terremoto terremoti campi flegrei

SCOSSA CONTINUA: LO SCIAME AI CAMPI FLEGREI NON POTRÀ CHE PEGGIORARE – COSA SUCCEDERÀ NELL’AREA VULCANICA, DOVE NEGLI ULTIMI MESI È IN CORSO UN’INTENSA ATTIVITÀ SISMICA? GLI ESPERTI SONO PREOCCUPATI, SOPRATTUTTO DALLA POSSIBILE MANCANZA DI UN PIANO OPERATIVO: “DOBBIAMO PREPARARCI A PASSARE RAPIDAMENTE A UN LIVELLO DI ALLERTA SUPERIORE”. CHE VUOL DIRE ESSERE PRONTI AD EVACUARE LA POPOLAZIONE...

Estratto dell’articolo di Roberto Russo per www.corriere.it

 

SCOSSA TERREMOTO CAMPI FLEGREI

Le scosse più frequenti degli ultimi quarant'anni, con sciami sismici che per potenza complessiva superano anche quelli della crisi sismica del 1984. Molti studiosi sono convinti che l'attuale fase di «unreast» (agitazione) vulcanica dei Campi Flegrei, in atto almeno a partire dal 2006,  presenti un quadro ancora più «importante» dei segnali che vengono lanciati in superficie dalla profondità della caldera.

 

La comunità scientifica concorda sul fatto che da quando è stato superato il livello massimo di innalzamento raggiunto nella crisi degli anni '80, siamo entrati in una  sorta di «terra di nessuno» dove le previsioni sull'evoluzione del fenomeno sono sempre più complesse e azzardate.

 

terremoto campi flegrei

Il superamento del limite massimo raggiunto nell'84 è avvenuto nel settembre del 2023, da allora la terra nell'area flegrea ha continuato a innalzarsi (fino all'estate scorsa di circa 2 centimetri al mese, poi di oltre un centimetro al mese) e oggi il sollevamento è arrivato a circa 40 centimetri in più del limite precedente.

 

Gli sciami sismici e le «spallate» con scosse più violente che superano i 3.9 di magnitudo, sono strettamente connesse al sollevamento del suolo: fino a quando la fase ascendente del bradisismo continuerà si avranno terremoti sempre più numerosi e di energia crescente.

 

[…]

 

scossa di terremoto campi flegrei - 16 febbraio 2025

L'eventualità che in questa fase si verifichino ancora sciami e soprattutto terremoti molto violenti, anche di magnitudo 5, è contemplata dall'intera comunità dei vulcanologi. È una realtà che è stata descritta in almeno tre studi […] e più di recente in uno studio pubblicato alla fine del 2023.

 

Una ricerca di Ingv […] pubblicata su Communications earth & environment, dal titolo «Accelerazione della deformazione della crosta superiore e della sismicità nella caldera dei Campi Flegrei, durante i disordini del 2000-2023». Autori (A. Bevilacqua, A. Neri, P. De Martino, F. Giudicepietro, G. Macedonio, P.Ricciolino).

 

Lo scenario prospettato - sempre a livello di ipotesi scientifica - appare abbastanza preoccupante in termini di possibili conseguenze sulla tenuta degli edifici nella vasta area interessata dal bradisismo. Infatti, nelle conclusioni è scritto che «un ulteriore sollevamento relativamente modesto potrebbe probabilmente essere associato a un'attività sismica aumentata, probabilmente a tassi superiori a quelli registrati nel 2023.

scossa di terremoto campi flegrei - 16 febbraio 2025

 

Ad esempio, con un ulteriore sollevamento massimo di 20 cm, la legge magnitudo-frequenza prevederebbe una probabilità significativa di terremoti con M d maggiore di 4,5. Questo scenario richiede un'attenta considerazione del rischio sismico e del rischio associato».

 

[…]

 

Nei Campi Flegrei le magnitudo dei terremoti possono raggiungere anche livello di 5 Ritcher o poco più (e, oltre a svariate considerazioni teoriche, ci sono le cronache storiche del periodo intorno all’eruzione del 1538 a dimostrarlo praticamente).

 

SCIAME SISMICO CAMPI FLEGREI - 2 LUGLIO 2024

Un terremoto di magnitudo 5.0 ha un’energia circa 33 volte maggiore del terremoto di magnitudo 4.0, avvenuto il 2 ottobre 2023, che causò danni  in via Pisciarelli. Un altro problema è dato dalla successione di scosse che si verificano a 2-3 km, ossia vicinissimi alla superficie e quindi all’edificato.

 

I terremoti appenninici, ad esempio, avvengono tipicamente tra 10 e 15 km di profondità, o anche più. Nel caso della caldera dei Campi Flegrei questo è un altro dato da tener presente dal punto di vista dei risvolti di Protezione civile, perché la superficialità delle scosse può determinare più danni agli edifici.

 

[…]

 

esercitazione evacuazione pozzuoli 5

L'evoluzione del fenomeno […]  non è dunque prevedibile. Tuttavia il sollevamento continuo del suolo e i sismi, uniti alla presenza dei precursori di tipo geochimico (in particolare l'imponente presenza di idrogeno solforato nelle fumarole) non possono far escludere che vi sia risalita di magma dalle profondità a un livello maggiormente superficiale compreso tra i 6 e i 4 chilometri.

 

Lo ha ribadito anche la commissione Grandi rischi della Protezione civile nazionale, in un verbale riassuntivo delle riunioni dell'ottobre 2024, nel quale è scritto che: «Non si può escludere che si possano innescare processi quali sismicità significativa, manifestazioni (eruzioni, ndr) freatiche e risalita del magma verso la superficie».

 

[…]

 

campi flegrei - piano evacuazione in caso di eruzione

Gli studiosi della Grandi rischi non si sentono di escludere «una rapida progressione verso la risalita di magma in forma di "dicco" (corpi di lava longitudinali), che possa raggiungere la superficie». Il fenomeno dovrebbe poter essere rilevabile dalle reti di monitoraggio geodetico, cioè una rete che sfruttando i dati ricevuti dai satelliti consente di misurare le deformazioni del suolo, con un margine di errore inferiore a 1 centimetro.

 

Ma qui c’è un problema di non poco conto. Argomenta la commissione: «Non appare chiara la capacità risolutiva spaziale e temporale delle reti in continuo Gnss, nel rilevare prontamente le fasi iniziali di tali dinamiche, laddove queste potrebbero essere associate alla generazione di segnali di piccola entità». Insomma, la rete potrebbe non farcela a captare quei tenui precursori di una eruzione. Dunque si suggerisce a Ingv-Ov di approfondire «in modo quantitativo» la capacità di cogliere l’eventuale risalita del magma soprattutto tra i 4 km di profondità e la superficie».

 

Di qui il suggerimento finale: intensificare le attività di monitoraggio e le attività di prevenzione della Protezione civile, preparandosi «all’eventuale necessità di passare rapidamente verso un livello di allerta superiore», cioé il livello arancione con il quale potrebbe iniziare l'evacuazione di carceri, ospedali e l'allontanamento su base volontaria della popolazione residente.

stazione rilevamento campi flegreiterremoto ai campi flegrei 2terremoto campi flegreiVIDEO DEL TERREMOTO AI CAMPI FLEGREIVIDEO DEL TERREMOTO AI CAMPI FLEGREIterremoto campi flegreiVIDEO DEL TERREMOTO AI CAMPI FLEGREITENDE PER LA POPOLAZIONE DI POZZUOLI DOPO LO SCIAME SISMICOLA ZONA BRADISISMICA DEI CAMPI FLEGREI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....