per ‘La Stampa'

«I prossimi 4-5 giorni saranno decisivi. Ma se dovesse farcela è quasi impossibile che sopravviva senza qualche menomazione». Il professor Giulio Maira è neurochirurgo al Policlinico Gemelli. A lui il Vaticano ha affidato le cure del Papa. Ma è anche un tifoso di Schumi e quelle parole le pronuncia con amarezza.

Professore, i bollettini parlano di lesioni gravi e diffuse al cervello. In questi casi quante possibilità si hanno di sopravvivere?
«Difficile dirlo da qui senza conoscere tutto il quadro clinico. I medici di Grenoble lo hanno dichiarato in prognosi riservata e questo già dice molto sulla gravità dei danni riportati. C'è stata una lesione importante nell'emisfero destro dove è stato operato asportando l'emorragia. Però evidentemente il trauma è stato talmente violento da creare un forte scuotimento del cervello che ha generato contusioni multiple».

Quindi ci sarebbero emorragie diffuse?
«Purtroppo sì. La Tac di controllo fatta dopo l'intervento ha rilevato focolai emorragici anche in altre aree e nell'emisfero sinistro. Il pericolo nasce da qui, sia per la sopravvivenza che per le eventuali condizioni di vita se, come ci auguriamo tutti, Schumacher dovesse farcela».

Cosa si deve temere ora?
«Con danni diffusi nel cervello c'è un alto rischio di sviluppare un'ipertensione endocranica e quindi un edema cerebrale. Un pericolo che i medici stanno combattendo con l'ipotermia, mantenendo la temperatura corporea intorno ai 34 gradi proprio per ridurre il funzionamento della massa cerebrale e così proteggerla. Protezione che avviene anche con il coma farmacologico e con una terapia anti edema cerebrale».

Se Schumi dovesse farcela tornerà mai quello di prima?
«Ce lo auguriamo tutti. Ma il fatto che sia andato in coma mi fa purtroppo pensare che sia quasi impossibile che torni a essere lo Schumacher in grado di sfrecciare a 300 all'ora. Direi che oggi è difficile che possa rimanere senza handicap».

Che tipo di menomazioni potrebbe riportare?
«La parte maggiormente colpita è quella destra, quindi il pericolo è quello di paresi nel lato sinistro. Ma ci sono focolai anche nell'emisfero sinistro dove hanno sede le funzioni motorie e del linguaggio, che si spera non siano state danneggiate».

 

 

SCHUMI IL LUOGO DELLA CADUTA article A D x grenoble schumi big UN FAN DELLA FERRARI DAVANTI ALL OSPEDALE DI GRENOBLE DOVE E RICOVERATO SCHUMACHER EMATOMA SUBDURALESCHUMACHER SUGLI SCI NEL DUEMILASEI SCHUMACHER SUGLI SCI A MADONNA DI CAMPIGLIO NEL DUEMILA SCHUMACHER CON LA MOGLIE CORINNA SCHUMIschumischumi barrichelloschumiSCHUMI IL LUOGO DELLA CADUTA article A D x

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)